Research database

MENO DELAY - Motori elettrici a flusso assiale prodotti mediante polveri ferromagnetiche nanorivestite con deposizione layer by layer

Duration:
6 months (2020 - 2021)
Principal investigator(s):
Project type:
Corporate-funded and donor-funded research
Funding body:
PRIVATI (CSP-LINKS)
Project identification number:
000
PoliTo role:
Coordinator

Abstract

La presente proposta è focalizzata allo sviluppo del processo di produzione e del relativo prodotto oggetto di una recente richiesta brevettuale, con l’obiettivo di applicare il risultato in primis (ma non limitato) al settore delle macchine elettriche rotanti. I materiali costituenti i motori ed i generatori elettrici sono sempre più oggetto di grande interesse, principalmente per temi legati all’ambiente – nella ricerca di valori di efficienza sempre maggiori – con l’auspicabile conversione all’utilizzo dell’energia elettrica di ampi settori attualmente dominati dai combustibili fossili – primo tra tutti l’automotive. In tale ambito inoltre la riduzione dei spazi e volumi dei componenti gioca un ruolo fondamentale. In tale scenario rivestono particolare importanza i materiali che permettano innovazione già a livello progettuale. Tipico esempio è dato dalle polveri di metallo isolate elettricamente per ciascun grano che, debitamente processate, generano compositi con caratteristiche magnetiche dolci (in inglese IIPC - Insulated Iron Powder Compounds o SMC – Soft Magnetic Composites). L’utilizzo di polveri elettricamente isolate nella realizzazione di particolari magnetici di macchine elettriche rappresenta prassi consolidata. Vi sono tuttavia alcuni aspetti di prodotto e processo – tra cui proprietà meccaniche spesso non adeguate e costi elevati – che non ne permettono una diffusione massiccia sul mercato. Le proprietà meccaniche finali sono ad esempio inversamente proporzionali a quelle magnetiche, con risultati spesso promettenti, ma di difficile applicabilità su larga scala. La tecnologia proposta, caratterizzata da un’ampia scelta di materiali ed isolanti con spessori ingegnerizzati, si pone l’obiettivo di avvicinare alcuni estremi, rendendo possibile la realizzazione di materiali globalmente più performanti e maggiormente adattabili alla singola applicazione specifica. Obiettivo della ricerca è la realizzazione di una macchina elettrica rotante, ad esempio del tipo brushless DC, avente caratteristiche nominali ed ingombri compatibili con un equivalente commerciale o ottimizzati su una specifica applicazione. I dati di partenza per il progetto verranno stabiliti di concerto con l’azienda parte attiva del progetto. La macchina sarà dotata di un circuito magnetico realizzato a partire dalle polveri oggetto della tecnologia presentata; di essa e del materiale verranno valutate le caratteristiche elettriche, magnetiche e meccaniche globali.

People involved

Departments

Keywords

ERC sectors

PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.)
PE2_6 - Electromagnetism
PE3_8 - Magnetism and strongly correlated systems

Sustainable Development Goals

Obiettivo 7. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

Budget

Total cost: € 49,000.00
Total contribution: € 49,000.00
PoliTo total cost: € 49,000.00
PoliTo contribution: € 49,000.00