
Associate Professor
Department of Architecture and Design (DAD)
- Vice Coordinator Collegio di Design
- +39 0110906519 / 6519
- +39 0110908827 / 8827
- silvia.barbero@polito.it
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Premio Eco-Efficiency conferred by Environment Park, Italy (2005)
- SELEZIONE ADI DESIGN INDEX 2013 conferred by ADI, Italy (2013)
- 5R HERO AWARDS conferred by British Chamber of Commerce in Belgium (Bruxelles, Belgio), United kingdom (2013)
- ERA-ETDA Best abstracts presented by young authors conferred by ERA-EDTA Council, Netherlands (2014)
- ADI Design Index conferred by ADI - Associazione per il Disegno Industriale, Italy (2016)
- ADI Design Index - Targa Giovani conferred by ADI - Associazione per il Disegno Industriale, Italy (2017)
- ADI Design Index conferred by ADI - Associazione per il Disegno Industriale, Italy (2017)
Fellowships
- Scientific Coordinator - Politecnico di Torino, Italia (2020-2023)
- President - Systemic Design Association, Norvegia (2018-)
- Scientific Coordinator - EU Horizon 2020, Italia (2018-2023)
- Scientific Coordinator - Interreg Europe, Italia (2016-2022)
- Fellow - Politecnico di Torino, Italia (2013-2015)
Responsabile Orientamento per il Collegio di Design - Fellow - Politecnico di Torino, Italia (2012-2014)
Coordinatore scientifico progetto EN.FA.SI. 2 (ENergia e FAgiolo in SIstema 2 - cofinanziato da Regione Piemonte – POR FESR 2007/13 – I.1.3 Innovazione e PMI)
Editorial boards
- FORMAKADEMISK (2018-), Director
- GRAPHICUS (2015-), Director
- JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION (2011), Director
- DESIGN PRINCIPLES & PRACTICES (2010), Director
Conferences
- Design Research Society 2022 (27/6/2022-1/7/2022), track chiar
- Relating Systems Thinking and Design (RSD10) Symposium (1/1/2021-6/11/2021), Program chair
- 3rd international Smart and Healthy Cities Symposium 2021 (1/1/2021-15/10/2021), Program chair
- Relating Systems Thinking and Design (RSD9) Symposium (1/1/2020-17/9/2021), Program chair
- Relating Systems Thinking and Design (RSD8) Symposium (1/1/2019-15/10/2019), Program chair
- Relating Systems Thinking and Design (RSD7) Symposium, Program chair
- Relating Systems Thinking and Design (RSD6) Symposium, Program chair
- Relating Systems Thinking and Design (RSD5) Symposium, Program chair
- LINEAR LIVABILITY Towards next generation urban re-design: multimodal green routes, Program chair
- CUMULUS Virtous Circle@Turin, Program chair
- Serve Essere Eroi? Smart Graphics and Social Commitment, Program chair
- Serve Essere Eroi? Smart Graphics and Social Commitment, Program chair
- Serve Essere Eroi? Smart Graphics and Social Commitment, Program chair
Research networks
- Società Italiana di Design (2021-). Partecipazione
- LENS-Italia (2010-). Partecipazione
- LeNSes (2015-). Partecipazione
- Systemic Design Association (2018-). Coordinamento
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione tra il DAD e il Centro Servizi Industrie S.r.l. - prof.ssa Silvia Barbero (21/06/2023-20/06/2026) , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Design. Componente
Teachings
PhD
- Systemic design for territorial development. A.A. 2019/20, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Main teacher
- Systemic design for territorial development. A.A. 2020/21, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Main teacher
- Systemic design for territorial development. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Main teacher
- Systemic design for territorial development. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Main teacher
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - Save Our products: Ship with care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Social communication workshop. A.A. 2021/22, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Social communication workshop. A.A. 2022/23, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Social communication workshop. A.A. 2023/24, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Sistemi aperti (modulo di Design sistemico). A.A. 2017/18, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Sistemi aperti (modulo di Design sistemico). A.A. 2018/19, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Sistemi aperti (modulo di Design sistemico). A.A. 2020/21, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Sistemi aperti (modulo di Design sistemico). A.A. 2021/22, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Sistemi aperti (modulo di Design sistemico). A.A. 2022/23, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Sistemi aperti (modulo di Design sistemico). A.A. 2023/24, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, DESIGN SISTEMICO. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Design about Food (modulo di Design e requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2022/23, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Titolare del corso
