Alberto Frache

Alberto Frache's picture

Full Professor (L. 240)
Department of Applied Science and Technology (DISAT)

Profile

Research interests

Biopolymers
Natural fillers for polymers
Polymer processing
Polymeric 3d printing
Recycling

Biography

Alberto Frache è Professore Ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino. Insegna nei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali (Tecnologie dei materiali polimerici; Degradazione e riciclo dei polimeri) ed è docente di riferimento per il corso di dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali. A. Frache fa parte del gruppo di ricerca ALL-Polymer (sede di Alessandria del Politecnico di Torino) ed è attivo nell’Istituto di Scienza e Ingegneria dei Materiali per le Tecnologie Innovative. Le sue principali aree di ricerca includono: Nanocompositi polimerici: analisi strutturale e termica di nanofiller e sviluppo di materiali con proprietà migliorate (termiche, meccaniche e ritardanti di fiamma). Riduzione dell’impatto ambientale dei polimeri: studio di bioplastiche e polimeri bio-based (PLA, amido, PHB, poliammidi bio), uso di filler naturali e scarti agro-industriali. Degradazione, biodegradazione e riciclo: in particolare nei settori automotive e packaging. Materiali per la stampa 3D (FDM): sviluppo di polimeri caricati, anche da riciclo, con analisi reologica e morfologica. Ottimizzazione dei processi di compounding e stampaggio a iniezione con correlazioni tra prove sperimentali e simulazioni (Ludovic, Moldex 3D). È co-autore di oltre 150 articoli scientifici indicizzati, con 5400 citazioni e un H-index di 40 (Scopus), 5 capitoli di libro, più di 125 atti di convegno e 5 brevetti europei. Ha coordinato l’unità del Politecnico di Torino in numerosi progetti europei, nazionali e regionali, tra cui H2020 MINAGRIS (2021–2025), FP7 FRONT (2008–2011), MISE Industria 2015 – LIVE (2010–2014), PRIN Nanocompositi a base di grafene (2009–2011), e progetti regionali come RECIPLAST (2019–2021). Ha inoltre collaborato a numerosi contratti di ricerca con aziende (ENI, Solvay, Lavazza, ecc.). Ha ricoperto incarichi di Visiting Professor presso il Beijing Institute of Technology (Cina) in diverse occasioni tra il 2014 e il 2023, contribuendo a progetti congiunti sui polimeri ignifughi eco-compatibili e tenendo seminari accademici.

Curriculum

Download file (0KB)

Scientific branch

IMAT-01/A - Materials Science and Technology
(Area 0009 - Industrial and information engineering)

Skills

ERC sectors

PE11_8 - Engineering of alternative established or emergent materials
PE11_5 - Engineering of composites and hybrid materials
PE11_4 - Engineering of polymers and plastics
PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage
PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design
PE8_9 - Production technology, process engineering

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 12: Responsible consumption and production

Awards and Honors

  • Polymers 2024 Best Paper Award conferred by Polymers MDPI (2024)

Fellowships

  • Advisor - Proplast - Consorzio per la Promozione della Cultura Plastica, Italia (2015-)
  • Scientific Committee member - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole (AIM), Italia (2013-2015)

Non-commercial collaboration agreements

Teaching

Collegi of the PhD programmes

  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi of the degree programmes

Teachings

Master of Science

MostraNascondi A.A. passati

Research

Institute

Research groups/teams

Laboratories

Research projects

Projects funded by competitive calls

View moreView less

Projects funded by commercial contracts

View moreView less

Supervised PhD students

  • Chiara Gnoffo. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40th cycle, 2024-in progress)
    Research subject: Setup and validation of an experimental protocol for assessing the degradation extent of plastic waste
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Polymers / Polimeri
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Polymers / Polimeri
  • Eleonora Lorenzi. Programme in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (40th cycle, 2024-in progress)
  • Giulia Bernagozzi. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38th cycle, 2023-in progress)
  • Fulvia Cravero. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38th cycle, 2022-in progress)
    Research subject: Analysis of the relationships between process parameters, microstructure and final properties in melt blending production of thermoplastic polymer-based materials.
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
    Materials characterization / Caratterizzazione di materiali
    Polymers / Polimeri
    Functional materials / Materiali funzionali
    Structural materials / Materiali strutturali
  • Alessandra Quero. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38th cycle, 2022-in progress)
  • Samuele Matta. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35th cycle, 2019-2023)
    Thesis: Investigation of Different Types of Biochar on the Thermal Stability and Fire Retardancy of polymer
More PhD studentsLess PhD students

Publications

Last years publications

PoliTO co-authors

Publications by type

Last years publications View all publications in Porto@Iris

More publicationsLess publications

Society and Enterprise

Patents and other intellectual properties

More patentsLess patents