
Associate Professor
Department of Energy (DENERG)
- +39 0110904438 / 4438
- +39 0110904549 / 4549
- ilaria.ballarini@polito.it
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente invitato
Teachings
PhD
- Energy in smart buildings. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy in smart buildings. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy in smart buildings. A.A. 2023/24, ENERGETICA. Teaching assistant
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Main teacher
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2020/21, ENERGETICA. Main teacher
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2021/22, ENERGETICA. Main teacher
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Main teacher
- Energy and environmental assessment of building stocks. A.A. 2023/24, ENERGETICA. Main teacher
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura A (modulo di Fisica dell'edificio). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Fisica dell'edificio). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Fisica dell'edificio). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Fisica dell'edificio). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Progetto di restauro architettonico A (modulo di Tecniche del controllo ambientale e impianti negli antichi edifici). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progettazione energetica dell'edificio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione energetica dell'edificio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy Audit and certification of buildings. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Energy performance design and indoor environmental quality. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progetto di restauro (Fisica tecnica ambientale)(modulo di Fisica tecnica ambientale ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di restauro (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto di restauro (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Fisica tecnica ambientale). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Fisica tecnica/Elettrotecnica (modulo di Fisica tecnica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica per le costruzioni edili. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica per le costruzioni edili. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Fisica tecnica per le costruzioni edili. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- CRiStAll - Climate Resilient Strategies by Archetype-based Urban Energy Modelling , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 4
Projects funded by commercial contracts
- Implementazione di modelli semplificati per il calcolo della prestazione energetica dell’edificio e definizione di linee guida per l’applicazione della simulazione dinamica in ambito legislativo , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Tool per la stima speditiva della redditività degli interventi di retrofit energetico di condomini , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Matteo Piro. Programme in Energetica (38th cycle, 2022-in progress)
- Franz Giorgio Maria Bianco Mauthe Degerfeld. Programme in Energetica (37th cycle, 2022-in progress)
- Giovanna De Luca. Programme in Energetica (34th cycle, 2018-2022)
Thesis: Energy performance assessment of buildings: a novel approach for model validation - Mamak Pourabdollahtootkaboni. Programme in Energetica (34th cycle, 2018-2022)
Thesis: Towards Climate Resilient and Energy Efficient Buildings: A Comparative Study on Energy Related Components, Adaptation Strategies, and Whole Building Performance - Elisa Primo. Programme in Energetica (32nd cycle, 2016-in progress)
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Nesci, Valeria; Gorrino, Alice; Ballarini, Ilaria (2023)
La ristrutturazione edilizia secondo la Tassonomia dell’UE: un approccio metodologico per la verifica degli obiettivi di sostenibilità. In: 39° Convegno Nazionale AiCARR, Napoli (Italia), 8 settembre 2023, pp. 211-225. ISBN: 978-88-95620-79-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Suppa, Anthony Robert; Ballarini, Ilaria (2023)
Supporting climate-neutral cities with urban energy modeling: a review of building retrofit scenarios, focused on decision-making, energy and environmental performance, and cost. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 98, pp. 1-19. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista - Bianco Mauthe Degerfeld, Franz; Piro, Matteo; De Luca, Giovanna; Ballarini, Ilaria; ... (2023)
The application of EN ISO 52016-1 to assess building cost-optimal energy performance levels in Italy. In: ENERGY REPORTS, vol. 10, pp. 1702-1717. ISSN 2352-4847
Contributo su Rivista - Angelotti, Adriana; Mazzarella, Livio; Cornaro, Cristina; Frasca, Francesca; Prada, ... (2023)
Calibrating the Dynamic Energy Simulation Model for an Existing Building: Lessons Learned from a Collective Exercise. In: ENERGIES, vol. 16, pp. 1-24. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Pourabdollahtootkaboni, Mamak; Ballarini, Ilaria; Corrado, Vincenzo (2023)
Assessing the Climate Resilience of Passive Cooling Solutions for Italian Residential Buildings. In: Building Simulation Applications BSA 2022 - 5th IBPSA-Italy conference, Bozen-Bolzano, 29th June –1st July 2022, pp. 305-312. ISSN 2531-6702. ISBN: 978-88-6046-191-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)