Full Professor
Department of Architecture and Design (DAD)
- Member of Interdepartmental Center FULL - Future Urban Legacy Lab
Profile
Research interests
Biography
Paolo Mellano born on August 24th, 1963; architect from 1988, in 1989 with Flavio Bruna he founded the study of architecture “Bruna & Mellano”, which has made numerous experiences of design. They take part in numerous competitions for architects, obtaining awards and reports. They are invited to Exhibitions and Conventions of Architecture. Paolo Mellano has been teaching fellow at Politecnico di Torino since 1995. He has been Professors' Representatives in the Presidence Council of the 2nd Faculty of Architecture, assistant president of the Master of Science in Architecture (Environment and Landscape) at the 2nd Faculty of Architecture, assistant director of the research and educational centre CESMO, of Politecnico di Torino (Mondovì's seat), vice-dean of the 2nd Faculty of Architecture, to coordinate the bachelor in Architecture (interfaculty); Directtor of the Degree in Architecture; member of the Board of Governors of Politecnico di Torino. In 2015 he was elected Head of the Department of Architecture and Design, and member of the Academic Senate. His teaching are focused in the following courses: - Architectural and Urban Design - Laboratory of Urban and Landscape Design. He is coordinator of the International Workshop in architectural design and landscape design at the Master of Science in Architecture. He is a member of a researcher group including academic researchers and PhD students operating in the following research areas: - Urban design - Architectural and landscape design - Alpine architecture - Urban regeneration and environmental improvements. He authored more than 220 publication in the above fields. The academic skills developed through the research experiences are the background for the applied research. He has been actively taking part in several research projects involving public and private administrations in the field of the urban regeneration and environmental improvements
Curriculum
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- PREMIO GIOVANI ARCHITETTURA - 2003 conferred by Accademia Nazionale di San Luca, Roma, Italy (2003)
- PREMIO REGIONE PIEMONTE PER IL RECUPERO DELLA QUALITA' DEL PAESAGGIO MONTANO conferred by Regione Piemonte, Italy (2004)
- Piranesi Prix de Rome conferred by Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, Italy (2018)
- Bando Borghi Abbandonati 2019 - STUDI DI FATTIBILITÀ PER IL RECUPERO DEI BORGHI ABBANDONATI conferred by Fondazione Sicilia, Italy (2019)
- Piranesi Prix-de-Rome et d'Athènes conferred by Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia onlus, Italy (2023)
Fellowships
- President - CUIA - Conferenza Universitaria Italiana dei direttori/presidi delle scuole di Architettura, Italia (2021-2023)
- Fellow - Universidad de Los Andes - Pontificia Universidad Javeriana
Bogotà (Colombia), Colombia (2016-2017)
Principal Investigator del Joint Projects for the Internationalization of Research "The Culture of the City" by Compagnia di San Paolo (research fellow)
Editorial boards
- CONDIVISIONI. Studi e ricerche sul patrimonio difensivo e militare (2021-), Scientific Committee member
- QUADERNI DI STORIA DELLA COSTRUZIONE (2021-), Scientific Committee member
- LA CULTURA DELLA CITTÀ (2018-), Director
- FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (2018-), Scientific Committee member
- ARCHALP (2018-), Director
- PIRANESI PRIX DE ROME. LECTIONES MAGISTRALE (2018-), Director
- ARCHITETTI ITALIANI DEL NOVECENTO (2018-), Scientific Committee member
- AION (2009-), Director
- GUARDARE FUORI (2003-), Director
- D'A. D'ARCHITETTURA (2002-), Director
Management or scientific roles in Research Institutes
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2019-2023), Direttore del Dipartimento di Architettura e Design - secondo mandato
