xxx - DISPOSITIVO PER MEMORIZZARE E PROCESSARE DATI E RELATIVO METODO
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
PoliTo role:
Abstract
L’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni ha causato un aumento esponenziale delle capacità di calcolo offerte dai microprocessori. Allo stesso tempo però la velocità delle memorie non è cresciuta proporzionalmente, portando a una situazione paradossale in cui il potenziale di un sistema di calcolo moderno non può essere sfruttato completamente in quanto le memorie non sono in grado di fornire ai microprocessori una quantità sufficiente di dati da elaborare. La tecnologia oggetto di questo progetto è stata sviluppata con l’obiettivo specifico di risolvere questo problema, chiamato Memory Wall. Si vuole infatti sviluppare un dispositivo di memoria basato sulla tecnologia Racetrack, dove le memorie sono create con nastri magnetici di dimensioni nanometriche divisi in aree di poche decine di nanometri, ognuna di queste capace di memorizzare un singolo bit. Questo tipo di memoria permette di raggiungere altissime densità ed è caratterizzata da un basso consumo energetico. Partendo da questa struttura, è stata sviluppata una tecnologia capace sia di memorizzare dati sia di effettuare operazioni logiche su questi stessi dati. Le operazioni vengono effettuate direttamente all’interno della memoria, senza la necessità di leggere/scrivere dati dalla memoria stessa. Eliminando la necessità di trasferire dati sui bus di memoria, si ottiene un incremento della velocità complessiva del sistema di elaborazione e una riduzione dei consumi. Questa nuova tecnologia è stata già studiata e verificata attraverso simulazioni fisiche. Il principio fisico di funzionamento che ne sta alla base è anche stato dimostrato sperimentalmente. La tecnologia complessivamente non è stata però ancora dimostrata a livello sperimentale, quindi l’obiettivo principale di questo progetto è proprio quello di arrivare a dimostrare sperimentalmente in laboratorio tale dispositivo. Il progetto mira a fabbricare un dimostratore in laboratorio con le funzionalità complete della tecnologia, che sia in grado di memorizzare dati e di effettuare operazioni logiche su di essi. Il secondo obiettivo del progetto è quello di continuare l’analisi della tecnologia e i suoi possibili sviluppi tramite simulazioni sia fisiche che funzionali, cercando di individuare altre possibili applicazioni della tecnologia per aumentarne l’appetibilità.
People involved
- Marco Vacca. (Responsabile Scientifico)
- Laura Fulci. (Responsabile Scientifico di Struttura)
Departments
Keywords
ERC sectors
Sustainable Development Goals
Budget
Total cost: | € 44,996.00 |
---|---|
Total contribution: | € 44,996.00 |
PoliTo total cost: | € 44,996.00 |
PoliTo contribution: | € 44,996.00 |