Associate Professor
Department of Energy (DENERG)
- Member of Interdepartmental Center Ec-L - Energy Center Lab
Profile
Research interests
Curriculum
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Fulbright Grant conferred by United States Department of State - Bureau of Educational and Cultural Affairs/The U.S-Italy Fulbright Commission, United States (2010)
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino - DENERG e il Consorzio Comunità Collinare del Friuli, (2020-) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Accordo di collaborazione finalizzato alla ricerca tra Politecnico di Torino – Energy Center, Ricerca sul Sistema Energetico - RSE S.p.A., Comune di Magliano Alpi e Comunità Collinare del Friuli, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements - Accordo Quadro tra il Politecnico di Torino e la Compagnia Valdostana delle Acque S.p.A. nell'ambito delle attivit promosse dall'Energy Center tra, (2018-2021) - Membro di Comitato
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
PhD Boards
- ENERGETICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
Teachings
PhD
- SINGLE AND MULTI-OBJECTIVE BILEVEL OPTIMIZATION (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, ENERGETICA. Main teacher
- Experimental heat and mass transfer. A.A. 2017/18, ENERGETICA. Teaching assistant
- Experimental heat and mass transfer. A.A. 2018/19, ENERGETICA. Teaching assistant
- Experimental heat and mass transfer. A.A. 2019/20, ENERGETICA. Teaching assistant
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - Enel Green Power. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - C2R. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Polygeneration and advanced energy systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Progettazione e ottimizzazione di impianti energetici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Thermal design and optimization. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Energia, progresso e sostenibilità. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energia, progresso e sostenibilità. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energia, progresso e sostenibilità. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Energetica e fonti rinnovabili. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- Novel Materials for Hydrogen storage, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 2 - Methane recovery and carbon dioxide disposal in natural gas hydrate reservoirs, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - NUR - New Urban Resources - Energia rinnovabile per Betlemme, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Development cooperation - From industriai C02 streams to added value Fischer-Tropsch chemicals, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Cross-cutting activities - IND
Projects funded by commercial contracts
- Attività di supporto al dimensionamento e realizzazione di una comunità di energia rinnovabile per conto del Gruppo Vipetrol S.p.A. - FGB S.r.l - Fabbrica dell’Energia, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulting - Identificazione, sviluppo e applicazione di una o più metodologie di calcolo eanalisi della probabilità di occorrenza di eventi emissivi (emissioni fuggitive dimetano) relativi alla rete di distribuzione gas di ITALGAS Reti S.p.A., (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio delle tecnologie e degli scenari applicativi per sistemi di accumulo innovativi, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Accordo dipartimentale ex articolo 15 della L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino - Dipartimento Energia "Galileo Ferraris" (DENERG) e il Comune di San Quirino., (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino - Dipartimento Energia "Galieleo Ferraris" e il Comune di Benetutti (SS), (2020-2023) - Responsabile contrattuale
Departmental agreements - Analisi delle strategie di sostenibilità, target e bisogni energetici innovativi di grandi aziende piemontesi nel processo di decarbonizzazione, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi sulle Comunità Energetiche, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Collaborazione autonoma finalizzata alla realizzazione di un paper relativo allo stato dell’arte delle tematiche inerenti la transizione energetica con particolare riferimento alla misura economica del Superbonus 110% e alle Comunità Energetiche, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Servizi tecnici a supporto del bando SINERGIE erogato da Fondazione di Compagnia di San Paolo, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto per la produzione di metano sintetico (SNG) in un cementificio, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi sulle Comunità Energetiche, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio delle tecnologie e degli scenari applicativi per sistemi di accumulo elettrochimici ibridi, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Valutazioni sul quadro regolatorio normativo emergente, best practices di monitoraggio e reportistica, e impatto ambientale in relazione alle emissioni fuggitive di metano dalla rete di distribuzione gas di ITALGAS Reti S.p.A., (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Progettazione di un sistema innovativo per la produzione di calore da idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Supporto al progetto pilota RSE sulle comunità energetiche e allo studio del potenziale di produzione di idrogeno da impianti mini-idroelettrici ad acqua fluente - Attività svolta nell'ambito del Laboratorio interdisciplinare Energy Center, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CONDIVISIONE DI SCENARI TECNOLOGICI E STRATEGIA ENERGETICA: NUOVI APPROCCI ED OPPORTUNITA’ PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di un progetto pilota di comunità energetica – autoconsumatore collettivo - Attività promossa nell'ambito dell' Energy Center, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Supervisione Scientifica all’efficientamento energetico dei condomini residenziali. Il programma di ricerca multidisciplinare sarà sviluppato nell’ambito dell’attività dell’Energy Center Lab, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Proposta per un impianto a celle a combustibili ad alta efficienza alimentato a biogas” – realizzazione di studio di fattibilità tecnico-economica. , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Pianificazione energetica territoriale, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di Fattibilità sulle Comunità Energetiche Locali - Attività promossa nell'ambito dell' Energy Center, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convenzione tra il Politecnico di Torino - DENERG e la società Energy Engineering Economie Environment Systems Modeling and Analysis- E4SMA S.r.l-, (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Potenziale della tecnologia ‘Proton Conducting Electrolysis Cells (PCEC)’ e valutazione tecnico-economica comparativa con altre tecnologie ‘power-to-H2’ per la generazione di idrogeno da rete elettrica e da fonte rinnovabile, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Simone Eiraudo. Programme in Energetica (cycle 37, 2021-in progress)
- Alberto Grimaldi. Programme in Energetica (cycle 37, 2021-in progress)
- Roberto Paglini. Programme in Energetica (cycle 37, 2022-in progress)
- Salvatore Francesco Cannone. Programme in Energetica (cycle 36, 2020-in progress)
- Daniele Ferrario. Programme in Energetica (cycle 36, 2020-in progress)
- Marco Marchese. Programme in Energetica (cycle 33, 2017-2021)
Thesis: Conversion of industrial CO2 to value-added fuels and chemicals via Fischer-Tropsch upgrade
Clean Mobility and Innovative Powertrains Innovative Energy Systems Energy systems sustainability and optimization Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors
Other activities and projects related to research
The research areas of interest include:
- fuel cell and hydrogen technology;
- energy systems integration and modelling;
- decarbonization of industrial processes;
- renewable energy communities.
