Associate Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Member Academic Senate
- Member Gruppo di lavoro Regolamenti
Profile
Research interests
Biography
Cristina Cuneo (1964) architect, is an Associate Professor of History of architecture (ICAR 18). She graduated in Architecture from the Politecnico of Turin in 1990 with a thesis on Architectural History. In the same university she got a P.H.d in "History of the environmental and architectural history heritage" (1994). Now she works in Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST) of Politecnico di Torino and carries out teaching activities and research. She teaches history of architecture in modern age and history of architecture and cities. Cristina Cuneo's research focuses on the architecture of 16th and 17th century.
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
PhD Boards
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
Teachings
Master of Science
- Storia dell'architettura C. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia dell'architettura C. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia dell'architettura C. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia dell'architettura C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione D (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Storia ambientale dell'architettura A. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione C (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo d'intesa per instaurare un rapporto di collaborazione nel quale le attività di formazione, studio e ricerca condotte dal Politecnico possano integrare le corrispondenti attività sviluppate dalla Deputazione Subalpina , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding
Publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Cuneo, Cristina (2023)
Tra rinnovamento urbano e visioni architettoniche: Torino e la costruzione di una capitale europea tra XVI e XVII secolo. Pisa, ETS, P. 174. ISBN: 9788846766724
Libro -
Tamborrino, Rosa Rita Maria; BONINI BARALDI, Sara; Chiusano, SILVIA ANNA; Cuneo, ... (2022)
MNEMONIC: atlante digitale della memoria del presente. Il patrimonio culturale e naturale nell’Italia in lockdown. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Bottero M., Devoti C., Sesto Fiorentino, All’Insegna del Giglio s.a.s, pp. 203-212. ISBN: 9788892851573
Contributo in Volume - Cuneo, Cristina (2022)
Dalle perizie al progetto: Bernardo Antonio Vittone e la chiesa di San Bernardino a Chieri. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Marta Bottero, Chiara Devoti, Sesto Fiorentino (FI), All'insegna del Giglio, pp. 81-91. ISBN: 978-88-9285-157-3
Contributo in Volume -
Cuneo, Cristina (2021)
La dimensione globale nella città e nel territorio dei Seicento e del Settecento: strategie e politiche a confronto/ The Global Dimension in the City and its territory during the 17th and 18th centuries: Strategy and Policies compared. In: La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo – The global city. The urban condition as a pervasive phenomenon / Pretelli M., Tamborrino R., Tolic I., S.L., AISU International, pp. 284-285. ISBN: 9788831277013
Contributo in Volume - Beltramo, Silvia; Cuneo, Cristina; Cozzo, Paolo; Armando, Gianfranco (2020)
I Cistercensi Foglianti in Piemonte, fra chiostro e corte (secoli XVI-XIX). Roma, Viella, P. 456. ISBN: 9788833137339
Libro