Full Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Coordinatore Centro Studi Vera Comoli – Centre for History Heritage & Inclusive Innovation
- Member of Interdepartmental Center R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Best paper Award conferred by Conference on Digital Heritage ICDH, London, United kingdom (2016)
Fellowships
- Fellow - École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi, Francia (2018-2019)
Professeur invité - Fellow - University of California, Los Angeles, Stati Uniti (2018)
Visiting scholar - Scientific Committee member - Musée d'Histoire de Lyon, Francia (2018-)
- President - Associazione Italiana di Storia Urbana AISU, Italia (2017-2021)
- Fellow - University of California, Los Angeles, Stati Uniti (2017)
Visiting scholar - Fellow - École des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Centre de Recherche Historiques, Parigi, Francia (2017-2018)
Professeur invité - Fellow - Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Centre de Recherche Historiques, Parigi, Francia (2016-2017)
‘Professeur Invité’ - Steering Committe member - Associazione Italiana di Storia dell'Architettura AISTARCH, Italia (2015-)
Editorial boards
- STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA (2017-), Scientific Committee member
- @ DIGITCULT (2016-), Editorial board member
- CITTÀ E STORIA (2004-), Editorial board member
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO URBANISTICO E AMBIENTALE, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E CRITICA DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA E CRITICA DEI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Heritage-driven community resilience: contributions for a multifaceted theoretical framework (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, PATRIMONIO ARCHITETTONICO / ARCHITECTURAL HERITAGE. Main teacher
Master of Science
- History of Architecture and Heritage. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Knowledge and heritage active preservation (modulo di History of architecture). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- History of Architecture and Heritage. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Knowledge and heritage active preservation (modulo di History of architecture). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- History of Architecture and Heritage. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Knowledge and heritage active preservation (modulo di History of architecture). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Storia della città e Digital urban history. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Knowledge and heritage active preservation (modulo di History of architecture). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Digital urban history. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Storia della città e Digital urban history. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Digital history B. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Research
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- ALIANTE - AtLante DIgitale AvaNzato delle CiTtà ItalianE (ALIANTE), (2024-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 4 - RESILIAGE - Advancing holistic understanding of community RESILIence and cultural natural heritAGE drivers through community-based methodologies, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - HE - Global Challenges - Civil Security for Society - SHELTER - LC-CLA-04-2018, (2019-2023) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Societal Challenges - Climate action - RURITAGE - SC5-21-2016-2017, (2018-2022) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Societal Challenges - Climate action - TORINO: MEMORIA DEL PROGETTO E MEMORIA COLLETTIVA NELL'IDENTITÀ URBANA, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - Il palazzo come sistema complesso: residenza, bottega e mercato nelle vie dell'Italia nord-occidentale in età moderna, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Projects funded by commercial contracts
- Approcci e strumenti della Digital History, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra Politecnico di Torino DIST e Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Departmental agreements - Convenzione dipartimentale di collaborazione tra il Politecnico di Torino - dipartimento di Architettura e Design e il Comune di Craco per iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica , didattica e formazione nell'ambito di aree disciplinari connesse ai settori della storia dell'architettura, del restauro e del rilievo metrico dei beni culturali., (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements
Supervised PhD students
- Sofia Darbesio. Programme in Urban And Regional Development (39th cycle, 2023-in progress)
- Yue Pan. Programme in Beni Architettonici E Paesaggistici (38th cycle, 2022-in progress)
- Farzaneh Aliakbari. Programme in Urban And Regional Development (37th cycle, 2021-in progress)
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Tamborrino, Rosa; Bolca, Pelin (2024)
Cities, fires and new urban identity. The resilience of Chicago and a comparison with İzmir. In: On the side of fire Rites, approaches and cultivation practices in landscapes / S.N., Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche with Antiga, pp. 96-111. ISBN: 978-88-8435-472-3
Contributo in Volume - Tamborrino, Rosa; Bolca, Pelin (2024)
Città, incendi e nuova identità urbana. La resilienza di Chicago e un confronto con İzmir. In: Dalla parte del fuoco Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio / Luigi Latini e Simonetta Zanon, Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche con Antiga, pp. 96-111. ISBN: 978-88-8435-471-6
Contributo in Volume - Tamborrino, Rosa, a cura di (2024)
Strategie di adattamento e patrimonio critico. / Adaptive strategies and critical heritage. Torino, AISU International, P. 1456. ISBN: 978-88-31277-09-9
Curatele - Tamborrino, Rosa (2023)
‘Soft Haussmannism’ beyond Europe at the turn of cultural decolonisation. In: The Agence Prost from Paris to İstanbul (1910s-1930s). Preface by Rosa Tamborrino / Bolca P., Pisa, Edizioni ETS, pp. 7-14. ISBN: 9788846767547
Contributo in Volume - Tamborrino, Rosa (2023)
The impact of digital formats on city museums: displaying, creating heritage and mobilizing cities and citizens. In: European City Museums / Marshall T., Roca i Albert, J., Barcellona, Ajuntament de Barcelona, Institut de Cultura, Museu d'Història de Barcelona (MUHBA), pp. 315-330. ISBN: 978-84-9156-490-4
Contributo in Volume