PoC Instrument - Metodo per rivestire superficialmente schiume polimeriche migliorandone la reazione alla fiamma e relative schiume polimeriche ignifughe rivestite superficialmente.
Duration:
Principal investigator(s):
Project type:
Funding body:
Project identification number:
PoliTo role:
Abstract
Le schiume polimeriche a celle aperte grazie alla loro leggerezza, facilità di produzione e le ottime caratteristiche (ad esempio di isolamento o meccaniche) sono materiali che trovano applicazione in moltissimi settori: isolanti acustici/termici per edilizia e trasporti, imbottiture per l’industria automobilistica arredamento, e trasporti. Sfortunatamente, la loro scarsa resistenza al fuoco limita notevolmente il loro campo di utilizzo. Le soluzioni attualmente utilizzate per estenderne il campo di impiego prevedono l’impiego di sostanze ritardanti di fiamma che possono condizionare le proprietà del materiale e in alcuni casi risultare tossiche e/o impattanti sull’ambiente. L’invenzione oggetto del brevetto permette di conferire proprietà di ritardo alla fiamma notevolmente superiori allo stato dell’arte a substrati polimerici organici porosi, utilizzando componenti non tossici, senza condizionarne in modo sostanziale le proprietà iniziali. Risultati preliminari hanno dimostrato la possibilità di ottenere una schiuma polimerica con caratteristiche prossime alla non combustibilità. Questa proprietà, al momento non posseduto da nessuna schiuma polimerica in commercio, permetterebbe l’applicazione delle schiume trattate nel campo degli isolanti navali. Questo campo, selezionato per le attività del presente progetto, prevede normative estremamente restrittive che permettono l’utilizzo di soli isolanti inorganici (ad esempio lana di roccia). Questo pone delle limitazioni al settore navale generando dunque una domanda di mercato per materiali a bassa densità non contenenti fibre minerali. L’utilizzo di una schiuma polimerica non combustibile e a bassa densità permetterebbe la riduzione del 50-70% del peso di materiale isolante impiegato su una nave risultando dunque un’alternativa altamente competitiva rispetto alle soluzioni di mercato attualmente disponibili.
People involved
- Federico Carosio. (Responsabile Scientifico)
- Laura Fulci. (Responsabile Scientifico di Struttura)
Departments
Keywords
ERC sectors
Budget
Total cost: | € 48,900.00 |
---|---|
Total contribution: | € 48,900.00 |
PoliTo total cost: | € 48,900.00 |
PoliTo contribution: | € 48,900.00 |