
Associate Professor
Department of Electronics and Telecommunications (DET)
- Coordinator Collegio di Ingegneria Biomedica
- Member Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Member of Interdepartmental Center PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Research topics
- Telemedicine
Skills
ERC sectors
SDG
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo di collaborazione scientifica tra il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino , (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements with public institutions
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA BIOMEDICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA BIOMEDICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
Teachings
PhD
- Data mining in healthcare and biomedicine. A.A. 2021/22, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Teaching assistant
- Data mining for the analysis of clinical studies. A.A. 2020/21, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Main teacher
- Data mining for the analysis of clinical studies. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Main teacher
Master of Science
- Clinical informatics. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Clinical informatics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Clinical informatics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Intelligenza artificiale in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Progettazione di software medicali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Data science in medicina. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Informatica medica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Classificazione e interpretazione di dati biomedici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Classificazione e interpretazione di dati biomedici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Classificazione e interpretazione di dati biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Assistenza sanitaria e intelligenza artificiale (Grandi Sfide - Salute). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
Research
Research fields
Research groups
Laboratories
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Prestazione di servizi relativa all’attività di valutazione ed elaborazione dei dati clinici e di processo, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - “Studio e sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale per la diagnosi dei tumori prostatici e per la caratterizzazione dell’aggressività”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Predisposizione del fascicolo tecnico finalizzato alla marcatura CE della “Piattaforma CLINICFOLDER", (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - BANDO VIR - Monitoraggio in remoto di funzioni vitali in pazienti anziani con patologie pregresse - codice domanda 350 - 118, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Supporto alla certificazione del software CLINICFOLDER, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supervisione della progettazione dei momenti formativi previsti per le aziende beneficiarie, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi, progettazione e ricerca in ambito dell’informatica medica., (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Analisi successiva alla verifica e disegno dell’attuale processo di patient journey dei pazienti affetti da emostasi e trombosi, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supporto allo sviluppo di un data warehouse e di strumenti di analisi dati per studi clinici nell’ambito della cardiologia, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE E SUPPORTO ALLA DIFFUSIONE DEI RISULTATI NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI TELEMEDICINA PARTOUT - SANITÀ, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - SUPPORTO SCIENTIFICO ALLA REDAZIONE DEL MASTER PLAN DEL PROGETTO “CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO”, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - IDENTIFICAZIONE DI UN SISTEMA EVOLUTO DI CLASSIFICAZIONE E CODIFICA DELLE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE NONCHÈ LA DEFINIZIONE DI MODELLI PER L'IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE, (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Andrea Scotto. Programme in Intelligenza Artificiale (cycle 38, 2022-in progress)
- Gregorio Dotti. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in progress)
Research subject: Machine Learning for EMG Pattern Analysis
Biomedical signal and image processing - Giulia Nicoletti. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 37, 2021-in progress)
Research subject: Radio-pathomics for personalized chemotherapy treatment
Computer Science ICT and smart sensors for eHealth Biomedical signal and image processing - Jovana Panic. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (cycle 36, 2020-in progress)
Research subject: Artificial Intelligence, Rectal Cancer, Oncological MRI, Radiomics, Deep Learning
Biomedical signal and image processing
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
-
Panic, Jovana; Defeudis, Arianna; Balestra, Gabriella; Giannini, Valentina; Rosati, ... (2023)
Normalization strategies in multi-center radiomics abdominal MRI: systematic review and meta-analyses. In: IEEE OPEN JOURNAL OF ENGINEERING IN MEDICINE AND BIOLOGY. ISSN 2644-1276
Contributo su Rivista -
Giordano, Noemi; Balestra, Gabriella; Ghislieri, Marco; Knaflitz, Marco; Rosati, Samanta (2022)
Automatic Identification of the Best Auscultation Area for the Estimation of the Time of Closure of Heart Valves through Multi-Source Phonocardiography. In: Computing in Cardiology, Tampere, Finland, 04-07 September 2022, pp. 1-4. ISSN 2325-887X. ISBN: 979-8-3503-0097-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco; Balestra, Gabriella (2022)
Comparison of Hierarchical and Partitional Clustering in Multi-Source Phonocardiography. In: 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Giardini Naxos - Taormina, Italy, 22-24 June 2022, pp. 1-6. ISBN: 978-1-6654-8299-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Giordano, Noemi; Rosati, Samanta; Knaflitz, Marco; Balestra, Gabriella (2022)
Key Aspects to Teach Medical Device Software Certification. In: EFMI Special Topic Conference 2022, Cardiff, Wales, 7-8 September 2022, pp. 159-160. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643683102
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Panic, Jovana; Giannini, Valentina; Defeudis, Arianna; Regge, Daniele; Balestra, ... (2022)
Impact of network parameters on a U-Net based system for rectal cancer segmentation on MR images. In: 2022 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Giardini Naxos - Taormina, Italy, 22-24 June, 2022, pp. 1-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)