Full Professor (L. 240)
Department of Management and Production Engineering (DIGEP)
- Director Specialising Master’s Programmes and Lifelong Learning School
- Member of Interdepartmental Center SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
- Member University Committee for Research, Technology Transfer and Services to the Community
- Member Executive Committee Specialising Master’s Programmes and Lifelong Learning School
- Member Commission for the Enhancement of the Library, Archive and Museum Heritage
- Member Specialising Master’s Programmes and Lifelong Learning School
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
Editorial boards
- THE JOURNAL OF PRODUCT INNOVATION MANAGEMENT (2021-), Guest Editor of magazine or editorial series
- INTERNATIONAL JOURNAL OF TECHNOLOGY MANAGEMENT (2019-), Guest Editor of magazine or editorial series
- TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE (2017-), Guest Editor of magazine or editorial series
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Professore a contratto, presso université de Grenoble II (1/10/2012-28/2/2013)
- Professore a contratto, presso université de Grenoble II (1/10/2011-1/3/2013)
Research networks
- RENIR - Research Network on Industrial Resilience (2017-). Partecipazione
- Continuous Innovation Network (CINet) (2012-). Coordinamento
Non-commercial collaboration agreements
- CONVENZIONE TRA POLITECNICO DI TORINO/DIGEP E CAMERA DI COMMERCIO ITALIA MYANMAR, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Accordo di collaborazione ex art. 15, L. n. 241/1990 tra Politecnico di Torino, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino e l’Università degli Studi di Torino , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements with public institutions
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
Teachings
PhD
- Trasformazione digitale e natura del lavoro. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Teaching assistant
Master of Science
- Strategy and Organization. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Innovation management. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Economia e management dei servizi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Innovation management. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategia e organizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Strategy and Organization. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Economia e management dei servizi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Future of Work (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Challenge - Talenti: MOTUS (Scienza della Felicità). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Teaching and training projects
Projects funded by commercial contracts
- FORMAZIONE DI GESTIONE CONSULENZIALE DEL CLIENTE : IT STRATEGY; LA GOVERNANCE DEGLI INVESTIMENTI IN IT, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts - ATTIVITà DI FORMAZIONE RIVOLTA A DIPENDENTI DELL'AREA DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI DEL GRUPPO SAN PAOLO RELATIVA AI MODULI:-Gestione consulenziale del Cliente-IT Strategy , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by competitive calls
- DIG_WORK - The Digital Transformation of Work, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - EIT - FISP - Field study Pedagogy, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - EIT - DIMA- HUB , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - I-PAS - INNOVATION POLICIES FOR AN AGING SOCIETY, (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- Supporto all’indagine “Industria 4.0: effetti della transizione digitale sulle PMI e sull’evoluzione delle politiche di formazione continua. il ruolo dei competence center e degli European Digital Innovation Hub, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - “Cambiamento del lavoro e orari di lavoro: verso quali scenari?”, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting - “Cambiamento del lavoro e orari di lavoro: verso quali scenari?”, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulting - “Cambiamento del lavoro e orari di lavoro: verso quali scenari?”, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi delle Forme lavoro AGILE (Smart working) post COVID 19, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Accordo ai sensi dell'articolo 15 della L. 241/1990 tra Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione e Politecnico di Bari - Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Analisi delle forme di lavoro Agile (Smart working) post COVID-19, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi delle Forme lavoro SMART e AGILE post COVID 19 , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sperimentazione di un format di didattica innovativa per lo sviluppo degli Innovazione Skills e analisi dell’impatto autoapprendimento” – , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convezione ex art. 15 L. 241/1990 s.m.i. per una collaborazione nello sviluppo di un programma di ricerca congiunto nell'ambito dell'industria automotive tra il Poltiecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione - DIGEP e Università Ca' Foscari Venezie - Dipartimento di Management - CAMI, (2019-2020) - Responsabile contrattuale
Departmental agreements - Apprendistato 4.0 - analisi sui nuovi percorsi di apprendistato digitale, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - DAGLI ELETTRONI AI BIT - LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO NEL SETTORE ELETTRICO, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - DAGLI ELETTRONI AI BIT - LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO NEL SETTORE ELETTRICO, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MODELLAZIONE DEL SISTEMA DI INNOVAZIONE TERRITORIALE E PRIME AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO PIEMONTESE, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - LIVING LAB PER CAMPUS 5G: BENCHMARK E PROGETTAZIONE, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - AVVIO DI OSSERVATORIO DI RICERCA SUPRESENZA ON LINE E PRATICHE DI E-COMMERCE DELLE PMI ITALIANE, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Pietro Rombola'. Programme in Ingegneria Gestionale E Della Produzione (39th cycle, 2023-in progress)
- Gabriele Aimonino. Programme in Gestione, Produzione E Design (38th cycle, 2022-in progress)
- Leonardo Moiso. Programme in Gestione, Produzione E Design (37th cycle, 2021-2025)
Thesis: Learners, Players, Designers | Un approccio gamificato all'innovazione educativa e all'apprendimento permanente in Design
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Pesce, Danilo; Neirotti, Paolo (2025)
Balancing Cognitions and Emotions to Advance Lean Corporate Programs. In: IEEE TRANSACTIONS ON ENGINEERING MANAGEMENT, vol. 72, pp. 363-377. ISSN 0018-9391
Contributo su Rivista - Pesce, Danilo; Franzè, Claudia; Neirotti, Paolo (2025)
Business Model Adaptation and Technological Change: Incumbents’ Response to Digital Transformation. In: ACADEMY OF MANAGEMENT ANNUAL MEETING PROCEEDINGS, vol. 1. ISSN 2151-6561
Contributo su Rivista - Pesce, Danilo; Franzè, Claudia; Neirotti, Paolo (2024)
Business Model Adaptation in Response to Technological Change: A Multilevel Adaptation Framework on Incumbents’ Response to Digital Transformation. In: Strategic Management Society (SMS) 44th Annual Conference, Istanbul (Turkey), October 18-23 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pesce, Danilo; Aimonino, Gabriele; Neirotti, Paolo (2024)
Limitations and improvements of digitalization in the new product development process: Two sides of the same coin. In: 24th International CINet Conference, "Taking care of our future: Foresight and innovation for a sustainable world", Hamburg (Germany), 15/17 September 2024, pp. 19-32. ISBN: 978-90-77360-27-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pesce, Danilo; Franzè, Claudia; Neirotti, Paolo (2022)
From strategic intent to implementation: A qualitative comparative analysis of competence changes for Industry 4.0. In: Strategic Management Society (SMS) 42nd Annual Conference, London (UK), September 17-20 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)