Full Professor (L. 240)
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG)
- Member of Interdepartmental Center SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
- Academic Advisor Laurea (1st degree and Bachelor-level) in CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Open badges
-
Learning to Teach (L2T)
Issued by Politecnico di Torino on 16-02-2023
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria Matematica. Componente invitato
Teachings
PhD
- Numerical modeling of granular flows. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Numerical modeling of granular flows. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Numerical modeling of granular flows. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Modellazione numerica di movimenti rapidi di versante. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Modellazione numerica di movimenti rapidi di versante. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
Master of Science
- Slope stability and Landslide Risk Mitigation. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Slope stability and Landslide Risk Mitigation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Students PoliTO - Living with natural risks. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Slope stability and Landslide Risk Mitigation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Slope stability and Landslide Risk Mitigation). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
- Geotechnical Earthquake Engineering/Slope stability and Landslide Risk Mitigation (modulo di Slope stability and Landslide Risk Mitigation). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Meccanica delle terre e principi di opere geotecniche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Meccanica delle terre e principi di opere geotecniche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Meccanica delle terre e principi di opere geotecniche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Meccanica delle terre e principi di opere geotecniche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Geotecnica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Meccanica delle terre. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Geotecnica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Research
Research fields
- Caratterizzazione meccanica delle rocce (DISEG)
- Geotermia (DISEG)
- Monitoraggio di ammassi rocciosi (DISEG)
- Opere in sotterraneo (DISEG)
- Studio del comportamento meccanico del permafrost (DISEG)
- Studio della propagazione delle frane (DISEG)
- Studio di sistemi di stabilizzazione e difesa dalle frane (DISEG)
Research projects
Projects funded by competitive calls
- RETURN - Spoke VS2 - multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate (RETURN) - Spoke VS2, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 4 - MHYMESIS - Nuove frontiere per l'analisi previsionale di fenomeni alluvionali con elevata concentrazione di sedimenti: uno strumento numerico di seconda generazione per la salvaguardia territoriale montana., (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research
Projects funded by commercial contracts
- Accordo ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino - DISEG e l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (DICII), (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Analisi delle condizioni di stabilità della strada del vallone di Elva, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Giulia La Porta. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Artificial Ground Freezing in sandy soils. Experimental and numerical analysis on the role of fine content on the thermo-hydro-mechanical behavior. - Andrea Pasqua. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: A coupled depth-averaged and three-dimensional numerical model for flow-like landslides interacting with obstacles
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Pasqua, Andrea; Leonardi, Alessandro; Pirulli, Marina (In stampa)
The impact of debris flow on mitigation structures: a novel depth-averaged and three-dimensional coupled model for the flow dynamic simulation.. In: EGU General Assembly 2024, Vienna (Austria), 14–19 Aprile 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pasqua, A.; Leonardi, A.; Pirulli, M. (2023)
Coupling Depth-Averaged and 3D numerical models to study debris flow: Saint-Vincent event. In: 8th International Conference on Debris Flow Hazard Mitigation (DFHM8), Turin (ITA), 26-29 June 2023, pp. 1-4. ISSN 2267-1242
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - La Porta, G.; Cafaro, F.; Leonardi, A.; Pirulli, M. (2023)
Triggering-runout modelling of rainfall-triggered debris flows: A case study in the Campania region, Italy. In: 8th International Conference on Debris Flow Hazard Mitigation (DFHM8), Torino, June 26-29, 2023, pp. 1-4. ISSN 2267-1242
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pirulli, Marina; Leonardi, Alessandro; Vagnon, Federico, a cura di (2023)
DEBRIS-FLOW HAZARD MITIGATION. Bridging Science and Practice in Debris Flow Management. S.L., EDP Sciences, P. 20
Curatele - Casini, Francesca; Pirulli, Marina (2023)
Il congelamento artificiale dei terreni: analisi sperimentale di terreni a matrice grossolana. In: XII Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici, Padova, 31 Maggio - 1 Giugno, 2023, pp. 15-18. ISBN: 9788897517177
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)