- Politecnico di TORINO - Politecnico di TORINO (2015-2019), Direttore del Dipartimento di Architettura e Design
Conferences
- IV Congreso internacional "Cultura y Ciudad - Comunicar la Arquitectura" (26/1/2024-31/1/2024), Program committee
- Cultural heritage and Urban welfare. PNRR (National Recovery and Resilience Plan), strategies, plans and projects for the regeneration of the contemporary city (22/6/2022-24/6/2022), Program committee
- III Congreso Internacional "Cultura y Ciudad": "Arquitectura y Paisaje. Transferencias históricas. Retos contemporáneos" (26/1/2022-28/1/2022), Program committee
- Idee per la riqualificazione e rifunzionalizzazione delle caserme dismesse in ambito urbano, Program chair
- Quattro secoli dopo il Grand Tour: un viaggio in Italia alla scoperta di nuovi paesaggi (Berlino - Palazzo Italia), Program chair
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Visiting Professor, presso Université Laval (22/10/2023-28/10/2023)
- Visiting Professor, presso Pontificia Universidad Javeriana di Bogotà (3/3/2018-6/3/2018)
- Visiting Professor, presso Universidad de los Andes (1/7/2017-22/7/2017)
- Visiting Professor, presso École Nationale Supérieure d'Architecture de Grenoble (14/1/2008-28/3/2008)
- Visiting Professor, presso Technische Universität Wien (1/10/2006-25/1/2007)
Other titles
- membro commissione ASN per SC 08/D1 - Progettazione architettonica (2016-2018)
- Membro Commissione Locale del Paesaggio per il Comune di Mondovì (CN) (2023-2025)
- PRESIDENTE DELLA CUIA - Conferenza Universitaria Italiana di Architettura (2022-2023)
- Esperto componente il Gruppo di Lavoro ANVUR per il triennio 2024-2027 per lo svolgimento delle attività di valutazione delle Riviste (2024-2027)
Research networks
- Giancarlo De Carlo @ 100 (2019-). Partecipazione
Roles as evaluator or expert
- REPRISE. 2020
MIUR
Non-commercial collaboration agreements
- Atto di rinnovo dell'accordo di collaborazione su temi di ricerca e formazione nell'ambito dell'ingegneria e dell'architettura stipulato il 3.12.2014 tra il politecnico di Torino e il ministero della Difesa (accordo n 314/2014), così come modificato e integrato dall’Atto Aggiuntivo/Modificativo sottoscritto in data 12.3.2018 tra le stesse Parti (accordo n. 88/2018)., (2023-2027) - Personale interno di riferimento
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Convenzione - tra il Politecnico di Torino/DAD e il Monastero Ortodosso degli Angeli - Prof. Mellano Paolo - (2020-2023), (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements - Atto aggiuntivo/modificativo all'accordo di collaborazione su temi di ricerca e formazione nell'ambito dell'ingegneria e dell'architettura stipulato il 3.12.2014 tra il Politecnico di Torino e il Ministero della Difesa , (2018-2022) - Personale interno di riferimento
Non-commercial collaboration agreements - Accordo di Collaborazione nella ricerca scientifica e nella diattica nel settore tecnico-infrastrutturale connesso agli immobili del Ministero della Difesa presenti nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano, (2017-2021) - Membro di Comitato
Non-commercial collaboration agreements with public institutions
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Master
- ARCHITECTURAL AND URBAN CONTEMPORARY HERITAGE - ARURCOHE. Master II livello. Coordinatore
Teachings
PhD
- La cultura della città (e del paesaggio). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- La cultura della città (e del paesaggio). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
Master of Science
- Progetto di riuso del costruito (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Progetto dell'abitare sostenibile e inclusivo (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progetto di riuso del costruito (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Architettura, risorse, ambiente: storie e progetti (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier Renovation of the consolidated city (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Atelier Riqualificazione della città consolidata A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Atelier Costruzione F (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Other activities and projects related to teaching
