Full Professor
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
- Member of Interdepartmental Center IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- XVIII Italgas Prize 2005 nella sezione “Debut in Research” conferred by ITALGAS (2005)
- Best Hot Isostatic Pressing Part of the Year 2016 conferred by European Association of Powder Metallurgy (2016)
- Best projects from partners 2017 conferred by Clean Sky (2017)
Teaching
PhD Boards
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
Teachings
PhD
- Additive Manufacturing: l'Electron Beam Powder Bed Fusion per la produzione di componenti metallici. A.A. 2022/23, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Additive Manufacturing: l'electron beam melting per la produzione di componenti metallici. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Additive Manufacturing: l'electron beam melting per la produzione di componenti metallici. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
Master of Science
- Materiali per l'aerospazio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per l'aerospazio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Materiali per applicazioni aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia (Scienza e tecnologia dei materiali)(modulo di Scienza e tecnologia dei materiali ). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali II). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- Novel Energy and propUlsion systeMs for Air domiNaNce, (2022-2027) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Mission 4 - addiTive mAnufactuRing for liGhtwEight joinTs, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - CA - TIAICHARGER - TITANIUM ALUMINIDE TURBOCHARGERS – IMPROVED FUEL ECONOMY, REDUCED EMISSIONS, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - CAPACITIES - Research for the benefit of SMEs - TIALCHARGER - TITANIUM ALUMINIDE TURBOCHARGERS – IMPROVED FUEL ECONOMY, REDUCED EMISSIONS, (2013-2015) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - CAPACITIES - Research for the benefit of SMEs
Projects funded by commercial contracts
- MESSA A PUNTO DI DUE TRATTAMENTI TERMICI DELLA LEGA TI-45AI-8NB-2CR, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MESSA A PUNTO DEI TRATTAMENTI TERMICI DELLA LEGA RENÈ80 PRODOTTA TRAMITE PROCESSO DI ELECTRON BEAM MELTING, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Mohammad Saleh Kenevisi. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 37, 2022-in progress)
- Hanieh Bakhshifarkoush. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 36, 2020-in progress)
- Cristian Ghibaudo. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (cycle 35, 2019-in progress)
Thesis: Investigation about new TiAl alloy to be processed by Electron Beam Powder Bed Fusion
Publications
Last years publications
Last years publications View all publications in Porto@Iris
-
Kenevisi, Mohammad Saleh; Ghibaudo, Cristian; Bassini, Emilio; Ugues, Daniele; Marchese, ... (2023)
Iron Diffusion in Electron Beam Melt (EBM) γ-TiAl Based Alloy from the Building Platform: Interface Characterization. In: METALS, vol. 13, pp. 1-12. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista -
Ghibaudo, C; Maculotti, G; Gobber, F; Saboori, A; Galetto, M; Biamino, S; Ugues, D (2023)
Information-rich quality controls prediction model based on non-destructive analysis for porosity determination of AISI H13 produced by electron beam melting. In: INTERNATIONAL JOURNAL, ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY, vol. 126, pp. 1159-1173. ISSN 0268-3768
Contributo su Rivista -
Martelli, PIETRO ANTONIO; Sivo, Antonio; Calignano, Flaviana; Bassini, Emilio; Biamino, ... (2023)
Parameters Optimization and Repeatability Study on Low-Weldable Nickel-Based Superalloy René 80 Processed via Laser Powder–Bed Fusion (L-PBF). In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista -
Carrozza, Alessandro; Marchese, Giulio; Saboori, Abdollah; Bassini, Emilio; Aversa, ... (2022)
Effect of Aging and Cooling Path on the Super β-Transus Heat-Treated Ti-6Al-4V Alloy Produced via Electron Beam Melting (EBM). In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Mosallanejad, M. H.; Niroumand, B.; Ghibaudo, C.; Biamino, S.; Salmi, A.; Fino, P.; ... (2022)
In-situ alloying of a fine grained fully equiaxed Ti-based alloy via electron beam powder bed fusion additive manufacturing process. In: ADDITIVE MANUFACTURING, vol. 56. ISSN 2214-8604
Contributo su Rivista -
Bassini, E.; Sivo, A.; Martelli, P. A.; Rajczak, E.; Marchese, G.; Calignano, F; ... (2022)
Effects of the solution and first aging treatment applied to as-built and post-HIP CM247 produced via Laser Powder Bed Fusion (LPBF). In: JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS. ISSN 0925-8388
Contributo su Rivista -
Carrozza, Alessandro; Aversa, Alberta; Mazzucato, Federico; Bassini, Emilio; Manfredi, ... (2022)
An investigation on the effect of different multi-step heat treatments on the microstructure, texture and mechanical properties of the DED-produced Ti-6Al-4V alloy. In: MATERIALS CHARACTERIZATION, vol. 189. ISSN 1044-5803
Contributo su Rivista -
Martucci, Alessandra; Aversa, Alberta; Manfredi, Diego; Bondioli, Federica; Biamino, ... (2022)
Low-Power Laser Powder Bed Fusion Processing of Scalmalloy®. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista -
Marinucci, Fabrizio; Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Aversa, Alberta; Fino, Paolo; ... (2022)
Hardness Evolution of Solution-Annealed LPBFed Inconel 625 Alloy under Prolonged Thermal Exposure. In: METALS, vol. 12. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Bassini, E.; Galech, U.; Soria, T.; Aristizabal, M.; Iturriza, I.; Biamino, S.; Ugues, D. (2022)
Effect of the particle size distribution on physical properties, composition, and quality of gas atomized Astroloy powders for HIP application. In: JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS, vol. 890. ISSN 0925-8388
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- In-situ synthesis, densification and shaping of non-oxide ceramics by vacuum additive manufacturing technologies. national and international Patent - Responsabile Scientifico
Commercial Research - A method of fabricating aluminium matrix composite by pressureless infiltration. national and international Patent - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Procedimento di sintesi 'in situ' di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. national and international Patent - Responsabile Scientifico
Commercial Research