
PhD Student in Beni Architettonici E Paesaggistici , 37th cycle (2021-2024)
Department of Architecture and Design (DAD)
Research Assistant
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
PhD
Tutors
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Teachings
Bachelor of Science
- Laboratorio di geomatica per la modellazione dell'architettura. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Bronzino, Giosue; De Chiaro, Michele; Guerreschi, Paola (2023)
Comunicare un territorio di margine: rappresentazioni immersive e studi per la Val Maira (Cuneo). In: MEMORIE GEOGRAFICHE, vol. 22, pp. 529-538
Contributo su Rivista - De Chiaro, Michele; Rivero, Nicolò (2023)
Sistemi difensivi in Alta Val Maira tra XVIII e XX secolo: le fortificazioni del Vallone Unerzio, tra conoscenza e rilevamento speditivo. In: Il paesaggio montano dalle Alpi cunesi ai Pirenei. Crocevia di culture, popoli e tradizioni / Ciotta A., Milano, Franco Angeli, pp. 282-296. ISBN: 978-88-351-4566-0
Contributo in Volume - Bronzino, GIOSUE PIER CARLO; Chiaro, De (2022)
Seminari diocesani nel XVIII secolo: tra cantieri a scala urbana, accessi aulici e riusi contemporanei dei complessi architettonici della Regione Ecclesiastica Piemontese.. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Devoti C., Bottero M., Sesto Fiorentino, All'insegna del Giglio, pp. 93-102. ISBN: 978-88-9285-157-3
Contributo in Volume - De Chiaro, Michele; Devoti, Chiara; Guerreschi, Paola (2021)
Aria, acqua, terra: un impiego immersivo della cartografia storica / Air, Water, Land: an Immersive Use of Historical Cartography. In: BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA, vol. 172 (2021), pp. 92-103. ISSN 0044-9733
Contributo su Rivista - De Chiaro, Michele (2021)
Nuovi archivi. I dati di rilevamento per la comprensione del cantiere storico: portale, atrio e scalone dell’Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista in Torino. In: ARCHIVI E CANTIERI PER INTERPRETARE IL PATRIMONIO. Fonti, metodi, prospettive / ARCHIVES ET CHANTIERS POUR L’INTERPRÉTATION DU PATRIMOINE. Sources, méthodes, mise en perspective / Devoti C., Naretto M. (a cura di), Firenze, All'insegna del Giglio, pp. 47-53. ISBN: 978-88-9285-041-5
Contributo in Volume