Associate Professor (L. 240)
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG)
- Vice Coordinator Academic Board - Ph.D. programme in Civil and Environmental Engineering
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- assegnazione del finanziamento MIUR - ANVUR delle attività base di ricerca (legge 11 dicembre 2016 n. 232) conferred by MIUR, Italy (2017)
- premio per l’incentivazione della progettualità, conferito dal Politecnico di Torino sulla base dei progetti di ricerca conferred by Politecnico di Torino, Italy (2018)
Fellowships
- Other roles - SC7-Task Group C2 “Ground model” del CEN/TC 250/SC 7 - Eurocode 7 - Geotechnical design, Italia (2020-)
- Other roles - Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica (GNIG), Italia (2018-)
- Other roles - Associazione Georisorse e Ambiente (GEAM), Italia (2011-2016)
- Other roles - Associazione Geotecnica Italiana (AGI), Italia (1998-2002)
Editorial boards
- GALLERIE E GRANDI OPERE SOTTERRANEE (2017-), Scientific Committee member
- Geoingegneria Ambientale e Mineraria (2013-), Scientific Committee member
Conferences
- ITA-AITES World Tunnel Congress 2023 "EXPANDING UNDERGROUND" (12/5/2023-18/5/2023), Program committee
- 16th International Conference of the International Association for Computed Methods and Advances in Geomechanics - "Challenges and Innovation in Geomechanics" (30/8/2022-2/9/2022), Program committee
- XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica "La geotecnica per lo sviluppo sostenibile del territorio e per la tutela dell'ambiente" (13/7/2022-15/7/2022), Panel Lecturer
- EUROCK 2021. "Mechanics and Rock Engineering from theory to practice" (20/9/2021-25/9/2021), Participation to the organizing committee
- VII Convegno Nazionale dei Ricercatori di Ingegneria Geotecnica (1/7/2019-5/7/2019), Program committee
- ITA-AITES General Assembly and World Tunnel Congress 2019 “Tunnels and Underground Cities: Engineering and Innovation meet Archaeology, Architecture and Art" (3/5/2019-9/5/2019), Program committee
- International Workshop on "Complex formations: characterization and case studies" (1/1/2019-30/5/2019), Program chair
- Giornata di studio “Grandi opere di ingegneria civile: le dighe. Aspetti tecnici e normativi” (31/5/2018-31/5/2018), Program chair
- GEO-EXPO 2017 - Geotechnics, Road Infrastructure and Environmental Engineering (26/10/2017-27/10/2017), Program committee
- ITA-AITES World Tunnel Congress 2015 “SEE Tunnel - Promoting Tunnelling in SEE Region” (22/5/2015-29/5/2015), Program committee
- Workshop dell'Ordine Regionale dei Geologi della Liguria "La caratterizzazione geotecnica di terreni complessi: BIM-rock e BIM-soil" (4/12/2014-9/12/2014), relatrice ad invito
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Professore Associato confermato, presso CINID - Consorzio Interuniversitario per l’Idrologia (30/9/2016-1/1/2017)
- Professore Associato confermato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent
- Professore Associato confermato, presso Anas spa (1/7/2016-19/11/2016)
- Visiting Researcher, presso Universidade Federal de Minas Gerais (UFMG) (20/3/2014-30/3/2014)
Research networks
- Comportamento meccanico e problematiche geotecniche delle formazioni complesse a struttura blocco in matrice (2003-). Coordinamento
- Analisi di rischio per frana e sistemi di mitigazione. (2009-). Coordinamento
- Studio del comportamento meccanico della neve, dell’interazione tra valanghe di neve e strutture e delle opere di prevenzione. (2007-). Partecipazione
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA GEOTECNICA, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA GEOTECNICA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Teachings
PhD
- Some basics of the analysis and mitigation of landslides risk. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Some basics of the analysis and mitigation of landslides risk. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Some basics of the analysis and mitigation of landslides risk. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Some basics of the analysis and mitigation of landslides risk. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Some basics of the analysis and mitigation of landslides risk. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
Master of Science
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2025/26, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Rock mechanics. A.A. 2025/26, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Rock mechanics. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Geotechnical Engineering for the Sustainability of Buildings. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Rocks Mechanics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geotechnical Engineering for the Sustainability of Buildings. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Engineering for the Sustainability of Buildings. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Rocks Mechanics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica delle rocce. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Stabilità degli scavi e opere di sostegno. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Analysis and design of geotechnical structures and earthworks. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica delle rocce. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Research
