
Ph.D. candidate in Patrimonio Architettonico / Architectural Heritage , 40th cycle (2024-2027)
Department of Architecture and Design (DAD)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Profile
PhD
Tutors
Teaching
Teachings
Master of Science
- Restauro e gestione sostenibile di parchi e giardini (Atelier) (modulo di Restauro del giardino). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO. Collaboratore del corso
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Ferrari, Marco; Germani, Ester (2024)
Politiche sabaude tra innovazione tecnologica e disegno del territorio: il caso del setificio Galleani di Venaria Reale. In: Oltre la Cina. Trame di seta nel paesaggio europeo / Giusti M. A., Morillas-Alcázar J. M., Firenze, Leo S. Olschki, pp. 65-80. ISBN: 9788822269737
Contributo in Volume - Ferrari, Marco; Germani, Ester (2024)
Paesaggio e giardini nel Piemonte protoindustriale: la filanda di Villa Moglia, «fabrica et habitatione civile» del chierese di primo Seicento. In: Oltre la Cina. Trame di seta nel paesaggio europeo / Giusti M. A., Morillas-Alcázar J. M., Firenze, Leo S. Olschki, pp. 45-64. ISBN: 9788822269737
Contributo in Volume - Germani, Ester (2024)
Tra industria e natura. Il contributo di Pietro Porcinai al disegno del paesaggio biellese nei progetti per le famiglie Piacenza e Zegna. In: STUDI PIEMONTESI, vol. LIII, pp. 377-390. ISSN 0392-7261
Contributo su Rivista - Germani, Ester (2024)
Artista, committente, progettista: Herta von Wedekind, voce narrante di Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme, tra primo Novecento e contemporaneità. In: Città che si adattano? Adaptive cities? / Tamborrino R., Torino, AISU International, pp. 241-252. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Germani, Ester (2021)
Arte viticoltura e paesaggio: strumenti per una consapevole valorizzazione del parco di Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. special issue "1981/2021. Giardini storici. Esperienze, ricerca, prospettive a 40 anni dalle Carte di Firenze", pp. 28-33. ISSN 1724-9686
Contributo su Rivista