Associate Professor (L. 240)
Department of Environment, Land and Infrastructure Engineering (DIATI)
- Member Joint Committee on Teaching
Profile
Research interests
Curriculum
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Research topics
- environmental safety
- occuptional safety
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - NATIONAL PHD IN PEACE STUDIES, 2024/2025 (40. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Teachings
Master of Science
- Climate change adaptation. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Technology and Innovation Management/Agri-food law and safety (modulo di Agri-food law and safety). A.A. 2024/25, AGRITECH ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Sicurezza e protezione civile). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Sicurezza e protezione civile). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Research
Research areas
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- LIBRA - La Biblioteca dell’Aria: un progetto partecipato di consapevolezza ambientale, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Corporate-funded and donor-funded research - PROBEST - ProBEST - Progetto BioEconomia Salute Territorio, economia circolare per la filiera legno-energia, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- Esecuzione del programma di ricerca relativo al progetto ECOLOG, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di aggiornamento del DVR aziendale, comprensivo dello strumentoinformatico ‘DVR dinamico’, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Servizio di consulenza con redazione di specifica valutazione del rischio rumore e movimenti ripetitivi - Auditorium orchestra sinfonica nazionale del CPTV di Torino, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Esecuzione della valutazione di rischio di esposizione a rumore ai sensi degli artt. 190 e 191 del D.lgs 81/08 degli operatori SMAT S.p.A, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE TRA IL POLITECNICO DI TORINO - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI) E LA P.A. CROCE GIALLO AZZURRA ONLUS, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Controlli ambientali per la valutazione della concentrazione di polveri aerodisperse e dei livelli di rumore presso impianti , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Classificazione acustica comunale del comune di Condove, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Consulting - FMEA impianto azoto e ottimizzazione gestionale - Aggiornamento manuale in uso, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - VALUTAZIONE RISPETTO AL PCA VIGENTE DELLE CONDIZIONI DI CONGRUITÀACUSTICHE DELLA VARIANTE STRUTTURALE DEL PRGC DI CHIUSA S. MICHELE, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - SECONDO IMPIANTO DI ESSICCAMENTO TERMICO FANGHI DI DEPURAZIONE SMAT DI CASTIGLIONE TORINESE, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MONITORAGGIO PTS AERODISPERSE NELL'AREA DEL CANTIERE SPINA 4 VIA CIGNA TORINO, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MONITORAGGIO PTS AERODISPERSE NELL'AREA DEL CANTIERE SPINA 4 VIA CIGNA TORINO, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MONITORAGGIO PTS AERODISPERSE NELL'AREA DEL CANTIERE SPINA 4 VIA CIGNA TORINO, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE COMPRENSIVO DELLA CONGRUITÀ ACUSTICA RELATIVA ALLA NUOVA CONFIGURAZIONE DEL PRGC, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE CONNESSE, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE COMPRENSIVO DELLA CONGRUITÀ ACUSTICA RELATIVA ALLA NUOVA CONFIGURAZIONE DEL PRGC, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE CONNESSE, (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE DI SICUREZZA AMBIENTALE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - MONITORAGGIO PTS AERODISPERSE NELL'ARIA DEL CANTIERE SPINA, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE DI SICUREZZA AMBIENTALE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE CONNESSE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE E PROBLEMATICHE CONNESSE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Davide Gallione. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Use of complex air quality measurement and monitoring systems at different scales
Environmental Quality Environmental Quality - Nicole Mastromatteo. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: MUR 118: Air pollutants measurement and assessment systems, focused on the urban FP and UFP analysis
Environmental Quality Environmental Quality
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Mecca, D.; Boanini, C.; Vaccaro, V.; Gallione, D.; Mastromatteo, N.; Clerico, M. (2024)
Spatial variation, temporal evolution, and source direction apportionment of PM1, PM2.5, and PM10: 3-year assessment in Turin (Po Valley). In: ENVIRONMENTAL MONITORING AND ASSESSMENT, vol. 196. ISSN 0167-6369
Contributo su Rivista - Mastromatteo, Nicole; Drudi, Lia; Gallione, Davide; Bellopede, Rossana; Clerico, Marina (2024)
Assessment of Environmental Parameters in Natural Coastal Scenery and Compositional by Means of an Innovative Approach. In: ATMOSPHERE, vol. 15. ISSN 2073-4433
Contributo su Rivista - Mastromatteo, Nicole; Drudi, Lia; Gallione, Davide; Vaccaro, Vincenzo; Bellopede, ... (2024)
Valutazione di parametri ambientali in scenario naturale costiero e analisi composizionale tramite spettroscopia Raman e SEM-EDS. In: XI Convegno sul particolato atmosferico (PM 2024), Torino
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gallione, Davide; Mastromatteo, Nicole; Vaccaro, Vincenzo; Clerico, Marina (2024)
Valutazione della qualità dell’aria a scala regionale e urbana: metodi di acquisizione e applicazioni. In: PM2024 XI Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico Torino, 28-31 maggio 2024, Torino (IT), 28-31 maggio 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - D’Elia, Gerardo; Fellini, Sofia; Ferlito, Sergio; Gallione, Davide; Loffredo, Giuseppe; ... (2024)
Monitoraggio di PM e NO2 in centri urbani: metodologia di calibrazione di micro-sensori a basso costo e loro applicazioni. In: PM2024 XI Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico Torino, 28-31 maggio 2024, Torino, 28-31 maggio 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)