- Design about Food (modulo di Design e requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2023/24, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Titolare del corso
- Systemic Food Design (modulo di Design dei sistemi). A.A. 2023/24, DESIGN SOSTENIBILE PER IL SISTEMA ALIMENTARE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Workshop I. A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Workshop I. A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Workshop I. A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
Teaching and training projects
Projects funded by competitive calls
- Multidisciplinary training in circular economy and smart valorisation of the rural area for new business models, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Strategic Partnerships
Projects funded by commercial contracts
- “Definizione di linee guida sulla facilitazione delle attività di riciclo per gli imballaggi in alluminio affinché diventi uno strumento progettuale”, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts - Progettazione di packaging in carta e cartone per l'e-commerce, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts - Design Sistemico e packaging in carta e cartone per l'e-commerce, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by competitive calls
- 3A-ITALY- Spoke 2 - Circular and sustainable Made-in-Italy (Made in Italy Circolare e Sostenibile) 3A-ITALY - Spoke 2 , (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Mission 4 - AGRITECH - Spoke 8 - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) - Spoke 8 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Mission 4 - - - Mappare e comunicare la sostenibilità del distretto UNESCO del Piemonte , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - RETRACE - A Systemic Approach for Regions Transitioning towards a Circular Economy , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - Cooperazione Territoriale Europea - DigiCirc - European cluster-led accelerator for digitisation of the circular economy across key emerging sectors , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Industrial Leadership – Innovation in SMEs - proGIreg - productive Green Infrastructure for post-industrial urban regeneration , (2018-2023) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Cross-cutting activities - -SCC - RETRACE - A Sistemic Approach for REgion TRansitioning Towards a Circular Economy , (2016-2020) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - P.A.C.K. - packaging innovativi per il settore della bioedilizia con miglioramento delle prestazioni funzionali ed ambientali , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione
Projects funded by commercial contracts
- Accordo di partecipazione (Protocollo di Intesa) all’Hub Italiano delle Nature-based Solutions tra Politecnico di Torino e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca Sugli Ecosistemi Terrestri (CNR-IRET) , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Memorandum of Undestanding tra il Politecnico di Torino e Blue Innovations S.A , (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d'Intesa con Consiglio Regionale del Piemonte.Validità dal 15/02/2021 al 31/12/2026. , (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Strategie di miglioramento della sostenibilità ambientale degli eventi concertistici dell’Istituto Musicale , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Integrazione contratto di ricerca per proseguire lo screening di progetti di Economia Circolare , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e Sea & Symphony S.r.l. per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito by Firms”_ Save Our products: