Associate Professor
Department of Architecture and Design (DAD)
- Member of Interdepartmental Center FULL - Future Urban Legacy Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Regione Piemonte Progetto “La Venaria Reale” Centro del Cavallo comprendente museo del cavallo, ippoterapia, foresteria. 2°CLASSIFICATO CON PREMIO conferred by Regione Piemonte, Italy (2002)
- Città di Torino – Agenzia per lo Svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali “Torino 2006” Concorso INTERNAZIONALE per la progettazione del Villaggio Olimpico e del Villaggio dei Media nell’area ex Mercati Generali di Torino. 5° CLASSIFICATO CON PREMIO conferred by Città di Torino – Agenzia per lo Svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali “Torino 2006”, Italy (2002)
- Museo dell’Automobile “ Carlo Biscaretti di Ruffia” Concorso INTERNAZIONALE di progettazione per la ristrutturazione e l’ampliamento della sede del museo dell’automobile “Carlo Biscaretti di Ruffia” in Torino. 2° CLASSIFICATO CON PREMIO conferred by Museo dell’Automobile “ Carlo Biscaretti di Ruffia”, Italy (2005)
- Club Alpino Italiano Sezioni di Torino e Aosta. Commissione Tecnico-Amministrativa per i rifugi “Torino”. Partecipazione, in seguito ad invito, alla selezione per la progettazione del rifacimento del nuovo rifugio “Torino” al Colle del Gigante (Comune di Courmayeur, Valle d’Aosta). 3° CLASSIFICATO conferred by Club Alpino Italiano Sezioni di Torino e Aosta., Italy (2006)
- Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Concorso INTERNAZIONALE di progettazione per la redazione di un progetto relativo alla realizzazione di un Campus Universitario nell’area della ex Caserma Perrone, in Novara via Ettore Perrone n. 18. 4° CLASSIFICATO CON PREMIO. conferred by Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”., Italy (2006)
- Città di Biella Concorso di Idee a livello Nazionale per la “Realizzazione di un attraversamento pedonale su Via Lamarmora in Biella” 1° CLASSIFICATO CON PREMIO. conferred by Città di Biella, Italy (2007)
- Concorso internazionale di idee per la riqualificazione delle aree ex Oma e Chimica Industriale lungo il Torrente Sangone e per la valorizzazione dell'area vasta della collina morenica. conferred by CITTA' DI RIVALTA, Italy (2011)
- PRIMO PREMIO SEZIONE GOVERNANCE - Premio Nazionale Pianeta Acqua, organizzato dal forum nazionale sul risparmio e conservazione della risorsa idrica. conferred by Forum nazionale sul risparmio e conservazione della risorsa idrica., Italy (2011)
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
Teachings
Master of Science
- Design for adaptive innovation. Architecture, city, environment, economic sustainability (Architectural and urban design)(modulo di Architectural and urban design ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architettura, società e territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Green building design A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Design for adaptive innovation. Architecture, city, environment, economic sustainability (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architettura, società e territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Green building design A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Final Design Studio D (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Architettura, società e territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Final Design Studio D (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Atelier Città e Territorio D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Studi e ricerche finalizzate alla stesura del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo al centro sportivo “up - centro abitato" , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Vigliocco, Elena; Ingaramo, Roberta (2023)
Parchi urbani di nuova generazione. Il caso studio del parco del Valentino a Torino // Next generation urban park. Valentino urban park case study. In: ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POST PANDEMIC LENS, Torino, 6-10 settembre 2022, pp. 671-672. ISBN: 9788831277037
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ingaramo, Roberta (2023)
Dal Masterplan del Sangone al sistema fiume-parco. In: Parchi urbani di nuova generazione. Strategia per valorizzare il parco del Valentino // Next generation urban parks. Valentino urban park enhancement strategy. / Vigliocco E., Torino, Politecnico di Torino, pp. 262-271. ISBN: 978-88-85745-92-6
Contributo in Volume - Ingaramo, Roberta; Negrello, Maicol; Khachatourian Saradehi, Arin; Khachatourian ... (2023)
IL PROGETTO TRANSCALARE DELLE NATURE-BASED SOLUTIONS PER L’AGENDA 2030 Innovazioni e interconnessioni. In: AGATHÓN, vol. 13, pp. 97-108. ISSN 2532-683X
Contributo su Rivista - Ingaramo, Roberta; Negrello, Maicol (2023)
“Surviving the City”. Nature as an Architecture Design Strategy for a More Resilient Urban Ecosystem. In: Green Infrastructure. Planning Strategies and Environmental Design / Giudice B., Novarina G., Voghera A., S.L., Springer Nature, pp. 139-150. ISBN: 978-3-031-28771-8
Contributo in Volume - Ingaramo, Roberta; Negrello, Maicol (2022)
Progettare l’adattamento. Nature-based solution e biofilia per il progetto adattativo. In: IX Forum ProArch TRANSIZIONI. L'avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura., Cagliari, 17-19-novembre-2022, pp. 786-791. ISBN: 9791280379023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)