Full Professor
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Fellowships
- Scientific Committee member - GEV - Anvur, Italia (2020-)
GEV 8A Architettura - Fellow - ProArch società scentifica dei docenti italiani di progettazione architettonica, Italia (2017-)
Presidente - President - ProArch società scentifica dei docenti italiani di progettazione architettonica, Italia (2017-2021)
Editorial boards
- ARDETH (2017-), Scientific Committee member
Other titles
- membro del GEV Architettura per il settore scientifico Icar 14- Composizione Architettonica (2021-2022)
- presidente di ProArch, la società scientifica dei docenti di progettazione architettonica italiani. http://www.progettazionearchitettonica.eu/ (2017-2021)
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione Dipartimentale tra Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la società GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. – Prof. Giovanni Durbiano (22.4.2021-21.04.2024, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements - Accordo Quadro di collaborazione ex art. 15, L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino e la Regione Piemonte per attività di studio e ricerca connesse alla realizzazione del "Parco della Salute, della ricerca e dell'innovazione della Città di Torino", (2018-2019) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements with public institutions
Teaching
PhD Boards
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
Teachings
PhD
- Teoria del progetto architettonico. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Teoria del progetto architettonico. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Teoria del progetto architettonico. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Teoria del progetto architettonico. Critica della ragione architettonica. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Teoria del progetto architettonico. Critica della ragione architettonica. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
- Architectural design theory. The innovation of the architectural project. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
Master of Science
- Teoria e critica dell'azione progettuale (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architettura ed economia urbana A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teoria del progetto. Mestiere e strategie per architetti. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Teoria del progetto. Mestiere e strategie per architetti. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architettura ed economia urbana (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Teoria del progetto. Mestiere e strategie per architetti. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Teoria del progetto. Mestiere e strategie per architetti. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Teoria del progetto. Mestiere e strategie per architetti. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Workshop "MP//Masterplan di Ateneo. Morfologie dell'interazione tra scienza e politica" - Talenti. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Workshop "MP/Masterplan di Ateneo. Morfologie dell'interazione tra scienza e politica" II - Talenti. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Architectural design theory A. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Architectural design theory A. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo di intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e la Fondazione Mario Merz - Prof.Giovanni Durbiano (02/02/2023 - 01/02/2024), (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Ipotesi progettuali per la realizzazione del Polo Bibliotecario Umanistico , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Supervised PhD students
- Federica Joe Gardella. Programme in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in progress)
- Luciana Mastrolia. Programme in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in progress)
- Francesca Moro. Programme in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2021-in progress)
- Costanza Lucarini. Programme in Architettura. Storia E Progetto (cycle 36, 2020-in progress)
- Federico Cesareo. Programme in Architettura. Storia E Progetto (cycle 33, 2017-2021)
Thesis: Dalle parole ai fatti. Analisi dei processi di legittimazione del progetto architettonico tra morfogenesi narrativa e prescrizione contrattuale
Publications
PoliTO co-authors
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Durbiano, Giovanni; Gardella, FEDERICA JOE (2023)
