
Assistant Professor with time contract
Department of Electronics and Telecommunications (DET)
- Member of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
Awards and Honors
- Premio di Laurea GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) conferred by Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italy (2011)
- Premio di Qualità conferred by Politecnico di Torino, Italy (2014)
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Visiting Researcher, presso University of Toronto (18/8/2015-30/9/2015)
- Visiting Researcher, presso University of Toronto (13/4/2015-26/5/2015)
- Visiting Researcher, presso University of Texas at Austin (14/10/2013-18/4/2014)
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
Teachings
PhD
- Biomeccanica dei fluidi e processamento di bioimmagini come ausilio per la diagnostica, il processo decisionale e la definizione di strategie chirurgiche cardiovascolari. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Teaching assistant
- Segmentazione, riconoscimento e ricostruzione di immagini mediche in applicazioni chirurgiche e pre-chirurgiche. A.A. 2021/22, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Teaching assistant
- Segmentazione, riconoscimento e ricostruzione di immagini mediche in applicazioni chirurgiche e pre-chirurgiche. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Teaching assistant
Master of Science
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Multiscale and Multimodal Biocybernetics. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Elaborazione di immagini mediche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Dispositivi impiantabili attivi/Bioimmagini (modulo di Bioimmagini). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Research
Research fields
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- ImPACT-AI - Development of inclusive quantitative photoacoustic imaging solutions enabled by ethical artificial intelligence , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 4 - AI-VASCUES - quAntitative Imaging of VAScular dysregulation as a funCtional basis for aUtoimmune disordErs and tumorS , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - REAP - Revealing drug tolerant persister cells in cancer using contrast enhanced optical coherence and photoacoustic tomography , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - ICT
Supervised PhD students
- Giulia Rotunno. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (38th cycle, 2022-in progress)
- Francesco Branciforti. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37th cycle, 2021-in progress)
Research subject: Analysis of dermatological images and development of innovative deep learning techniques
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing - Francesco Marzola. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (36th cycle, 2020-in progress)
Research subject: Use of generative models in biomedical imaging
Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing Biomedical signal and image processing
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Branciforti, Francesco; Meiburger, Kristen M.; Zavattaro, Elisa; Veronese, Federica; ... (2023)
Impact of artificial intelligence‐based color constancy on dermoscopical assessment of skin lesions: A comparative study. In: SKIN RESEARCH AND TECHNOLOGY, vol. 29. ISSN 0909-752X
Contributo su Rivista - Salvi, Massimo; Michielli, Nicola; Meiburger, Kristen M.; Cattelino, Cristina; Cotrufo, ... (2023)
cyto‐Knet: An instance segmentation approach for multiple myeloma plasma cells using conditional kernels. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF IMAGING SYSTEMS AND TECHNOLOGY. ISSN 0899-9457
Contributo su Rivista - Rotunno, Giulia; Deinsberger, Julia; Meiburger, Kristen; Krainz, Lisa; Bugyi, Lukasz; ... (2023)
Optical coherence tomography angiography for chronic venous insufficiency and venous leg ulcer. In: European Conferences on Biomedical Optics (ECBO), Munich (DE), 25 - 29 June 2023. ISBN: 9781510664630
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Seoni, S; Salvi, M; Matrone, G; Meiburger, Km (2022)
Ultrasound Image Beamforming Optimization Using a Generative Adversarial Network. In: IEEE International Ultrasonics Symposium (IUS), Venice, Italy, 10-13 October 2022, pp. 1-4. ISSN 1948-5719. ISBN: 978-1-6654-6657-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Salvi, Massimo; Mogetta, Alessandro; Meiburger, Kristen M.; Gambella, Alessandro; ... (2020)
Karpinski Score under Digital Investigation: A Fully Automated Segmentation Algorithm to Identify Vascular and Stromal Injury of Donors’ Kidneys. In: ELECTRONICS, vol. 9, pp. 1-16. ISSN 2079-9292
Contributo su Rivista