
Associate Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Member of Interdepartmental Center R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0014 - Political and social sciences)
Skills
ERC sectors
SDG
Other titles
- Membro effettivo del Comitato Direttivo Associazione Italiana Territorio (2016-2023)
Research networks
- PRIN 2007 “Forme di partecipazione, rappresentazioni sociali e dinamiche di potere nelle esperienze di programmazione territoriale in cinque regioni italiane” (2009-). Partecipazione
- PRIN 2003 “Le trasformazioni del consumo e del commercio e i loro effetti sull'organizzazione degli spazi e sulle architetture della città e delle aree metropolitane italiane” (2005-). Partecipazione
- PRIN 2005 Il contributo della sociologia e della psicologia alla progettazione architettonica ed urbanistica (2007-). Partecipazione
- EU Research Project “Neighbourhood Governance-Capacity for Social Integration (2002-). Partecipazione
- PRIN 2009 "Qualità degli spazi pubblici e popolazioni mobili a Torino" (2011-). Partecipazione
- Seventh Framework Programme (FP7) - Socio Economic Sciences and Humanities 2013-2015 “MILESECURE-2050 Transition towards Low carbon Energy Society" (2013-). Partecipazione
Teaching
PhD Boards
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Teachings
Master of Science
- Inclusione sociale e partecipazione nelle politiche urbane. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico A (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico C (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico C (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico C (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier Progetto urbanistico C (modulo di Sociologia dell'ambiente). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Methodologies for Social Inclusion and Participation. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Methodologies for Social Inclusion and Participation. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Methodologies for Social Inclusion and Participation. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Conoscenza e tutela attiva del patrimonio (modulo di Sociologia dell'ambiente e del territorio). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Architettura, società e territorio B (modulo di Sociologia urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architecture, society and territory A (modulo di Urban sociology). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Sociologia dell'ambiente e del territorio. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Sociologia dell'ambiente e del territorio. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia dell'ambiente e del territorio. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia dell'ambiente e del territorio. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia dell'ambiente e del territorio. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sociologia dell'ambiente e del territorio. A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Publications
PoliTO co-authors
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Crivello, S. (2020)
Sviluppo urbano e cultura: strategie, retoriche e contraddizioni. In: La città Agìta: nuovi spazi sociali tra cultura e condivisione / Albano R., Mela A., S.L., FrancoAngeli. ISBN: 978-88-917-8819-1
Contributo in Volume - Ciaffi, D.; Crivello, S.; Mela, A. (2020)
Le città contemporanee Prospettive sociologiche. Roma, Carocci, P. 240. ISBN: 9788843099085
Libro -
Crivello, Silvia; Pede, Elena (2019)
Ripensare spazi e luoghi del passato industriale. Una lettura tra identità e resilienza: il caso delle OGR a Torino. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXIII, pp. 125-130. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Crivello, S. (2019)
I locali notturni tra consumo post-moderno ed economia della notte. In: Enciclopedia sociologia dei luoghi / S.N., S.L., Ledizioni, pp. 161-175. ISBN: 9788855261210
Contributo in Volume - Crivello, S. (2016)
“Capitale, natura e città: ecologia politica urbana dell’inceneritore del Gerbido a Torino”. In: SOCIOLOGIA URBANA E RURALE. ISSN 0392-4939
Contributo su Rivista