Ship with care , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Condivisione di “Position paper” per consentire a Lavazza di individuare i mega trend in essere in campo della ricerca e sviluppo, per valutare la situazione e decidere in che direzione indirizzare le proprie attività , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di coloranti naturali da colture locali con proprietà tintorie in un’ottica di Economia Circolare” (ECOLOR – codice domanda 352 - 124) (in seguito il Progetto) presentato nell’ambito del Bando PASS (P.O.R. FESR 2014/2020 – Asse I – Azione I.1b.1.2). , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Ricerca relativo al progetto HOME (Hierachical Open Manufacturing Europe) della piattaforma Fabbrica Intelligente 4.0. , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - “Innovazione eco-compatibile nella produzione di alimenti dagli output delle filiere risicole e viti-vinicole” , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - “Sviluppo di prodotti/servizi/sistemi eco-sostenibili nel settore agroindustriale e agroalimentare” - rinnovo , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Verallia Italia Design Contest 2016 "Say il with Glass" settore Acque minerali , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di prodotti/servizi/sistemi eco-sostenibili nel settore agroindustriale e agroalimentare , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Systemic Approach in Lea Artibai-area , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Cecilia Padula. Programme in Gestione, Produzione E Design (cycle 38, 2022-in progress)
- Martina Spinelli. Programme in Gestione, Produzione E Design (cycle 38, 2023-in progress)
- Asja Aulisio. Programme in Gestione, Produzione E Design (cycle 37, 2021-in progress)
- Wen Lu. Programme in Gestione, Produzione E Design (cycle 37, 2021-in progress)
Research subject: Design of healthcare systems for sustainable territorial development
Design management / gestione innovation / innovazione services / servizi sustainability / sostenibilit¿ Design management / gestione innovation / innovazione services / servizi sustainability / sostenibilit¿ - Eliana Ferrulli. Programme in Gestione, Produzione E Design (cycle 36, 2020-in progress)
- Caterina Rosini. Programme in Gestione, Produzione E Design (cycle 35, 2019-2023)
Thesis: Systemic Design for organizational innovation to foster social enterprise development
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Rosini, Caterina; Barbero, Silvia (2023)
Complex organizations, an exploration between design practices and management - new perspectives to Systemic Design application in Social Enterprise. In: STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL, vol. 15, pp. 107-120. ISSN 1984-2988
Contributo su Rivista - Zang, Dan; Xie, Yumei; Barbero, Silvia; Pereno, Amina (2023)
How Does Systemic Design Facilitate the Sustainability Transition of Rural Communities? A Comparative Case Study between China and Italy. In: SUSTAINABILITY, vol. 15, pp. 1-18. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Barbero, Silvia; Olsson, Hjalmar Bardh (2023)
Sustainability strategies in MedTech businesses. In: Sustainability in MedTech Design. Methods, Tools and Practice / Pereno A., Milano, Edizioni Ambiente, pp. 102-122. ISBN: 978-88-6627-381-3
Contributo in Volume - Barbero, Silvia; Pavese, Pietro, a cura di (2023)
Prospettive per l’insetticoltura nel Nord Italia. Sinergie tra filiere tradizionali ed emergenti. Torino, PLUG, P. 148. ISBN: 9788890793639
Curatele - Barbero, Silvia (2023)
Introduzione. In: Prospettive per l’insetticoltura nel Nord Italia. Sinergie tra filiere tradizionali ed emergenti. / Barbero S., Pavese P., Torino, PLUG, pp. 6-11. ISBN: 9788890793639
Contributo in Volume - Padula, Cecilia; Barbero, Silvia (2023)
Il Design Sistemico. In: Prospettive per l’insetticoltura nel Nord Italia. Sinergie tra filiere tradizionali ed emergenti. / Barbero S., Pavese P., Torino, PLUG, pp. 12-14. ISBN: 9788890793639
Contributo in Volume - Barbero, Silvia; Pavese, Pietro (2023)
Systemic project. In: Prospettive per l’insetticoltura nel Nord Italia. Sinergie tra filiere tradizionali ed emergenti. / Barbero S., Pavese P., Torino, PLUG, pp. 94-128. ISBN: 9788890793639
Contributo in Volume - Barbero, Silvia (2023)
