Research database

VISION: Virtual Image System for Integrated multimodal Optical Navigation

Duration:
6 months (2023 - 2024)
Principal investigator(s):
Project type:
Corporate-funded and donor-funded research
Funding body:
PRIVATI (Compagnia di San Paolo)
Project identification number:
118533
PoliTo role:
Sole Contractor

Abstract

Il progetto VISION (Virtual Image System for Integrated multimodal Optical Navigation) si inserisce nell’ambito dell’Anatomia Patologica che studia i tessuti biologici e la cui indagine permette di distinguere tra tessuti sani e patologici/tumorali. Nel campo della microscopia clinica, la diagnosi di immagini istopatologiche è basata sull’analisi visiva da parte dell’anatomopatologo, che può richiedere diverse modalità di imaging cellulare per poter analizzare il campione dal punto di vista morfologico e biochimico/funzionale. La tecnologia oggetto della presente domanda si concentra sul campo della microscopia ottica in campo chiaro. Per poter analizzare il tessuto al microscopio, i campioni istologici devono essere tagliati in strisce sottilissime in modo da poter essere osservati in controluce e devono essere colorati con specifici reagenti, in modo tale da rendere riconoscibili le varie strutture cellulari al loro interno. Ad oggi, la diagnosi viene raramente effettuata utilizzando una sola colorazione. La quasi totalità dei casi viene trattata con la colorazione ematossilina-eosina (H&E), necessaria per osservare le caratteristiche morfologiche del tessuto (nuclei, stroma, etc.). Alla tradizionale H&E vengono spesso aggiunte delle colorazioni speciali come PAS (acido periodico - reattivo di Schiff) e TRIC (tricromica) che permettono di valutare alcune delle caratteristiche funzionali e patologiche del tessuto. La colorazione con coloranti diversi dall'H&E, oltre ad avere costi e tempi più elevati, non è sempre possibile a causa della scarsità di materiale bioptico. Inoltre, non è possibile effettuare la diagnosi con la stessa porzione di tessuto, perciò vengono adoperate fette consecutive, che avranno informazioni cellulari diverse al loro interno. Gli obiettivi della presente tecnologia sono: i) ricolorare digitalmente il tessuto microscopico mantenendo la stessa qualità dell’immagine reale; ii) permettere al patologo di osservare il tessuto mediante diverse informazioni complementari (morfologiche e funzionali) senza dover decolorare chimicamente e ricolorare manualmente il campione; iii) ridurre tempi e costi per una diagnosi più tempestiva e accurata. Dopo aver testato la fattibilità sulle colorazioni PAS e TRIC, il nostro approccio potrà essere esteso ad altri tessuti, ad altre colorazioni e ad altre modalità di imaging.

People involved

Departments

Keywords

ERC sectors

LS7_1 - Medical engineering and technology
LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging)
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems

Sustainable Development Goals

Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Budget

Total cost: € 49,000.00
Total contribution: € 49,000.00
PoliTo total cost: € 49,000.00
PoliTo contribution: € 49,000.00