
Associate Professor
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
Biography
Degree in Architecture at the University of Rome "La Sapienza": 110/110 cum laude (27/10/1983); Member of the Order of Architects of Rome (since 05.16.1984); Technical assistant to the chair of Architectural Composition II, University of Rome "La Sapienza" (1991-2001); PhD in Architectural Design and Theory of Architecture (VIII cycle - 1993-96) - University of Rome "La Sapienza" (07.08.1997); Researcher, University of Rome "La Sapienza" (2001-2015); Member of the teaching staff of PhD in "Architecture. Theories and Project" (since 2011); Member of the Order of National Journalist-Publicists (since 24-01-2013). Associate Professor, Politecnico of Turin (since 03-03-2015) As Associate Professor, carrying out academic activities at DAD (Department of Architecture and Design) and teaching at Bachelor’s Degree Course et Master's Degree Course in Architecture (Construction and City). As Researcher at University of Rome "La Sapienza", carried out academmic activity at DiAP and taught at Bachelor's Degree Course with the Laboratories of Architectural and Urban Design. From 2003 to 2011 also taught Theories of Contemporary Architectural Research for the Bachelor’s Degree Course TAC (2003-09) and later for the Master’s Degree Course in "Architecture and Architectural and Urban Design " - APAU (2009-11). Conducted lectures and seminars also in other Italian universities, such as: L'Aquila, Naples, Syracuse, Turin, Venice. Interested in theoretical-design projects through the performing and teaching of architecture, focusing research on two main fields of study featuring a trans-disciplinary and trans-scale approach: - the implications of a “landscape dimension of architecture” (from land architecture to the ecological question); - the developments of the theoretical-critical-design in contemporary architecture.
Awards and Honors
- "Concorso Nazionale di idee per progetti di riqualificazione di aree destinate a verde di vicinato da realizzarsi in 48 aree del Comune di Roma" conferred by Assessorato Giardini del Comune di Rome, Italy (1987)
- Pubblicazione di opere e trattati conferred by Consiglio Nazionale delle Ricerche, Italy (1998)
Fellowships
- Fellow - Sapienza Università di Roma, Italia (2011-)
Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in "Architettura. Teorie e Progetto", Scuola di Dottorato in Ingegneria civile e architettura, Sapienza Università di Roma - Fellow - INARCH Lazio, Italia (2011-)
Membro del Comitato scientifico INARCH Lazio
Editorial boards
Teaching
PhD Boards
- ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2011/2012 (28. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - ARCHITETTURA. TEORIE E PROGETTO, 2010/2011 (27. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
Teachings
Master of Science
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura C (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Architettura e sistemi costruttivi A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Atelier: the architectural sustainable design D (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Architettura ambiente e spazio costruito (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ambiente e spazio costruito (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ambiente e spazio costruito (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Atelier Composizione e storia F (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Composizione e storia F (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto E. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto E. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto E. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto E. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Progetto di Qualificazione Urbana (PQU) per l’area centrale del quartiere Le Vallette a Torino , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Gregory, Paola (2022)
Per una "teoria della transizione". In: Transizioni. L'avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura (IX Forum ProArch), Cagliari, 17-19 Novembre 2022, pp. 414-417. ISBN: 9791280379023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gregory, Paola; Belibani, Rosalba, a cura di (2022)
The Affective City. Il contesto emotivo di due siti deindustrializzati a Torino: Officine Grandi Motori e ThyssenKrupp. Siracusa, LetteraVentidue, P. 187. ISBN: 9788862427845
Curatele - Gregory, Paola (2022)
Luoghi della dismissione torinese. Lo spazio urbano fra prodotto sociale e processo affettivo. In: The Affective City. Il contesto emotivo di due siti deindustrializzati a Torino: Officine Grandi Motori e ThyssenKrupp / Gregory P., Belibani R., Siracusa, LetteraVentidue, pp. 16-43. ISBN: 9788862427845
Contributo in Volume - Gregory, Paola (2022)
"Introduzione. Le emozioni nella percezione sociale della città". In: The Affective City. Il contesto emotivo di due siti deindustrializzati a Torino: Officine Grandi Motori e ThyssenKrupp / Gregory P., Belibani R., Siracusa, LetteraVentidue, pp. 6-15. ISBN: 9788862427845
Contributo in Volume - Gregory, Paola (2022)
Towards an empathic architecture. In: World Multidisciplinary Civil Engineering-Architecture-Urban Planning Symposium (WMCAUS) 2021, Praga (Repubblica Ceca), 31 Agosto - 03 Settembre 2021, pp. 070003-1-070003-5. ISSN 0094-243X. ISBN: 978-0-7354-4266-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)