
Associate Professor
Department of Management and Production Engineering (DIGEP)
Profile
Research interests
Biography
Viviana Molaschi è professore associato di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, abilitata alle funzioni di I fascia. È stata componente dell’Executive Board del CCSE - Cisalpino Institute for Comparative Studies in Europe, Centro di ricerca nato da un accordo di cooperazione tra l’Università degli Studi di Bergamo e l’Università di Augsburg, ove è stata responsabile delle aree di ricerca “Environmental Law” e “Social welfare and Health care law”.Nel 2015 è stata Fulbright Research Scholar presso la School of Law e il Center for Law, Energy and the Environment della University of California-Berkeley, ove ha iniziato ad occuparsi di democrazia deliberativa sviluppando un progetto di ricerca dal titolo “Deliberative democracy: engaging citizens in environmental decision making”. È autrice della monografia Le arene deliberative. Contributo allo studio delle nuove forme di partecipazione nei processi di decisione pubblica, Napoli: Editoriale Scientifica, 2018. Ha scritto di democratizzazione delle decisioni pubbliche riguardanti questioni scientificamente e tecnicamente complesse e di dibattito pubblico, operando un raffronto della normativa italiana con il modello francese del débat public.L’attività di ricerca più recente si concentra sul rapporto tra modelli economici (sharing economy, circolar economy, ecc.) e tutela dell’ambiente nella prospettiva dello sviluppo sostenibile.Si occupa anche di diritto sanitario e di diritto dei servizi sociali, nell’ambito dei quali si segnala il volume I rapporti di prestazione nei servizi sociali. Livelli essenziali delle prestazioni e situazioni giuridiche soggettive, Torino: Giappichelli, 2008. Ultimamente si sta dedicando al tema della sanità digitale.
Curriculum
Scientific branch
(Area 0012 - Legal Sciences)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- 5X1000 dell'Università degli Studi di Bergamo conferred by Università degli Studi di Bergamo, Italy (2011)
Fellowships
- Effective member - AIDAMBIENTE - Associazione Italiana di Diritto dell’Ambiente, Italia (2021-)
- Effective member - AIBDAC - ASSOCIAZIONE ITALO-BRASILIANA DEI PROFESSORI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE, Italia (2019-)
- Fellow - International Council for Canadian Studies, Canada (2012)
Faculty Research Program (FRP) nell'ambito dell' "Understanding Canada-Canadian Studies Program".
Editorial boards
- NUOVA PROFESSIONALITÀ (2019-), Scientific Committee member
- IL DIRITTO DELL'ECONOMIA (2017-), Editorial board member
Other titles
- Visiting scholar presso la School of Law e il Center for Law, Energy and the Environment della University of California - Berkeley, in quanto vincitrice di borsa di ricerca nell’ambito del Programma Fulbright Research Scholar 2014/2015 (2015-2015)
- Componente dell’Executive Board del CCSE (Cisalpino Institute for Comparative Studies in Europe) – Università degli Studi di Bergamo e Università di Augsburg (2011-2022)
Teaching
PhD Boards
- FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di BERGAMO - FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di BERGAMO - FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di BERGAMO
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Teachings
Master of Science
- Knowledge and heritage active preservation (modulo di Administrative Law). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Diritto amministrativo per il progetto architettonico. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Diritto amministrativo per il progetto architettonico. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Administrative law for architecture. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Administrative law for architecture. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Diritto commerciale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Business law. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Data Ethics and Protection. A.A. 2021/22, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Sistema istituzionale per il governo del territorio. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Diritto dell'impresa. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Molaschi, Viviana (2020)
L'organizzazione amministrativa dei servizi sociali. In: Manuale di legislazione dei servizi sociali / Manganaro, Francesco; Molaschi,Viviana; Morzenti Pellegrini, Remo; Siclari, Domenico, Torino, Giappichelli, pp. 89-122. ISBN: 978-88-921-3663-2
Contributo in Volume - Molaschi, Viviana (2020)
I livelli essenziali di assistenza sociale. In: Manuale di legislazione dei servizi sociali / Manganaro, Francesco; Molaschi,Viviana; Morzenti Pellegrini, Remo; Siclari, Domenico, Torino, Giappichelli, pp. 123-147. ISBN: 978-88-921-3663-2
Contributo in Volume -
Molaschi, Viviana (2020)
Integrazione socio-sanitaria e COVID-19: alcuni spunti di riflessione. In: IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE, pp. 1-11. ISSN 2385-085X
Contributo su Rivista - Molaschi, Viviana (2019)
Commento all'art. 22 del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. In: Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia / Ferrara Rosario; Ferrari Giuseppe Franco, ITA, Wolters Kluwer, pp. 863-866. ISBN: 9788813369590
Contributo in Volume - Molaschi, Viviana (2019)
Commento all'art. 24 bis del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. In: Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia / Ferrara Rosario;Ferrari Giuseppe Franco, ITA, Wolters Kluwer, pp. 878-881. ISBN: 9788813369590
Contributo in Volume