
PhD Student in Urban And Regional Development , 36th cycle (2020-2023)
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Fellow
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Profile
PhD
Tutors
Awards and Honors
- Premio Tesi di Laurea 2020 "Torino: clima e ambiente" Riconoscimento rilasciato nel giugno 2020 da parte dell’Associazione culturale "Premio Tesi di laurea su Torino", con cerimonia di premiazione finale in presenza della Sindaca Chiara Appendino presso il Palazzo Civico di Torino. Prima classificata dell'Edizione 2020 con la Tesi di Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale (DIST-PoliTo) dal titolo “Attualizzare gli standard urbanistici nel progetto della città contemporanea. Il sistema del verde nel PRG di Torino per nuove politiche di rigenerazione urbana.” (2023)
Teaching
Teachings
Master of Science
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Pianificazione locale). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Pianificazione locale). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Pianificazione locale). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Programmare risorse e pianificare territori: gli Ambiti di Integrazione Territoriale. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Pianificazione locale). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Interpretare la città e il territorio (Atelier) (modulo di Interpretazione del sistema insediativo e infrastrutturale per pianificare). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Ciaffi, Daniela; Giaimo, Carolina; Saporito, Emanuela; Vitulano, Valeria (2023)
Space for Rights. The School Between Planning Standard and Social Innovation. In: Post Un-Lock. From Territorial Vulnerabilities to Local Resilience / Brunetta, G., Lombardi, P., Voghera, A., Cham, Springer, pp. 141-150. ISBN: 978-3-031-33894-6
Contributo in Volume - Giaimo, Carolina; Martorana, Viviana; Vitulano, Valeria; Pantaloni, GIULIO GABRIELE (2022)
Rileggere Falchera: un approccio urbanistico. In: Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale. Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal / C. Giaimo, Roma, INU Edizioni, pp. 169-173. ISBN: 978-88-7603-241-7
Contributo in Volume - Giaimo, Carolina; Vitulano, Valeria; Pantaloni, GIULIO GABRIELE (2022)
Il governo dei fenomeni sovracomunali: contesto, struttura e forma del Piano intercomunale torinese 1964. In: Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale. Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal / C. Giaimo, Roma, INU Edizioni, pp. 23-29. ISBN: 978-88-7603-241-7
Contributo in Volume - Vitulano, Valeria (2022)
I residui di piano nelle aree di prossimità delle scuole. In: A scuola di spazio pubblico. Scuole e spazi di prossimità a Torino / Giaimo C., Roma, INU Edizioni, pp. 132-140. ISBN: 978-88-7603-225-7
Contributo in Volume - Vitulano, Valeria (2022)
Torino. Pianificazione urbanistica, servizi e sistema scolastico. In: A scuola di spazio pubblico. Scuole e spazi di prossimità a Torino / Giaimo C., Roma, INU Edizioni, pp. 28-58. ISBN: 978-88-7603-225-7
Contributo in Volume