Research fields
- Opere in sotterraneo (DISEG)
- Studio della propagazione delle frane (DISEG)
- Analisi di rischio per varie tipologie di frana (DISEG)
- Studio di sistemi di stabilizzazione e difesa dalle frane (DISEG)
- Analisi di stabilità di versante (DISEG)
- Meccanica della Neve (DISEG)
- Monitoraggio come strumento per la sicurezza (DISEG)
- Caratterizzazione meccanica delle rocce (DISEG)
- Monitoraggio di ammassi rocciosi (DISEG)
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Interpretazione dei dati relativi agli impianti di monitoraggio della frana del Cassas ai fini della comprensione del trend cinematico, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Parere tecnico sullo stato delle opere di sostegno del versante sottostante il B&B “La casa di Alice” in località Camaiore (LU), (2025-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - SERVIZIO DI CONSULENZA ANALISI DI STABILITA’ DEL SITO CIMITERIALE DI CAVORETTO, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supporto tecnico scientifico per l'analisi critica della documentazione esistente relativa ai rischi della condotta in pressione interferente con i fenomeni di instabilità di versante di Rosone., (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Supporto tecnico scientifico per la valutazione dei rischi per frana di ponti e viadotti, in tratti autostradali caratterizzati da differenti condizioni geologiche, geotecniche e ambientali, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Interpretazione dei dati relativi agli impianti di monitoraggio della frana del Cassas, ai fini della comprensione del trend cinematico., (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di ricerca nell'ambito delle gallerie autostradali, (2020-2021) - Personale interno di riferimento
Commercial Research - Interpretazione dei dati relativi agli impianti di monitoraggio della frana del Cassas ai fini della comprensione del trend cinematico, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Interpretazione dei dati relativi alla Frana del Cassas ai fini della comprensione del trend cinematico, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Interpretazione dei dati relativi alla Frana del Cassas ai fini della comprensione del trend cinematico, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Interpretazione dei dati relativi agli impianti di monitoraggio della frana del Cassas ai fini della comprensione del trend cinematico., (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio della stabilità delle dighe esistenti in condizioni sismiche (proseguimento del contratto n. 597/2014), (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Lorenzo Milan. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: A new approach for predicting brittle or ductile failure of rock in deep excavations
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Insana, Alessandra; Milan, Lorenzo; Barbero, Monica; Barla, Marco; Borri-Brunetto, ... (2025)
A rational method for assessing the occurrence of brittle failure in deep tunnels. In: ISRM International Symposium Eurock 2025, Trondheim, Norway, June 2025. ISBN: 978-82-8208-079-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Napoli, Maria Lia; Avsar, Elif; Barbero, Monica; Tunar Özcan, Nazli (2025)
Numerical Modelling of Uniaxial Compressive Tests on Sille Bimrock. In: ISRM International Symposium Eurock 2025, Trondheim, Norway, 16-20 June 2025. ISBN: 978-82-8208-079-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Napoli, Maria Lia; Barbero, Monica; Milan, Lorenzo; Cavagnino, Giovanni (2025)
Validation of the rockfall SIF and SAI indexes by a 3D analysis of a rock slope in Valsesia Valley (Italy). In: ISRM International Symposium Eurock 2025, Trondheim, Norway, June 2025. ISBN: 978-82-8208-079-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Scavia, Claudio; Barbero, Monica; Napoli, Maria Lia (2025)
Failure of rock slopes. In: LaAndslide Risk Assessment and Mitigation / S.N., S.L., LARAM
Contributo in Volume - Milan, Lorenzo; Barbero, Monica; Borri-Brunetto, Mauro (2025)
A new method to assess the possibility of brittle failure of rock induced by deep excavations. In: INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL AND ANALYTICAL METHODS IN GEOMECHANICS, vol. 49, pp. 1725-1746. ISSN 0363-9061
Contributo su Rivista