Fixed-term assistant professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Member of Interdepartmental Center R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Fellowships
- Steering Committe member - INU - Istituto Nazionale di Urbanistica, Italia (2017-)
Teaching
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Teachings
Master of Science
- Resilienza e patrimonio (modulo di Urbanistica). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Resilienza e patrimonio (modulo di Urbanistica). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Resilienza e patrimonio (modulo di Urbanistica). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Atelier Urban design (modulo di Urban design and Regional planning). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Progetto urbano (Atelier) (modulo di Progettazione urbanistica). A.A. 2024/25, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Progettare la transizione resiliente di città e territori - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progetto urbano (Atelier) (modulo di Progettazione urbanistica). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Progetto urbano (Atelier) (modulo di Progettazione urbanistica). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Progetto urbano (Atelier) (modulo di Progettazione urbanistica). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Progettare a livello urbano (Atelier) (modulo di Progettazione urbanistica). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Progettare a livello urbano (Atelier) (modulo di Progettazione urbanistica). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Research
Centres
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo d'intesa, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Giudice, Benedetta; Negrini, Gabriella; Vitulano, Valeria; Voghera, Angioletta (2024)
Aree naturali protette e buon governo del territorio. Il Piano d’area del Parco Naturale del Po piemontese, tra eredità e innovazione. In: PROGETTARE NEL DISORDINE - PROGETTARE IL DISORDINE. Riordinare le fragilità urbane / Pisano C., De Luca G., Roma, INU Edizioni, pp. 142-145. ISBN: 978-88-7603-263-9
Contributo in Volume - Giudice, Benedetta, a cura di (2024)
Città e natura. Sperimentazioni resilienti tra il piano e il progetto. Milano, Città Studi, P. 124. ISBN: 9788825174724
Curatele - Giudice, Benedetta; La Riccia, Luigi; Negrini, Gabriella; Salizzoni, Emma (2024)
Il ruolo delle aree protette per la sostenibilità e la resilienza dei territori urbani. In: Città che si adattano? | Adaptive cities? / Longhi A., Torino, AISU, pp. 987-998. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Giudice, Benedetta; Trotta-Brambilla, Gabriella; Voghera, Angioletta (2024)
Paesaggio e biodiversità per la resilienza del territorio. In: Città che si adattano? | Adaptive cities? / Longhi A., Torino, AISU international, pp. 926-929. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Giudice, Benedetta; Voghera, Angioletta (2024)
Planning for Landscape and Heritage. A Community Perspective to Overcome Risks and Vulnerabilities in the Italian Case Study.. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF DISASTER RISK REDUCTION, vol. 110. ISSN 2212-4209
Contributo su Rivista