Conclusioni. In: Prospettive per l’insetticoltura nel Nord Italia. Sinergie tra filiere tradizionali ed emergenti / Barbero S., Pavese P., Torino, PLUG, pp. 138-139. ISBN: 9788890793639
Contributo in Volume - Barbero, Silvia; Ferrulli, Eliana (2023)
Ecological and digital transition: Systemic Design in SMEs open innovation processes. In: AGATHÓN, vol. 13, pp. 269-280. ISSN 2532-683X
Contributo su Rivista - Barbero, S.; Pereno, A. (2022)
Designing Open Innovation Ecosystems for Small and Medium Enterprises. In: 11th Relating Systems Thinking and Design Symposium, Brighton (UK), 3-16 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lu, Wen; Barbero, Silvia; Pereno, Amina (2022)
Systemic Design For Elderly Healthcare: Analysis of the current responses in China, Italy and Japan. In: 11th Relating Systems Thinking and Design Symposium, Brighton (UK), 13-16 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Padula, Cecilia; Barbero, Silvia (2022)
Come bere acqua prevenendo l’inquinamento marino. In: MD JOURNAL, vol. 13, pp. 182-193. ISSN 2531-9477
Contributo su Rivista - Barbero, Silvia (2022)
La sostenibilità ambientale: come sfida innovativa per il packaging in alluminio. In: alluminium can... change? / Azzari A, Borello E., Covalea Y., Garoglio A., Maccarrone P., Manetti R., Torino, The Albertina Academy of Fine Arts in Turin, pp. 90-95. ISBN: 978-88-94843-51-4
Contributo in Volume - Padula, Cecilia; Barbero, Silvia (2022)
The impact of COVID-19 on Piedmont Circular Economy policy roadmap. In: Beyond All Limits. International Conference on Sustainablity in Architecture, Planning and Design, Caserta (IT), 11,12,13 Maggio 2022, pp. 350-354. ISBN: 9788885556232
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosini, Caterina; Barbero, Silvia (2022)
Systemic design's guidelines to implement organizational change. In: DRS2022: Bilbao, Bilbao, 25 June - 3 July, pp. 1-18. ISSN 2398-3132. ISBN: 978-1-91229-457-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ciuccarelli, Paolo; Felde, Nathan; Pangaro, Paul; Barbero, Silvia (2022)
Meta-design in the complexity of global challenges. In: DRS2022: Bilbao, Bilbao, 25 June - 3 July, pp. 1-4. ISSN 2398-3132. ISBN: 978-1-91229-457-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barbero, Silvia; Giraldo Norha, Carolina; Campagnaro, Cristian (2022)
SYSTEMIC SOLUTIONS FOR THE HOLISTIC WELL-BEING OF CITIES Processes, results and reflections | SOLUZIONI SISTEMICHE PER UN BENESSERE OLISTICO DELLE CITTÀ Processi, risultati e riflessioni. In: AGATHÓN, vol. 11, pp. 50-61. ISSN 2532-683X
Contributo su Rivista - Jones, Peter; Barbero, Silvia (2022)
Engaged Design Scholarship in Contexts. In: Contexts—The Systemic Design Journal, vol. 1, pp. 1-12
Contributo su Rivista - Pereno, Amina; Barbero, Silvia (2022)
Comprendere il contesto: la Regione Piemonte e i riconoscimenti UNESCO. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C., Torino, PLUG, pp. 9-22. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume - Barbero, Silvia; Morani, Claudia, a cura di (2022)
Design Sistemico per il Distretto Unesco del Piemonte. Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale. Torino, PLUG, P. 108. ISBN: 9788890793615
Curatele - Barbero, Silvia (2022)
Processi di co-design e co-disciplinarità per i contesti urbani fragili | Co-design and co-disciplinary processes for fragile urban contexts. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. 1-2-3, pp. 123-129. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Barbero, Silvia (2022)
Introduzione. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte. Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Silvia Barbero, Claudia Morani, Torino, PLUG, pp. 6-9. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume - Barbero, Silvia (2022)
Conclusioni. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., MoraniC., Torino, PLUG, pp. 101-101. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume - Morani, Claudia; Aulisio, Asja; Barbero, Silvia (2022)
Progettare una strategia comunicativa del Distretto UNESCO per costruire una visione condivisa del territorio. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C., Torino, PLUG, pp. 83-100. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- OHH. Zero Plastic to Drink. national Patent
Inventors: Silvia Barbero