Main educational activities outside Politecnico di Torino:
- Lectures c/o IUAV Venezia – M’Sc in Architecture (2004/2005)
- Lectures c/o Università degli Studi di Parma – Bachelor In Science of Architecture (2005/2006)
- Lectures c/o Master TU Wien/ TU Dresden/PoliTO – Master “Urban Wood” (2006/07)
- Visiting professor c/o ENSA Grenoble – International Workshop “Architecture, Paysage, Montagne” (France, 2008)
- Visiting critic c/o Università di Ferrara – M’Sc in Architecture (2008)
- Visiting professor c/o Universidad de Los Andes – Taller internacional de Arquitectura de Cartagena de Indias (Colombia, 2017/2018)
- Lectures c/o Tsinghua University, Beijing (China, 2017)
- Lectures c/o Pontificia Universidad Javeriana de Bogotà (Colombia, 2017)
- Lectures c/o South East University of China, Nanjing (China, 2018)
- Lectures c/o Universidad Católica de Pereira (Colombia, 2018)
- Lectures c/o UNAM- Universidad Nacional Autonoma de México (2018)
Research
Research fields
Centres
Research projects
Projects funded by competitive calls
- // - Assistenza Tecnica per la Conservazione del Patrimonio culturale e la Promozione del Turismo sostenibile a Cartagena de Indias, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Development cooperation - RIQUALIFICAZIONE DEL SITO ARCHEOLOGICO-TERMALE DI ILIDZA (BIH), (2004-2006) - Responsabile Scientifico
National Research
Projects funded by commercial contracts
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune Frassinetto (To) – prof.ri Paolo Mellano e Monica Naretto (10/03/2022 - 9/03/2027), (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Masterplan per la “Rigenerazione sostenibile dell’agricoltura e del paesaggio del borgo diMonteruga” (LE), (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune di Alassio – prof. Paolo Mellano (11/03/2022 - 10/03/2025), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Stesura del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all’area di villa Govean in Alpignano, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - Prof. Mellano Paolo - (2020-2022), (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e Company Oasys Ltd - Proff. Mellano Paolo e Tosin Andrea - (2019-2022), (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Memoranda of Understanding - Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino ed il Ministero della Difesa, la Città di Torino, l’Agenzia del Demanio, l’Università degli Studi di Torino su un progetto condiviso di ricerca, innovazione e formazione nel settore tecnico-infrastrutturale connesso agli immobili in uso al Ministero della Difesa nella Città di Torino., (2018-2022) - Responsabile Scientifico
Framework agreements - Affidamento verificazione ord. n. 119-2014 al Prof. Sassone, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - CCR - Accordo quadro di cooperazione strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Centro di Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", (2016-2020) - Membro di Comitato
Agreements
Supervised PhD students
- Simona Canepa. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2021-2025)
Thesis: Abitare il carcere. Gli spazi della quotidianità nella detenzione in Italia - Freddy Rolando Diaz Diaz. Programme in Architettura. Storia E Progetto (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Architectural design tools for transition from war to peace in Colombia
Architectural Design Design Thinking Design Process Architectural Design Design Thinking Design Process
Other activities and projects related to research
His principal fields of research focus on the areas of Urban design, Architectural and landscape design, Alpine architecture, and Advanced Architecture.
