
Assistant Professor with time contract
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG)
Profile
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
Teachings
Master of Science
- Survey and drawing design for urban refurbishment at sustainable transition. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione tecnologica per il patrimonio edilizio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione tecnologica per il patrimonio edilizio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione tecnologica per il patrimonio edilizio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione tecnologica per il patrimonio edilizio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione integrale nella resilienza del costruito. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione integrale nella resilienza del costruito. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione integrale nella resilienza del costruito. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Progettazione integrale nella resilienza del costruito. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Integrated Design for Sustainable Building. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Architettura tecnica e progettazione edile. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Architettura tecnica e progettazione edile. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Architettura tecnica e progettazione edile. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Research
Research fields
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- LA.B. 23-24 – LABORATORIO BOSCO 2023-2024 (FILIERA LOCALE, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE) , (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- Redazione di strumenti per la conservazione programmata e la manutenzione delle facciate degli edifici caratterizzanti il centro cittadino e/o i tessuti edilizi di interesse storico del Comune di Agliè , (2023-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research
Supervised PhD students
- Federico Vecchio. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 35, 2019-in progress)
Thesis: Alkali-activated materials and Geopolymers from wastes and secondary raw materials: innovative and sustainable building products
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Zerbinatti, Marco; Fasana, Sara; Gualtieri, Sabrina (2023)
Interventi "superficiali": questioni di metodo e soluzioni tecniche di intervento. Ipotesi a confronto.. In: XXXVIII° Convegno Scienza e Beni Culturali, Bressanone, 27 - 30 giugno 2023, pp. 217-228. ISBN: 978-88-95409-27-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasana, Sara; Manzone, Fabio (2023)
Towards safety and risk assessment in renovation of complex urban heritage. In: 7th World Multidisciplinary Civil Engineering-Architecture-Urban Planning Symposium - WMCAUS 2022, Prague, 5 - 9 september 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasana, Sara; Zerbinatti, Marco (2022)
La conservazione programmata e la gestione sostenibile per complessi culturali ambientali resilienti. Metodi e strumenti per la conoscenza e il progetto. Torino, Politecnico di Torino, P. 300. ISBN: 9788885745841
Libro - Fasana, Sara; Giacopelli, Enrico (2022)
Strumenti integrati per la manutenzione e il recupero delle architetture Olivettiane a Ivrea. In: 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, Roma - Tivoli, 9·11 giugno 2022. ISBN: 978-88-297-1666-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasana, Sara; Zerbinatti, Marco (2020)
Gestione innovativa e valorizzazione del patrimonio diffuso degli impianti delle centrali idroelettriche Iren in ambito alpino e prealpino. In: Stati Generali del Patrimonio Industriale 2018, Padova - Venezia, 25-27 ottobre 2018. ISBN: 978 88 2970 628 0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)