Full Professor
Department of Control and Computer Engineering (DAUIN)
- Coordinator Collegio di Dottorato INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI
- Member of Interdepartmental Center SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profile
Research interests
Biography
Fabrizio Lamberti is a Full Professor at the Department of Control and Computer Engineering of Politecnico di Torino. Since 2021, he is the Coordinator of the PhD program in Computer and Control Engineering.
At the Department of Control and Computer Engineering, he is responsible for the research lab of the GRAINS – GRaphics And INtelligent Systems group (http://grains.polito.it ) and the hub of VR@POLITO, the Politecnico di Torino’s initiative on Virtual Reality (VR), Augmented Reality (AR) and Mixed Reality (https://vr.polito.it ).
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Best student paper award BIOSIGNAL2002 conferred by EURASIP (2002)
- Best paper award UCMEDIA2009 conferred by UCMEDIA2009 (2009)
- Best paper award HUCAPP2017 conferred by HUCAPP2017 (2017)
- Best paper award IISA2018 conferred by IISA2018 (2018)
- Best paper award ICCE-Berlin 2021 conferred by ICCE-Berlin (2021)
Non-commercial collaboration agreements
- Atto di rinnovo dell'Accordo di collaborazione tra l'Aeronautica Militare 3° Stormo, la Fondazione Links e il Politecnico di Torino, (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements - Adesione del Politecnico di Torino DAUIN all'Organizzazione no Profit Mobility Open Blockchain Initiative - MOBI, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
Teachings
PhD
- Haptics: Science and Technology of Touch (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Main teacher
Master of Science
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto ICT. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto ICT. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Piattaforme mobili e servizi cloud. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Piattaforme mobili e servizi cloud. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Machine learning for vision and multimedia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Tecnologie e metodi per la trasformazione digitale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Informatica grafica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Informatica grafica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Informatica grafica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Informatica grafica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Informatica grafica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Informatica grafica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
Bachelor of Science
- Dati, algoritmi e le frontiere dell'informatica - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Design per l'industrializzazione (modulo di Animazione virtuale). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design per l'industrializzazione (modulo di Animazione virtuale). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design per l'industrializzazione (modulo di Animazione virtuale). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design per l'industrializzazione (modulo di Animazione virtuale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Programmazione a oggetti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Research
Research groups
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Mission 4 - Trustable and comfortable driving on autonomous vehicles, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - FACETS - Innovative, cross-disciplinary face perception study, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Excellent Science - ERC - Detecting obstacles for safe and effective driving in urban scenarios, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - RISK-ACT Azioni esemplari di resilienza dei territori transfrontalieri per farfronte ai rischi naturali in montagna, (2019-2023) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - Cooperazione Territoriale Europea - Training on energy audits as an Energy Efficiency DRIVER for the automotive sector, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Societal Challenges - Energy - Detecting obstacles for safe and effective path re-planning in AD/DA systems, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - Formazione e preparazione degli operatori delle emergenze RISK-FOR, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - Cooperazione Territoriale Europea - Filiera produttiva dispositivi polimerici Smart 3D, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche - WUIT- WEB USER INTEREST TRACKING, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - LITES - LED-BASED INTELLIGENT STREET LIGHTINGFOR ENERGY SAVING, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - (Progetti diversi)
Projects funded by commercial contracts
- Studio di soluzioni di intelligenza artificiale per l’analisi di immagini medicali, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Middleware per la raccolta di dati finalizzati all'analisi delle prestazioni nel gioco del tennis, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Progettazione e realizzazione prototipale della Tester User Interface del sistema di test funzionale, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di soluzioni di intelligenza artificiale per l’analisi di immagini medicali, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Tecniche di computer vision e computer graphics per l’analisi delle prestazioni dei tennisti, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Realizzazione di simulazioni immersive multiplayer in realtà virtuale per l’addestramento di operatori sulle procedure NATO, in particolare RECCE, CCA, COLPRO e CBRN-MED, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Strumenti di Realtà Virtuale per l’addestramento CBRN, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio della composizione del manto stradale tramite tecniche di intelligenza artificiale, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Applicazione dell’intelligenza artificiale ai sistemi di controllo ottico in ambito