
Associate Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
Master of Science
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Architettura e spazio urbano A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research fields
Centres
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo d'intesa tra il DAD E il Consorzio Poroton Italia - Prof. ssa Maria Luisa Barelli, Prof. Valentino Manni e Prof. ssa Elena Montacchini (19/02/2024- 18/02/2029), (2024-2029) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Progetto di Qualificazione Urbana (PQU) per l’area centrale del quartiere Le Vallette a Torino, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Barelli, Maria Luisa; Rolfo, Davide (2024)
Irony and experimentation in Jaretti and Luzi's architecture (1960-1974). In: Modern futures. Sustainable development and cultural diversity.18th International Docomomo Conference & Student Workshop, Santiago (Cile), 10-14 December 2024, pp. 929-935. ISBN: 9789566204220
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barelli, Maria Luisa (2024)
Fulget: «tutti i tipi di marmi, leganti di ogni colore, permettono infinite combinazioni». In: Produrre per costruire / Barelli M. L., Volpiano M., Torino, Politecnico di Torino, pp. 475-494. ISBN: 979-12-81583-06-1
Contributo in Volume - Barelli, Maria Luisa; Rolfo, Davide (2024)
Der Palazzo dell'Obelisco. Radikalität und Spiel in einem Erstlingswerk. In: Jaretti & Luzi. Wohnbauten in Turin 1954-1974 / Schmutz B.; Fiederling D., Zurich, Park Books, pp. 102-108. ISBN: 9783038601593
Contributo in Volume - Barelli, Maria Luisa (2024)
Prefab concrete envelopes between the fifties and sixties. The Italian experience of Gregotti, Meneghetti and Stoppino. In: 8th International Congress on Construction History (8ICCH), Zürich (CH), 24-28 June 2024, pp. 276-283. ISBN: 978-3-7281-4166-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barelli, Maria Luisa; Rolfo, Davide (2022)
Palazzo dell’Obelisco (1954-59); Casa Manolino (1955-56); Casa ad appartamenti, uffici e negozi (1958-59); Casa degli specchi (1960-62); Casa Curtatone (1962-65); Casa Jaretti e casa Luzi (1963-66); Torri Pitagora (1962-68); Residence via Ormea (1967-70); Torre Mirafiori (1970-74). In: Architetti senza tempo / Open House Italia, S.L., Open House Italia, pp. 88-99. ISBN: 9791221011821
Contributo in Volume