Torino, la saga del Parco della salute. 20 anni di decisioni incerte per un intervento che deve ripartire da zero. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Bonino, Michele; Bruno, Edoardo; Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni (2022)
The Story of a Section. Designing the Shougang Oxygen Factory. San Francisco, Oro Editions, P. 196. ISBN: 978-1-954081-73-4
Libro - Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni, a cura di (2022)
Critica della ragione progettuale. Bologna, Il Mulino, P. 174. ISBN: 9788815383020
Curatele -
Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni; Gasperoni, Lidia; Gleiter, Jörg (2022)
Eine Theorie des architektonischen Projekts. In: DER ARCHITEKT, vol. 4, pp. 14-19. ISSN 0003-875X
Contributo su Rivista - Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni (2022)
Sapere, potere e azione nel progetto. In: Critica della ragione progettuale / Alessandro Armando, Giovanni Durbiano, Bologna, Il Mulino, pp. 11-38. ISBN: 9788815383020
Contributo in Volume - Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni (2022)
Conoscenza, efficacia e pratica del progetto architettonico. In: Critica della ragione progettuale / Armando, A., Durbiano, G., Bologna, Il Mulino, pp. 111-159. ISBN: 9788815383020
Contributo in Volume - Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni; Lucarini, Costanza; Scarpa, Raffaella, a cura di (2022)
Tra le righe dell'architettura. Lingua, stile, testo. Sesto San Giovanni (MI), Mimesis, P. 371. ISBN: 9788857588216
Curatele - Durbiano, Giovanni (2022)
Disegnare II. I disegni di Aimaro. In: Teoria dell'architettura. Affresco italiano / Marini S., Macerata, Quodlibet, pp. 67-77. ISBN: 9788822907530
Contributo in Volume -
Durbiano, Giovanni; Cesareo, Federico; Dutto, ANDREA ALBERTO (2022)
Il progetto della Grande Galleria tra possibilità e realtà. In: Reimmaginare la Grande Galleria. Forme del sapere tra età moderna e culture digitali, Torino (IT), pp. 167-187. ISBN: 9791280136688
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Durbiano, Giovanni; Listo, Tommaso (2022)
La riqualificazione urbana tra bandi, indeterminatezza ed esigenze locali. In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, pp. 8-8. ISSN 0393-3903
Contributo su Rivista - DELLA SCALA, Valerio; Durbiano, Giovanni (2022)
Strategy. In: Experimental Diagrams in Architecture / Gasperoni G., Berlino, DOM publishers, pp. 256-257. ISBN: 978-3-86922-687-3
Contributo in Volume - Armando, Alessandro; Durbiano, Giovanni (2022)
Innovation from the Practice: a Perspectival Fragment.. In: Innovation in Practice in Theory: Positioning Architectural Design and its Agency / Barioglio C., Campobenedetto D., Dutto A.A., Federighi V., Quaglio C., Todella E., Los Angeles, Applied Research and Design Publishing - ORO, pp. 118-137. ISBN: 9781954081550
Contributo in Volume - Bruno, Edoardo; Durbiano, Giovanni; Federighi, Valeria (2022)
Un laboratorio delle pratiche: la teoria del progetto attraverso un gioco di strategia. In: Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica / Di Renzo A., Giaccone E., Gribling S., Lucarini C., Torino, Accademia University Press, pp. 143-155. ISBN: 9791255000143
Contributo in Volume - Durbiano, Giovanni (2021)
Una rivista per la Società Scientifica del progetto di architettura. In: Progetto, teoria, editoria. Modi di scrivere e di trasmettere la ricerca architettonica oggi / Valdini E., Macerata, Quodlibet, pp. 15-18. ISBN: 9788822906892
Contributo in Volume - Durbiano, Giovanni (2021)
Intervento di apertura dell’VIII Forum ProArch. In: Patrimonio e progetto di architettura / Capozzi R., Costanzo F., Defilippis F., Visconti F., Macerata, Quodlibet, pp. 17-19. ISBN: 978-88-229-0680-9
Contributo in Volume - Durbiano, Giovanni; Armando, Alessandro (2021)
How does architectural design change when the city becomes equipped with the "most recent advances in artificial intelligence"?. In: EYES OF THE CITY / Ratti C., Bonino M., Sun Y., Federighi V., Naso M., Belleri D., Berlin, Hatje Cantz, pp. 155-158. ISBN: 9783775748803
Contributo in Volume - Durbiano, Giovanni; Armando, Alessandro (2021)
Performativité de la critique. In: LE VISITEUR, vol. 26, pp. 87-95. ISSN 1265-7034
Contributo su Rivista - Durbiano, Giovanni; Listo, Tommaso (2021)
La questione delle mura. In: ECO WEB TOWN, vol. 22. ISSN 2039-2656
Contributo su Rivista - Durbiano, Giovanni (2021)
Ripartire dal progetto dello spazio. In: stare nella distanza / S.N., Siracusa, LETTERA VENTIDUE, pp. 44-48. ISBN: 978-88-6242-546-9
Contributo in Volume - Durbiano, G. (2021)
Foreword. In: The Detroit Great Game. Explorations around architectural design and its agency / Bruno E., Federighi V., Baunach (Germania), AADR - Art Architecture and Design Research, pp. 4-7. ISBN: 9783887786212
Contributo in Volume