
Associate Professor
Department of Environment, Land and Infrastructure Engineering (DIATI)
Profile
Research interests
Biography
MSc and PhD in Environmental Engineering. Research areas: Ecohydraulics: design and evaluation of river continuity restoration measures (fish passages) at weirs and intake structures (CFD analysis, telemetry monitoring, etc.); experimental studies on fish swimming behaviour; definition of methodologies for determining and assessing flow releases from intake structures (e-flows). Environmental management systems and environmental performance indicators: development of Environmental Management Systems (ISO 14001-EMAS) aimed at assessing and reducing the environmental impacts of human activities; definition and assessment of environmental performance indicators for specific sectors (industrial production, tertiary, public bodies, etc.); organisations and products carbon footprint; multi-criteria analysis (MCA) and metrics for assessing the sustainability of water resources use.
Scientific branch
(Area 0005 - Biological sciences)
Skills
ERC sectors
SDG
Editorial boards
- JOURNAL OF ECOHYDRAULICS (2021-), Associate Editor of magazine or editorial series
Research networks
- H2020-MSCA-ITN RIBES - RIver flow regulation, fish BEhaviour and Status (2020-2023). Coordinamento
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE NATURALE E COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
Teachings
PhD
- Ecoidraulica: impianti idroelettrici ed ecosistemi acquatici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Ecoidraulica: impianti idroelettrici ed ecosistemi acquatici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Ecoidraulica: ecologia e fluidi in movimento. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Ecoidraulica: ecologia e fluidi in movimento. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Ecoidraulica: ecologia e fluidi in movimento. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
Master of Science
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Technology and environmental sustainability. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Technology and environmental sustainability. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
Bachelor of Science
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2017/18, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- LIFE Minnow - Small fish, small streams, big challenges: conservation of endangered species in tributaries of the upper Po river , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - LIFE - LifeGrayMarble - LIFE GrayMarble: Conservation and management of marble trout and adriatic grayling in the Dora Baltea catchment , (2021-2026) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - LIFE - RIBES - RIver flow regulation, fish BEhaviour and Status , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - STUDIO SULLA CONTINUITÀ FLUVIALE DEL BASSO TORRENTE CHIUSELLA E REALIZZAZIONE DI UN MANUALE REGIONALE CONTENETE LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E VERIFICA DEI PASSAGGI PER I PESCI , (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE IN MATERIA DI “DISCIPLINA SUI RILASCI DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE A VALLE DELLE UTILIZZAZIONI IDRICHE” , (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Non-EU international research - MODELLO PER LA CARATTERIZZAZIONE IDROLOGICA DI PICCOLI BACINI E DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA PER LA QUANTIFICAZIONE ED IL CONTROLLO DEL RILASCIO DEL DMV , (2005-2010) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- Gestione della conformità normativa ambientale delle aziende nell’ambito del SGA ISO 14001/EMAS , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulting - Ottimizzazione di Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001/EMAS di organizzazioni complesse , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi ecoidraulica preliminare del progetto di derivazione idroelettrica sul Fiume Dora Baltea a Quassolo , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Applicazione del metodo Mesohabsim in ambiente montano tramite piattaforme UAV (Unmanned Aerial Vehicles)per la descrizione dell'habitat fluviale , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Participation in expenses for research activity - Identificazione di eventuali criticità connesse alla versione revisionata del progetto di passaggio per pesci presso la traversa fluviale sul fiume Dora Baltea di Morgex (AO) , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi, valutazione e programma di miglioramento delle prestazioni ambientali degli stabilimenti di Valdagno (VI) , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi, valutazione e programma di miglioramento delle prestazioni ambientali degli stabilimenti di Mongrando e Strona (BI) , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Applicazione della metodologia Meso HABSIM sul torrente Olen nel Comune di Alagna Valsesia , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Consulting - SCALA DI RIMONTA ITTIOFAUNA PRESSO IMPIANTO DMV CENTRALE IDROELETTRICA CIMENA (TO) , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Consulting - SVILUPPO DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - METODOLOGIE INNOVATIVE PER LA GESTIONE AMBIENTALE E LA SALVAGUARDIA DLL'ECOSISTEMA ACQUATICO DEI TORRENTI E DEI LAGHI ALPINI , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - STUDIO PER IL RIPRISTINO DELLA CONTINUITA' FLUVIALE DEL TORRENTE PESIO PER LA TUTELA DELLE POPOLAZIONI DI TROTA MARMORATA , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ELABORAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI PER L'IMPIANTO IDROELETTRICO DI SOMPLAGO (UD) , (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ANALISI ECOIDRAULICA PER LA PROGETTAZIONE DI PASSAGGI PER L'ITTIOFAUNA SUL FIUME ADDA...... , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulting - ANALISI ECOIDRAULICA PER LA PROGETTAZIONE DEL PASSAGIO PER L'ITTIOFAUNA PRESSO LA TRAVERSA FLUVIALE SULLA DORA RIPARIA .... , (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulting - COORDINAMENTO DEL PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL'IMPIANTO IDROELETTRICO EX-CIMA SULLA DORA BALTEA IN COMUNE DI IVREA , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ANALISI ECOIDRAULICA PER LA PROGETTAZIONE DEL PASSAGGIO DI RISALITA PER L'ITTIOFAUNA PRESSO LA TRAVERSA FLUVIALE SULLA DORA BALTEA IN COMUNE DI MAZZÈ , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - ANALISI ECOIDRAULICA PER LA REALIZZAZIONE DI DUE PASSAGGI PER L'ITTIOFAUNA SULLE OPERE DI PRESA DELLA CENTRALE IDROELETTRICA GEMELLATA VAL VENY-VAL FERRET , (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Stefano Castelluccio. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in progress)
- Fabio Tarena. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2022-in progress)
- Muhammad Usama Ashraf. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in progress)
- Gloria Mozzi. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in progress)
- Erica Vassoney. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Multi-criteria decision-making (MCDM) for the sustainable management of water withdrawals in Alpine watercourses
Publications
Publications by type
Most cited publications View all publications in Porto@Iris
- Comoglio, Claudio; Botta, Serena (2012)
The use of indicators and the role of environmental management systems for environmental performances improvement: a survey on ISO 14001 certified companies in the automotive sector. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 20, pp. 92-102. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Calles, O.; Olsson, I. C.; Comoglio, Claudio; Kemp, P. S.; Blunden, L; Schmitz, M; ... (2010)
Size-dependent mortality of migratory silver eels at a hydropower plant, and implications for escapement to the sea. In: FRESHWATER BIOLOGY, vol. 55, pp. 2167-2180. ISSN 0046-5070
Contributo su Rivista - Vezza, P.; Comoglio, C.; Rosso, M.; Viglione, A. (2010)
Low Flows Regionalization in North-Western Italy. In: WATER RESOURCES MANAGEMENT, vol. 24, pp. 4049-4074. ISSN 0920-4741
Contributo su Rivista - Vezza, Paolo; Parasiewicz, P.; Spairani, M.; Comoglio, Claudio (2014)
Habitat modeling in high gradient streams: the meso-scale approach and application. In: ECOLOGICAL APPLICATIONS, vol. 24, pp. 844-861. ISSN 1051-0761
Contributo su Rivista - Calles, O.; Karlsson, S.; Hebrand, M.; Comoglio, Claudio (2012)
Evaluating technical improvements for downstream migrating diadromous fish at a hydroelectric plant. In: ECOLOGICAL ENGINEERING, vol. 48, pp. 30-37. ISSN 0925-8574
Contributo su Rivista - Calles, O.; Karlsson, S.; Vezza, P.; Comoglio, Claudio; Tielman, J. (2013)
Success of a low-sloping rack for improving downstream passage of silver eels at a hydroelectric plant. In: FRESHWATER BIOLOGY, vol. 58, pp. 2168-2179. ISSN 0046-5070
Contributo su Rivista - Quaranta, Emanuele; Katopodis, Christos; Revelli, Roberto; Comoglio, Claudio (2017)
Turbulent flow field comparison and related suitability for fish passage of a standard and a simplified low-gradient vertical slot fishway. In: RIVER RESEARCH AND APPLICATIONS, pp. 1-11. ISSN 1535-1459
Contributo su Rivista - Petrosillo, I.; De Marco, A.; Botta, Serena; Comoglio, Claudio (2012)
EMAS in local authorities: Suitable indicators in adopting environmental management systems. In: ECOLOGICAL INDICATORS, vol. 13, pp. 263-274. ISSN 1470-160X
Contributo su Rivista - Vassoney, Erica; Mammoliti Mochet, Andrea; Comoglio, Claudio (2017)
Use of multicriteria analysis (MCA) for sustainable hydropower planning and management. In: JOURNAL OF ENVIRONMENTAL MANAGEMENT, vol. 196, pp. 48-55. ISSN 0301-4797
Contributo su Rivista - Riggio, VINCENZO ANDREA; Ruffino, Barbara; Campo, Giuseppe; Comino, Elena; Comoglio, ... (2018)
Constructed wetlands for the reuse of industrial wastewater: a case-study. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 171, pp. 723-732. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista