Full Professor
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG)
- Vice Head of Department Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering
- Member of Interdepartmental Center SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profile
Research interests
Biography
Graduated cum laude at the Technical University of Bari, serves his national military service as Navy officer in the Italian Navy with the rank of midshipmen. Process technologists at Calcestruzzi SpA (Italian leader in concrete production) developed specific expertise in the design, production and control of concrete mixtures. PhD in structural engineering at the University of Florence in 2000; postdoctoral fellow, research fellow, and finally assistant professor at the II Faculty of Engineering of the Technical University of Bari in Structural Engineering. From May 2012 Associate Professor in the same subject at the Faculty of Engineering. Visting at the Cambridge University (UK), invited lecture at several national and international conferences, member of scientific committees, author of over 150 scientific publications as well on international journals. He taught at undergraduate and postgraduate courses in civil and environmental engineering matters such as structural engineering, earthquake engineering, elements of automatic calculation of structures and advanced structural engineering. Member of his university Administrative Board, Strategic commission, ILO committee and of the committee for drafting spin off new regulation.
Curriculum
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Certificate of Appreciation for the outstanding lecture at the 2012 New Millennium conferred by International Forum on Advanced Construction Technologies, Changsha, Hunan, China, September 14-17, 2012, Italy (2012)
- Abilitazione Scientifica Nazionale - I Fascia conferred by MIUR, Italy (2013)
Fellowships
- Fellow - Provincia di Taranto, Italia (2011-2015)
Responsabile scientifico dell'ufficio "ingegneria sismica" - Fellow - Politecnico di Bari, Italia (2002-2013)
membro collegio dei docenti del dottorato in "ingegneria per l'ambiente ed il territorio"
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Visiting Researcher, presso Loughborough University (15/9/2013-15/10/2013)
- Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05), presso Politecnico di BARI (1/10/2003-1/6/2013)
- Ricercatore, presso University of Cambridge (1/9/2002-1/3/2003)
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di CAGLIARI - INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di CAGLIARI - INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di CAGLIARI - ARCHITETTURA: INNOVAZIONE E PATRIMONIO, 2012/2013 (29. ciclo)
Università degli Studi ROMA TRE - INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di BARI - SCIENZE DELL'INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di BARI - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di BARI
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente invitato
Teachings
PhD
- DESIGN AND OPTIMIZATION OF SHELLS AND SPATIAL STRUCTURES: COMPUTATIONAL MODELLING AND GENERATIVE DESIGN. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Dinamica delle vibrazioni random. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Dinamica delle vibrazioni random. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Dinamica delle vibrazioni random. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - DSS for Sustainable Infrastructures Maintenance. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Calcolo automatico delle strutture (modulo di Calcolo automatico delle strutture). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Consolidamento strutturale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Consolidamento strutturale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Teoria e progetto di strutture A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Safety assessment and retrofitting of existing structures and infrastructures. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Structural Design. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Atelier di progettazione e consolidamento di ponti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Atelier di progettazione e consolidamento di ponti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Structural engineering). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Structural engineering). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Infrastrutture intelligenti - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Building Construction Studio (modulo di Structural mechanics). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
Research
Research projects
Projects funded by competitive calls
