Associate Professor
Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMEAS)
- +39 0110906869 / 6869
- +39 0110906887 / 6887
- enrico.zappino@polito.it
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Fellowships
- Effective member - Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica (AIDAA), Italia (2013-)
Editorial boards
- SHOCK AND VIBRATION (2017-), Editor of magazine, editorial series, encyclopaedia
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
Teachings
PhD
- AEROSTRUCTURAL OPTIMIZATION AND AEROELASTICY OF NEW GENERATION AIRCRAFT (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
- Modelli agli elementi finiti avanzati per problemi meccanici e multicampo. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Teaching assistant
- Metodologie di analisi global-local per strutture metalliche e composite. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Main teacher
Master of Science
- Aeroelasticità. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Aeroelasticità. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Space Environment, Access and Operations. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Space exploration and resources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Sperimentazione su strutture aerospaziali/Tecnologie aerospaziali (modulo di Tecnologie aerospaziali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Meccanica del volo spaziale/Strutture per veicoli spaziali (modulo di Strutture per veicoli spaziali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture per veicoli spaziali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione di veicoli aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progettazione di veicoli aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Aeroelasticità. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Aeroelasticità. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Aeroelasticità. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Aeroelasticità. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Aeroelasticità. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Tecnica delle costruzioni aeronautiche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni aeronautiche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Tecnica delle costruzioni aeronautiche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- OptiFibers - Optimized Structures through Additive Manufacturing with Continuous Carbon Fibers , (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Mission 4
Supervised PhD students
- Rebecca Masia. Programme in Ingegneria Meccanica (38th cycle, 2022-in progress)
- Lei Yang. Programme in Ingegneria Meccanica (38th cycle, 2022-in progress)
- Pierluigi Iannotti. Programme in Ingegneria Meccanica (37th cycle, 2021-in progress)
- Daniele Scano. Programme in Ingegneria Meccanica (37th cycle, 2021-in progress)
- Jamal Najd. Programme in Ingegneria Meccanica (36th cycle, 2020-in progress)