
Full Professor
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0002 - Physical sciences)
Skills
ERC sectors
SDG
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Ricercatore a tempo det., presso Consiglio Nazionale delle Ricerche (1/1/2002-29/12/2003)
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - PHOTOVOLTAICS, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di SALERNO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
Teachings
Master of Science
- Sensors and Data Transmission/IoT for Agriculture (modulo di Sensors and Data Transmission). A.A. 2023/24, AGRITECH ENGINEERING. Titolare del corso
- Challenge@Polito by Students - IoT (CIM 4.0). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
Bachelor of Science
- Fisica II. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di fisica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Laboratorio di fisica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di fisica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di fisica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica II. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
Research projects
Projects funded by competitive calls
- AGRITECH - Spoke 6 - National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech) – Spoke 6 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Mission 4 - WATT4FRED Processi innovative nell’ambito della filiera dei dispositivi elettronici di potenza a base di silicio sottile , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche - PIE_VERDE , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Sviluppo di una piattaforma tecnologica volta alla sensoristica per il riconoscimento molecolare e alla microscopia ottica avanzata , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - FRUITFUL - QUALITY AND SAFETY MONITORING OF FRUIT SUPPLY CHAIN: NEW TECHNOLOGIES FOR POST-HARVEST MANAGEMENT , (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Sviluppo di Caratterizzazioni Ottiche e Nanostrutture Fotoniche per Analisi Biologiche , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN
Projects funded by commercial contracts
- Analisi della domanda e dei fabbisogni formativi, coordinamento scientifico metodologico, supervisione delle attività tese a favorire l’apprendimento dei dipendenti dell’impresa, controllo stato avanzamento e attività del Piano Formativo Fondimpresa, “FILA – Formazione Innovativa per i Laboratori Analisi” presentato su Fondimpresa Avviso 1/2022 – Innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo” , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulting - Eni grounderwater sampling system (e-gss) - fase 1 - ODL 4310522777 , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Servizio di supporto alla progettazione microfluidica di testine di stampa nell'ambito del progetto "SIMMA" finanziato a valere sul bando POR FESR Piemonte 2014-2020 , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - “Thin Silicon advanced technologies”, nell'ambitodel progetto “SILA” riferibile al programma operativo POR FESR 2014/2020 Regolamento (UE) n. 651/2014 (codice bando I1b12_Bando_progetti_ricerca_2018), Codice domanda n. 337-296 bando “PRISM-E – Asse I Azione I.1.b.1.2 della Regione Piemonte – Agenda 2018”. , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Redazione di dettagliata relazione tecnica relativa allo studio del monitoraggio delle acque sia di falda che off-shore. - OdL 4310485074 , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio e progettazione del FPCB per dimostratore plancia Automotive”, nell'ambito del progetto “PLACON” - Bando Pi.Te.F. , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - "Studio e progettazione meccanica dell'automazione processo”, nell'ambito del progetto “PLACON” - Bando Pi.Te.F. , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - "Thin Silicon advanced technologies” nell'ambito del programma operativo POR FESR 2014/2020 - bando PRISM-E - Regione Piemonte – Agenda 2018 , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio e progettazione di sistemi di controllo per sensori in ambiente ostile (nell'ambito del bando PRISM-E) , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Atto aggiuntivo all’accordo di partnership n. 1348/2007 tra Politecnico di Torino e Vishay Semiconductor Italiana S.p.A. per attività di ricerca e formazione , (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Partnership Agreements - Supporto tecnico scientifico nell'ambito dei processi addittivi , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PROGETTO SINERGY – Semiconduttori di Potenza per una Stazione INtegrata per la distribuzione dell’enERGIa elettrica , (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - STUDIO REALIZZAZIONE E CARATTERIZZAZIONE CONTATTI RELÈ , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - PROTEINN PROGETTI P.M.I. MICROLA OPTOELECTRONICS - NANOVECTOR E MUST , (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Giulio Galfre'. Programme in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39th cycle, 2023-in progress)
Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD - Matilde Aronne. Programme in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38th cycle, 2023-in progress)
Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Giulia Mossotti. Programme in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (37th cycle, 2022-in progress)
- Roberta Busca. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (34th cycle, 2018-2022)
Thesis: Metal and dielectric based materials for power semiconductor performance improvements
Publications
Last years publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Mossotti, Giulia; Catania, Felice; Perrucci, Francesco; Scaltrito, Luciano; Periolatto, ... (2023)
Spectrophotometric Detection of Nickel in Water by Lab-on-a-chip Technology: Application to Electroplating. In: CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS, vol. 99, pp. 127-132. ISSN 2283-9216
Contributo su Rivista - Mossotti, Giulia; Periolatto, Monica; Catania, Felice; Perrucci, Francesco; Scaltrito, ... (2022)
Spectrophotometric Detection of Copper in Water by Lab-on-a-chip Technology: Application to Electroplating. In: CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS, vol. 96. ISSN 2283-9216
Contributo su Rivista - Manachino, Matteo; Melis, Gianluca; Stassi, Stefano; Ferrero, Sergio; Scaltrito, Luciano (2022)
Electronic Applications. In: High Resolution Manufacturing from 2D to 3D/4D Printing / S.N., S.L., Springer, pp. 191-231. ISBN: 978-3-031-13778-5
Contributo in Volume - Periolatto, Monica; Mossotti, Giulia; Catania, Felice; Piscitelli, Andrea; Scaltrito, ... (2022)
Routine Monitoring of Trace Arsenic in Water by Lab-on-a-chip Technology: a Preliminary Study. In: CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS, vol. 91, pp. 379-384. ISSN 2283-9216
Contributo su Rivista - Zaccagnini, P.; Ballin, C.; Fontana, M.; Parmeggiani, M.; Bianco, S.; Stassi, S.; ... (2021)
Laser-Induced Graphenization of PDMS as Flexible Electrode for Microsupercapacitors. In: ADVANCED MATERIALS INTERFACES, vol. 8. ISSN 2196-7350
Contributo su Rivista