- AI-SUST - Artificial Intelligence for SUainable seismic risk reduction of STructures (AI-SUST) , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - ADDOPTML - ADDitively Manufactured OPTimized Structures by means of Machine Learning , (2021-2025) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Excellent Science - Marie Curie
Projects funded by commercial contracts
- Caratterizzazione mediante identificazione dinamica sperimentale degli edifici di interesse del progetto mediante tecniche di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale. Addendum: creazione del software , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Caratterizzazione mediante identificazione dinamica sperimentale degli edifici diinteresse del progetto mediante tecniche di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione del progetto esecutivo delle opere d'arte dei lavori di completamento del nuovo svincolo e stazione di Rioveggio , (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Definizione della classe di attenzione dei ponti esistenti della rete stradale italiana , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convenzione Dipartimentale con la società MICROGEO S.r.l., nell'ambito di attività concernenti studi e ricerche specifiche, formazione e didattica, consulenze di carattere scientifico, nei settori del monitoraggio strutturale e della geomatica , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Accordo POLITO-RFI SPA avente ad oggetto "Servizio di ricerca nel campo delle Soluzioni Meccaniche, di Trazione Elettrica, Diagnostiche e di Supervisione, per applicazioni ferroviarie – CIG 8275300198". , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica, Autostrada dei Fiori (ADF) S.p.A. e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali - Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma ricerca e consulenza per attività nel campo della ingegneria strutturale legata alla sicurezza e integrità delle opere d’arte infrastrutturali della rete autostradale in concessione a ADF S.p.A. , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Asseverazione dell'aggiornamento LLGG per il progetto e la realizzazione delle nuovebarriere Integautos.Asseverazione dei criteri progettuali per gli interventi con tiranti su muri sostegno perIntegautos - Autostrada A7. , (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione: - del Nuovo Catalogo Difetti- dell'aggiornamento della "Nuova Procedura Trasporti Eccezionali"- delle Specifiche per la redazione di interventi di manutenzione evolutiva per ponti, viadotti e cavalcavia , (2023-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - AUTOSTRADA DEI FIORI SPA TRONCO A6 Torino- Savona. Interventi di miglioramento sismico delle opere d’Arte Lotto 1. Asseverazione del progetto esecutivo , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulting - Asseverazione Viadotti Goccioloni I, Goccioloni II e Torraccia , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di ricerca, di studio, di sperimentazione, di aggiornamento culturale, e di supporto tecnico-scientifico inerenti la definizione delle linee guida per l’esecuzione delle ispezioni speciali. , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e la società Autostrade Tech S.p.A., per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito by Firms”- DSS for sustainable infrastructures maintenance , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Asseverazione di verifiche preliminari di sicurezza su viadotti e assistenza alle prove di carico , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Accordo tra il Politecnico di Torino - DISEG e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale - RELUIS , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Sviluppo di una metodologia robusta per la Specifica Tecnica di verifica preliminare di sicurezza di ponti e viadotti della rete autostradale di Strada dei Parchi , (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Asseverazione della procedura per la valutazione preliminare dei viadotti , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Asseverazione del sistema e della pratica ispettiva dei ponti della Direzione di Tronco di Pescara (DT7) di Autostrade per l’Italia S.p.A. , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convenzione di interesse dipartimentale tra Politecnico di Torino-DIGEP e il Consorzio COREPLA per una collaborazione concernente attività di ricerca, consulenza scientifica, didattica, su problemi particolari inerenti il riuso e recupero delle plastiche da imballaggio come aggregato per calcestruzzi e malte , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Asseverazione del sistema e della pratica ispettiva dei ponti della Direzione di Tronco di Bari (DT8) di Autostrade per l’Italia S.p.A. , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Marilisa Di Benedetto. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2022-in progress)
