
Full Professor
Department of Energy (DENERG)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
PhD Boards
- ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'ARCHITETTURA E IL DISEGNO INDUSTRIALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'ARCHITETTURA E IL DISEGNO INDUSTRIALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Teachings
PhD
- Energy in smart buildings. A.A. 2017/18, ENERGETICA. Main teacher
- Energy in smart buildings. A.A. 2018/19, ENERGETICA. Main teacher
- Energy in smart buildings. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy in smart buildings. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Main teacher
- Energy in smart buildings. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy in smart buildings. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Main teacher
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Teaching assistant
Master of Science
- Progettazione energetica dell'edificio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Progettazione energetica dell'edificio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Fisica tecnica/Elettrotecnica (modulo di Fisica tecnica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fisica tecnica/Elettrotecnica (modulo di Fisica tecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fisica tecnica/Elettrotecnica (modulo di Fisica tecnica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica ambientale. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fisica tecnica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fisica tecnica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fisica tecnica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Teaching and training projects
Projects funded by competitive calls
- Energy Efficiency Expert, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Strategic Partnerships
Research
Research fields
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- RRMA - Rockfall risk mitigation in the Alps , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - URBEM - Urban Reference Buildings for Energy Modelling , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - TIMEPAC - Towards Innovative Methods for Energy Performance Assessment and Certification of Buildings , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Societal Challenges - Energy - Studio di un edificio di edilizia residenziale pubblica di riferimento nella zona climatica Nord Italia (zona E: 2.100 < GG = 3.000) analisi del comfort termico , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
National Research - ACCORDO DI COLLABORAZIONE - STIPULATO NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO-ENEA IN DATA 04/03/2013 - SVILUPPO DI METODOLOGIE E STRUMENTI DI MISURA ED ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI PUBBLICI , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Research agreements/Collaboration networks - OPTIMUS - OPTIMISING THE ENERGY USE IN CITIES WITH SMART DECISION SUPPORT SYSTEM , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - EPISCOPE - ENERGY PERFORMANCE INDICATOR TRACKING SCHEMES FOR THE CONTINOUNS OPTIMISATION OF REFURBISHMENT PROCESSES IN EUROPEAN HOUSES STOCKS , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - CIP-EIE - I.I.I. - ISOL.INT.INN. , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - SKT- SKYTHERM , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - SEMANCO-SEMANTIC TOOLS FOR CARBON REDUCTION IN URBAN PLANNING , (2011-2014) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - ICT - TABULA - TYPOLOGY APPROACH FOR BUIDING STOCK ENERGY ASSESSMENT , (2009-2009) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - DAWNING - DEVELOPMENT AND APPLICATION OF WIRELESS TECHNOLOGY FOR BUILDING ENERGY AND ENVIRONMENTAL AUDIT , (2007-2011) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Relazione tra qualità dell'ambiente interno, comportamento sostenibile dell'utenza e costi energetici e di esercizio degli edifici , (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - DATAMINE - COLLECTING DATA FROM ENERGY CERTIFICATION TO MONITOR PERFORMANCE INDICATORS FOR NEW AND EXISTING BUILDINGS , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - (Progetti diversi)
Projects funded by commercial contracts
- Implementazione di modelli semplificati per il calcolo della prestazione energetica dell’edificio e definizione di linee guida per l’applicazione della simulazione dinamica in ambito legislativo , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - REDAZIONE DI LINEE GUIDA SULL'INTRODUZIONE DEL CONTROLLO SOLARE E LUMINOSO , (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulting - AGGIORNAMENTO DELL'ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE TIPO PER I REGOLAMENTI EDILIZI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TORINO E LA REDAZIONE DI STRUMENTI DI SUPPORTO PER I TECNICI COMUNALI , (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Consulting - REDAZIONE DI UN ALLEGATO ENERGETICO-AMBIENTALE TIPO PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI TORINO E LA REDAZIONE DI UN CHECK-LIST E DI UN MANUALE DI ISTRUZIONI PER GLI ACCERTAMENTI E LE ISPEZIONI AD USO DEI TECNICI COMUNALI , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - CALCOLO DELLA PRESTAZIONE TERMICA ESTIVA DEGLI EDIFICI , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio sulla prestazione energetica di edifici riqualificati a energia quasi zero ed elasticità di consumi , (-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Matteo Piro. Programme in Energetica (cycle 38, 2022-in progress)
- Franz Giorgio Maria Bianco Mauthe Degerfeld. Programme in Energetica (cycle 37, 2022-in progress)
- Anthony Suppa. Programme in Urban And Regional Development (cycle 37, 2021-in progress)
- Giovanna De Luca. Programme in Energetica (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Energy performance assessment of buildings: a novel approach for model validation - Mamak Pourabdollahtootkaboni. Programme in Energetica (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Towards Climate Resilient and Energy Efficient Buildings: A Comparative Study on Energy Related Components, Adaptation Strategies, and Whole Building Performance - Elisa Primo. Programme in Energetica (cycle 32, 2016-in progress)
Publications
Most cited publications View all publications in Porto@Iris
- Ballarini, Ilaria; Corgnati, STEFANO PAOLO; Corrado, Vincenzo (2014)
Use of reference buildings to assess the energy saving potentials of the residential building stock: the experience of TABULA Project.. In: ENERGY POLICY, vol. 68, pp. 273-284. ISSN 0301-4215
Contributo su Rivista - Fabrizio, Enrico; Corrado, Vincenzo; Filippi, Marco (2010)
A model to design and optimize multi-energy systems in buildings at the design concept stage. In: RENEWABLE ENERGY, vol. 35 Issue 3, pp. 644-655. ISSN 0960-1481
Contributo su Rivista - Mechri, HOUCEM EDDINE; Capozzoli, Alfonso; Corrado, Vincenzo (2010)
Use of the ANOVA approach for sensitive building energy design. In: APPLIED ENERGY, vol. 87, pp. 3073-3083. ISSN 0306-2619
Contributo su Rivista - Ballarini, Ilaria; Corrado, Vincenzo; Madonna, Francesco; Paduos, SIMONA ANGELA ALINA; ... (2017)
Energy refurbishment of the Italian residential building stock: energy and cost analysis through the application of the building typology. In: ENERGY POLICY, vol. 105, pp. 148-160. ISSN 0301-4215
Contributo su Rivista - Corrado, Vincenzo; Mechri, H. E. (2009)
Uncertainty and Sensitivity Analysis for Building Energy Rating. In: JOURNAL OF BUILDING PHYSICS, vol. 33, pp. 125-156. ISSN 1744-2591
Contributo su Rivista