Publications
PoliTO co-authors
Last years publications
Publications by type
Most cited publications View all publications in Porto@Iris
- Lanzini, Andrea; Leone, Pierluigi (2010)
Experimental investigation of direct internal reforming of biogas in solid oxide fuel cells. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HYDROGEN ENERGY, vol. 35 Issue 6, pp. 2463-2476. ISSN 0360-3199
Contributo su Rivista -
Lanzini, Andrea; Madi, Hossein; Chiodo, Vitaliano; Papurello, Davide; Maisano, Susanna; ... (2017)
Dealing with fuel contaminants in biogas-fed solid oxide fuel cell (SOFC) and molten carbonate fuel cell (MCFC) plants: Degradation of catalytic and electro-catalytic active surfaces and related gas purification methods. In: PROGRESS IN ENERGY AND COMBUSTION SCIENCE, vol. 61, pp. 150-188. ISSN 0360-1285
Contributo su Rivista - Giglio, Emanuele; Lanzini, Andrea; Santarelli, Massimo; Leone, Pierluigi (2015)
Synthetic natural gas via integrated high-temperature electrolysis and methanation: Part I—Energy performance. In: JOURNAL OF ENERGY STORAGE, vol. 1, pp. 22-37. ISSN 2352-152X
Contributo su Rivista - Lanzini, Andrea; Leone, Pierluigi; Guerra, C.; Smeacetto, Federico; Brandon, N. P.; ... (2013)
Durability of anode supported Solid Oxides Fuel Cells (SOFC) under direct dry-reforming of methane. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 220, pp. 254-263. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista - Rotunno, Paolo; Lanzini, Andrea; Leone, Pierluigi (2017)
Energy and economic analysis of a water scrubbing based biogas upgrading process for biomethane injection into the gas grid or use as transportation fuel. In: RENEWABLE ENERGY, vol. 102, pp. 417-432. ISSN 0960-1481
Contributo su Rivista -
Papurello, Davide; Lanzini, Andrea; Fiorilli, SONIA LUCIA; Smeacetto, Federico; Singh, ... (2016)
Sulfur poisoning in Ni-anode solid oxide fuel cells (SOFCs): Deactivation in single cells and a stack. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 283, pp. 1224-1233. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista - Ferrero, Domenico; Lanzini, Andrea; Santarelli, Massimo; Leone, Pierluigi (2013)
A comparative assessment on hydrogen production from low- and high-temperature electrolysis. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HYDROGEN ENERGY, vol. 38, pp. 3523-3536. ISSN 0360-3199
Contributo su Rivista - Papurello, Davide; Lanzini, Andrea; Lorenzo, Tognana; Silvia, Silvestri; Santarelli, ... (2015)
Waste to energy: Exploitation of biogas from organic waste in a 500 Wel solid oxide fuel cell (SOFC) stack. In: ENERGY, vol. 85, pp. 145-158. ISSN 0360-5442
Contributo su Rivista - Napoli, R.; Gandiglio, Marta; Lanzini, Andrea; Santarelli, Massimo (2015)
Techno-economic analysis of PEMFC and SOFC micro-CHP fuel cell systems for the residential sector. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 103, pp. 131-146. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista - Hossein, Madi; Lanzini, Andrea; Stefan, Diethelm; Papurello, Davide; Jan Van, Herle; ... (2015)
Solid oxide fuel cell anode degradation by the effect of siloxanes. In: JOURNAL OF POWER SOURCES, vol. 279, pp. 460-471. ISSN 0378-7753
Contributo su Rivista