industriale, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Telematica applicata al settore delle assicurazioni: Rilevazione di dati grezzi ed analisi mediante tecniche di intelligenza artificiale, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Progressing WP3 CARS Urban Mobility management and new concepts, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Strumenti innovativi per l’ingegneria mediante tecniche di realtà aumentata, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting - Disrupting vehicle controls and fleet management: block-chain, parallel computing and quantum computing, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di tecniche per l’estrazione di dati di cinematica dei giunti dei robot impiegati in una linea di produzione industriale, analisi delle possibilità per il loro utilizzo nella produzione di animazioni nel motore di realtà , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting - Connected Manufacturing, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Telematica applicata al settore delle assicurazioni: Analisi delle soluzioni tecnologiche e gestione dei dati, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Realizzazione di soluzioni innovative per sistemi di diagnosi assistita e analisi quantitativa di immagini medicali del colon e della mammella, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di processi innovativi supportati da soluzioni tecnologiche emergenti, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi dello stato dell’arte delle tecnologie di realtà virtuale (immersive e non) e delle loro potenzialità applicative nel campo della sicurezza, con particolare riferimento al training degli operatori preposti alla gestione , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sistemi di machine-user interface for drones, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - contratto di ricerca dal titolo "Smart Decision Module per UAV", (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Assistenza al mantenimento della Certificazione ISO 14001 di RMA, Banca Reale, Italiana Assicurazioni e Blue Assistance; Avvio dell’attività di certificazione per le altre Società del Gruppo, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - TRUSTED DIGITAL & HEALTHY LIFE, (2015-2016) - Personale interno di riferimento
Commercial Research - MOBILE E SANITÀ DIGITALE, (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - STUDIO E SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE PER LO STREAMING DI CONTENUTI AUDIO/VIDEO INTERATTIVI SU ARCHITETTURA DI RETE P2P, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - STUDIO E SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE DI STREAMING DI CONTENUTI MULTIMEDIALI INTERATTIVI, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ANALISI DEI MODELLI DI RISPARMIO ENERGETICO NELL'AMBITO DEI PROGETTI SIRE, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Participation in expenses for research activity - Tecniche di interazione uomo-macchina naturali per la robotica di servizio, (-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Jacopo Fiorenza. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 38, 2022-in progress)
- Alessandro Visconti. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 38, 2022-in progress)
- Luca Piano. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 37, 2021-in progress)
- Federico De Lorenzis. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in progress)
- Francesco Manigrasso. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in progress)
Research subject: Robust machine learning models for high dimensional data interpretation
Machine Learning Artificial intelligence - Davide Calandra. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 35, 2019-in progress)
Thesis: Interaction in Virtual Reality Simulations
Human computer interaction (HCI) Modeling and simulation Computer graphics - Fabio Garcea. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 35, 2019-in progress)
Thesis: Enhancing Robustness and Interpretability in Computer Vision AI - Sina Famouri. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Machine learning methods for the analysis and interpretation of images and other multi-dimensional data
Machine Learning Artificial intelligence - Filippo Gabriele Prattico'. Programme in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: eXtended Reality for Education and Training
Machine Learning Human computer interaction (HCI) Education in Computer Engineering Computer graphics Human and societal aspects of Computer Technologies
Publications
Last years publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- De Lorenzis, Federico; Nadalin, Marina; Scarrone, Francesca; Migliorini, Massimo; ... (In stampa)
A virtual reality training platform for CBRN operators in a decontamination procedure. In: 15th annual International Conference on Education and New Learning Technologies (EDULEARN23), Palma de Mallorca (Spain), July 3-5, 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Visconti, Alessandro; Calandra, Davide; Lamberti, Fabrizio (In stampa)
Comparing technologies for conveying emotions through realistic avatars in virtual reality-based metaverse experiences. In: COMPUTER ANIMATION AND VIRTUAL WORLDS. ISSN 1546-4261
Contributo su Rivista - Calandra, Davide; Pratticò, Filippo Gabriele; Fiorenza, Jacopo; Lamberti, Fabrizio (In stampa)
Exploring the suitability of a digital twin- and extended reality-based telepresence platform for a collaborative robotics training scenario over next-generation mobile networks. In: IEEE EUROCON 2023, Turin, Italy, July 6-8, 2023, pp. 1-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cannavo', Alberto; Stellini, Emanuele; Zhang, Congyi; Lamberti, Fabrizio (In stampa)
A sketch-based interface for facial animation in immersive virtual reality. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HUMAN-COMPUTER INTERACTION. ISSN 1532-7590
Contributo su Rivista - Borghesi, Matteo; Lorenzo D., Costa; Morra, Lia; Lamberti, Fabrizio (2023)
Using Temporal Convolutional Networks to estimate ball possession in soccer games. In: EXPERT SYSTEMS WITH APPLICATIONS, vol. 223. ISSN 0957-4174
Contributo su Rivista