Full Professor (L. 240)
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0002 - Physical sciences)
Skills
ERC sectors
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Visiting Researcher, presso Southern Illinois University (1/6/1999-30/9/1999)
- Ricercatore, presso CENTRO RICERCHE FIAT (1/10/1992-31/12/1993)
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- FISICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
Teachings
PhD
- High energy nuclear astrophysics. A.A. 2020/21, FISICA. Main teacher
Bachelor of Science
- Elementi di fisica nucleare. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica nucleare con applicazioni biomediche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Fisica nucleare con applicazioni biomediche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elementi di fisica nucleare. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica nucleare con applicazioni biomediche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elementi di fisica nucleare. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica nucleare con applicazioni biomediche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elementi di fisica nucleare. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica nucleare con applicazioni biomediche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elementi di fisica nucleare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica nucleare con applicazioni biomediche. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elementi di fisica nucleare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- STUDIO DELL'EQUAZIONE DI STATO NUCLEARE RELATIVISTICA IN REGIME DI DENSITÀ E TEMPERATURA FINITA CON APPLICAZIONI NELLA FISICA DELLE COLLISIONI NUCLEARI AD ALTA ENERGIA E NELLE STELLE COMPATTE, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Supervised PhD students
- Luca Passarella. Programme in Fisica (39th cycle, 2023-in progress)
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Guerrini, M.; Pagliara, G.; Drago, A.; Lavagno, A. (2024)
Thermal Fluctuations of Matter Composition and Quark Nucleation in Compact Stars. In: THE ASTROPHYSICAL JOURNAL, vol. 974. ISSN 1538-4357
Contributo su Rivista - Passarella, Luca; Lavagno, Andrea; Drago, Alessandro (2024)
Thermal field fluctuations in a chiral lagrangian with broken scale invariance. In: QCD@Work 2024 - International Workshop on Quantum Chromodynamics - Theory and Experiment, Trani. ISSN 2100-014X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Agodi, C; Cappuzzello, F.; Acosta, L.; Amador-Valenzuela, P.; Auerbach, N.; Avanzi, L. ... (2023)
New high intensity Heavy - Ion beams @ INFN-LNS: NUMEN project status and perspective. In: 28th International Nuclear Physics Conference, INPC 2022, Città del Capo (Sudafrica), 11 - 16 settembre 2022, pp. 1-5. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lavagno, A. (2022)
Strangeness instabilities in relativistic heavy-ion collisions. In: 41st International Conference on High Energy Physics, ICHEP 2022, Bologna (IT), 6-13 July 2022, pp. 1030-1-1030-4. ISSN 1824-8039
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lavagno, A.; Pigato, D. (2022)
Strangeness thermodynamic instabilities in hot and dense nuclear matter. In: THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. A, HADRONS AND NUCLEI, vol. 58, pp. 237-1-237-9. ISSN 1434-6001
Contributo su Rivista