In his practice with fellow architect Flavio Bruna (Bruna & Mellano Architetti Associati) he has designed numerous successful projects and managed construction for private and public bodies, taking part in many competitions for architects, and obtaining awards and mentions (Palladio prize 1997, Luigi Cosenza Award 1994/96/98/2000, Accademia di San Luca Prize, 2003); they have received invitations to many Exhibitions and Congresses (i.e. Biennale di Venezia) and their works are published on the most important architectural magazines (Casabella, Abitare, Area, etc.). Paolo Mellano is author of some 220 scientific papers, monographs and academic studies
Publications
Publications by type
PoliTO co-authors
Last years publications
Last years publications View all publications in Porto@Iris
- Mellano, Paolo (2025)
Il monumento/memoriale: opera d'arte o architettura?. In: MONUMENTO MEMORIALE. Figurazione e tensione plastica come istanza morale / Canella Gentucca, Mellano Paolo, Milano, Franco Angeli, pp. 92-99. ISBN: 9788835172574
Contributo in Volume - Mellano, Paolo; Berta, Mauro; Crotti, Massimo; Dameri, Annalisa; Bartolozzi, Carla; ... (2024)
Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design. In: Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l'Acropoli di Atene / Caliari P. F., Allegretti G., Roma, Accademia Adrianea Edizioni, pp. 156-171. ISBN: 9788899013158
Contributo in Volume - Mellano, Paolo (2024)
LEZIONI SUDAMERICANE. Charlas en Latino-America. Firenze, AION, P. 157. ISBN: 9791280723345
Libro - Mellano, P. (2024)
Enseñar el proyecto (y transformar la ciudad) en la era de la comunicación digital/ Teaching the project (and transforming the city) in the age of digital communication. In: Comunicar la Arquitectura del origen de la modernidad a la era digital, Granada (ESP), 24-26 gennaio 2024, pp. 1649-1660. ISBN: 9788433873293
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mellano, Paolo; Vigliocco, Elena; Guidetti, Elena; Ronzani, Riccardo (2024)
Co-productive Energy Landscape Project: Borgo Monteruga. In: ARDETH, vol. 13, pp. 81-95. ISSN 2532-6457
Contributo su Rivista - Mellano, P.; Bonino, M. (2024)
Studiare in un bene UNESCO. In: Identità, fruizione e narrazione del patrimonio culturale. Ricerca e progetto per la segnaletica del Castello del Valentino / Bozzola M., Lerma B., Dal Palù D., Caputo I., Firenze, EDIFIR, pp. 11-11. ISBN: 9788892802247
Contributo in Volume - Mellano, P. (2024)
Un secolo di storia. La Scuola di Architettura del Politecnico di Torino. In: 100. la Scuola di Architettura di Torino. 1924-1936 Le premesse e le origini. Volume I / Pozzati, A., TORINO, POLITECNICO DI TORINO, pp. 10-11. ISBN: 9791281583115
Contributo in Volume - Mellano, Paolo (2024)
Presentazioni. In: IL RACCONTO DELLE IMMAGINI. Disegni e creazioni grafiche per l’Azienda Ferrero e il Comune di Santena: dalla conoscenza al progetto / Davico P., Torino, Politecnico di Torino, pp. 8-11. ISBN: 9791281583047
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2024)
Vicente Nasi, un architetto torinese in Colombia. In: Lezioni sudamericane. Charlas en Latino-America / Mellano P., Firenze, Aion, pp. 99-119. ISBN: 979-12-80723-34-5
Contributo in Volume - Mellano, Paolo; Durbiano, Giovanni; Della Rocca, Simona; Isola, Aimaro (2024)
DIALOGO SULL'ABITARE. Paolo Mellano, Giovanni Durbiano e Simona Della Rocca dialogano con Aimaro Isola. Firenze, AIÓN, P. 63. ISBN: 9791280723338
Libro - Mellano, Paolo (2024)
Restauro vs progetto o progetto di restauro? Sono deux mots qui vont très bien ensemble. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXVIII, pp. 275-280. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2024)
Tracce del Moderno in Latino America: gli antieroi dell'Architettura. In: Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad / Carabí-Bescós G., Ciarcià F., Barcellona, Oficina de Publicacions Acadèmiques Digitals de la UPC, pp. 26-29. ISBN: 9791387613105