- Rebecca Asso. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in progress)
- Jonathan Melchiorre. Programme in Intelligenza Artificiale (cycle 37, 2021-in progress)
- Peng Shi. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in progress)
- Elena Miceli. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in progress)
- Marco Martino Rosso. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in progress)
- Antonio Pio Sberna. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in progress)
- Raffaele Cucuzza. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 35, 2019-2023)
Thesis: Structural optimization in steel structures, algorithms and applications - Beibei Xiong. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 35, 2019-2023)
Thesis: Design and Properties of Cementitious Materials Substituted by Recycled Waste Aggregates
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Most cited publications View all publications in Porto@Iris
- Marano, G; Quaranta, G; Monti, G (2011)
Modified Genetic Algorithm for the Dynamic Identification of StructuralSystems Using Incomplete Measurements. In: COMPUTER-AIDED CIVIL AND INFRASTRUCTURE ENGINEERING, vol. 26, pp. 92-110. ISSN 1093-9687
Contributo su Rivista - Marano, GIUSEPPE CARLO; Greco, R.; Chiaia, Bernardino (2010)
A comparison between different optimization criteria for tuned mass dampers design. In: JOURNAL OF SOUND AND VIBRATION, vol. 329, pp. 4880-4890. ISSN 0022-460X
Contributo su Rivista - Marano, G. C.; Greco, R.; Sgobba, S. (2010)
A comparison between different robust optimum design approaches: application to tuned mass dampers. In: PROBABILISTIC ENGINEERING MECHANICS, vol. 25, pp. 108-118. ISSN 0266-8920
Contributo su Rivista - Marano, G; Greco, R; Trentadue, F; Chiaia, Bernardino (2007)
Constrained reliability-based optimization of linear tuned mass dampers for seismic control. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, vol. 44, pp. 7370-7388. ISSN 0020-7683
Contributo su Rivista - Marano, Giuseppe Carlo; Sgobbas, S; Greco, Rita; Mezzina, M. (2008)
Robust optimization of Tuned Mass Dampers. In: JOURNAL OF SOUND AND VIBRATION, vol. 313, pp. 472-492. ISSN 0022-460X
Contributo su Rivista - Marano, Giuseppe Carlo; Sgobba, S; Greco, Rita (2008)
Robust optimum design of tuned mass dampers devices in random vibrations mitigation. In: Progress in Computational Dynamics and Earthquake Engineering / S.N., S.L., Taylor &Francis Group
Contributo in Volume - Sgobba, S.; Marano, Gc (2010)
Optimum design of linear tuned mass dampers for structures with nonlinear behavior. In: MECHANICAL SYSTEMS AND SIGNAL PROCESSING, vol. 24, pp. 1739-1755. ISSN 0888-3270
Contributo su Rivista - De Domenico, D.; Qiao, H.; Wang, Q.; Zhu, Z.; Marano, G. (2020)
Optimal design and seismic performance of Multi-Tuned Mass Damper Inerter (MTMDI) applied to adjacent high-rise buildings. In: THE STRUCTURAL DESIGN OF TALL AND SPECIAL BUILDINGS, vol. 29. ISSN 1541-7794
Contributo su Rivista - Quaranta, G; Monti, G; Marano, G (2010)
Parameters identification of Van der Pol – Duffing oscillators via particle swarm optimization and differential evolution. In: MECHANICAL SYSTEMS AND SIGNAL PROCESSING, vol. 24, pp. 2076-2095. ISSN 0888-3270
Contributo su Rivista - Greco, R; Marano, G (2013)
Optimum design of tuned mass dampers by displacement and energy perspectives. In: SOIL DYNAMICS AND EARTHQUAKE ENGINEERING, vol. 49, pp. 243-253. ISSN 0267-7261
Contributo su Rivista - Marano, Gc; Greco, R (2011)
Optimization criteria for tuned mass dampers for structural vibration control under stochastic excitation. In: JOURNAL OF VIBRATION AND CONTROL, vol. 17, pp. 679-688. ISSN 1077-5463
Contributo su Rivista - Quaranta, G; Marano, Gc; Greco, R; Monti, G (2014)
Parametric identification of seismic isolators using differential evolution and particle swarm optimization. In: APPLIED SOFT COMPUTING, vol. 22, pp. 458-464. ISSN 1568-4946
Contributo su Rivista - Lucchini, A; Greco, R; Marano, G; Monti, G (2014)
Robust Design of Tuned Mass Damper Systems for Seismic Protection of Multistory Buildings. In: JOURNAL OF STRUCTURAL ENGINEERING, vol. 140. ISSN 0970-0137
Contributo su Rivista - Di Trapani, F.; Malavisi, M.; Marano, G. C.; Sberna, A. P.; Greco, R. (2020)
Optimal seismic retrofitting of reinforced concrete buildings by steel-jacketing using a genetic algorithm-based framework. In: ENGINEERING STRUCTURES, vol. 219. ISSN 0141-0296
Contributo su Rivista - Marano, G; Quaranta, G (2008)
Fuzzy-based robust structural optimization. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, vol. 45, pp. 3544-3557. ISSN 0020-7683
Contributo su Rivista