
Area Funzionari
Settore scientifico-tecnologico
District of the Department of Architecture and Design (D.AD)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Department of Architecture and Design (DAD)
- Member of Professional Network Historical Collections and Archives
- Member of Professional Network Communication of Research and Innovation
- +39 0110906648 / 6648
- +39 3356747028 / 8069
- cristina.azzolino@polito.it
Teaching
Teachings
Master of Science
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura B (modulo di Fisica dell'edificio). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Architettura e spazio urbano A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura B (modulo di Fisica dell'edificio). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Cultura e fondamenti di Tecnologia dell'architettura. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Research
Laboratories
Centres
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- “Caratterizzazione fotometrica e colorimetrica delle condizioni di illuminazione ambientale attuate dall’Illumination Facility realizzato da ALTEC S.p.A.”, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Azzolino, Maria Cristina; Barosio, Michela; Bertola, Giulia; Crapolicchio, Martina; ... (2024)
Segni e Disegni per rappresentare l’Architettura. Un progetto interdisciplinare di orientamento, accessibilità ed inclusione. In: Il Disegno per l’Accessibilità e l’Inclusione, Roma, 05-06 dicembre 2024, pp. 122-145. ISBN: 9788899586478
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Savio, Lorenzo; Lacirignola, Angela; Azzolino, Maria Cristina (2023)
L’accessibilità e il benessere degli spazi universitari outdoor: scenari progettuali / The Accessibility and Well-being of University Outdoor Spaces: Design Scenarios. In: Specie di Spazi / Species of Spaces. Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto / Fostering psycho-physical well-being by design / De Santis M., Marzi L., Secchi S., Setola N., Conegliano (TV), Anteferma, pp. 276-283. ISBN: 979-12-5953-052-3
Contributo in Volume - Lacirignola, Angela; Azzolino, Cristina; Savio, Lorenzo (2022)
Accessible University: Architectural Design for Special Needs Users Integration. Design Proposals for Politecnico di Torino. In: UD2022, BRESCIA, September 7-9 2022, pp. 565-572. ISSN 0926-9630. ISBN: 9781643683041
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Piccirillo, Beatrice; Montacchini, ELENA PIERA; Lacirignola, Angela; Azzolino, Maria ... (2021)
Straw in the retrofitting existing buildings: surveys and prospects. In: TEMA, vol. 7, pp. 70-79. ISSN 2421-4574
Contributo su Rivista - Azzolino, Maria Cristina; Lacirignola, Angela (2021)
Toccare il villaggio Leumann: un esempio di comunicazione inclusiva dell’architettura. In: L’ACCESSIBILITÀ NEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro, Palermo, 24 gennaio 2020, pp. 100-105. ISBN: 978-88-32050-94-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)