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2024)
VICENTE NASI. Entre eclecticismo y modernidad. In: Vínculos inter-culturales. Entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad / Carabí-Bescós G., Ciarcià F., Barcellona, Publicacions Acadèmiques Digitals de la UPC, pp. 118-119. ISBN: 9791387613105
Contributo in Volume - Mellano, P. (2023)
PROGETTO E(') INTERPRETAZIONE. In: MAACC. Modulo Abitativo Autosufficiente per Cicloviaggiatori e Camminatori / Callegari G., De Giorgi C., Occelli C. L. M., Palma R., Siracusa, Letteraventidue, pp. 13-17. ISBN: 9788862427784
Contributo in Volume - Mellano, P. (2023)
Attraversare luoghi e congiungere storie. In: Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico / Fasoli V., Torino, Allemandi, pp. 11-11. ISBN: 9788842219439
Contributo in Volume - Mellano, P. (2023)
La valorizzazione dei paesaggi del cibo: nuove identità per i luoghi del turismo enogastronomico. In: Città e cibo dall'antichità a oggi. Cities and food from past to present / Mocarelli L., Torino, AISU International, pp. 597-606. ISBN: 9788831277051
Contributo in Volume - Mellano, Paolo (2023)
La vita e la ricerca come missione. In: La Cittadella di Alessandria "Faro" di pace in Europa. Conoscenza, conservazione, valorizzazione / Marotta A., Netti R., Roma, Aracne, pp. 817-818. ISBN: 9791221810769
Contributo in Volume - Mellano, P.; Morelli, P. (2023)
Intervista "Temo altri casi. Contro il degrado è urgente snellire la burocrazia". L'architetto Mellano: "Ci sono esempi virtuosi". , MILANO pp. 3-3
Altro - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2022)
Recovering the modern. A "fragile" work of Ignazio Gardella. In: Xth edition of the ReUSO - Documentation, Restoration and Reuse of Heritage, Porto (Portogallo), 2-4 novembre 2022, pp. 165-166. ISBN: 9789727522972
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mellano, P. (2022)
Las "Tierras Altas" y la lección del paisaje. In: ARQUITECTURA Y PAISAJE. Transferencias históricas retos contemporáneos / Arredondo Garrido D., Barrios Rozúa J. M., Cachorro Fernández E., Calatrava Escobar J., del Cid Mendoza A., García Pérez F. A., Gor Gómez A., Líndez Vílchez B., Reina Fernández J. C., Rodríguez Iturriaga M., Zurita Elizalde M., MADRID, ABADA Editores, pp. 1087-1097. ISBN: 9788419008077
Contributo in Volume - Mellano, Paolo (2022)
L'eredità di Roberto Gabetti alla scuola di architettura del Politecnico di Torino. In: Studiare Roberto Gabetti / Olmo C., Macerata, QUODLIBET, pp. 25-37. ISBN: 9788822908407
Contributo in Volume - Mellano, P.; Crotti, M. (2022)
Cultural routes and trails. Architecture and landscapes in southern Europe. An infrastructural network for the valorisation of local communities. In: MedWays Open Atlas / RICCI M., Siracusa, Lettera ventidue, pp. 492-499. ISBN: 9788862427357
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2022)
Recuperare il moderno. Una "fragile" opera di Ignazio Gardella. In: Xth edition of the ReUSO - Documentation, Restoration and Reuse of Heritage, Porto (Portogallo), 2-4 novembre 2022, pp. 469-479. ISBN: 9789727522965
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Mellano, P.; Canella, G. (2022)
A first report. In: MedWays Open Atlas / RICCI M., Siracusa, Lettera ventidue, pp. 500-510. ISBN: 9788862427357
Contributo in Volume - Mellano, P. (2022)
Ripensare il patrimonio urbano. In: TRA CENTRO E MARGINE. Un progetto per Salemi e il suo territorio / Della Scala V., Dini R., Lanteri S., MILANO, ELECTA, pp. 189-193. ISBN: 9788892822092
Contributo in Volume - Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo (2022)
Recuperare il moderno. Una “fragile” opera di Ignazio Gardella Recovering the modern. A “fragile” work of Ignazio Gardella. In: Xth REUSO Documentation, Restoration and Reuse of Heritage, Porto, 2-4 novembre 2022, pp. 497-507
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)