Research database

/ - Virtual music visualisation processes. Research, methodology and innovative technology in the didactics of listening.

Duration:
04/02/2025 - 03/02/2027
Principal investigator(s):
Project type:
Nationally funded research - PRIN
Funding body:
MINISTERO (Ministero dell'Università e della Ricerca)
Project identification number:
2022MEP5BC
PoliTo role:
Partner

Abstract

La ricerca sarà dedicata al tema della visualizzazione virtuale della musica strumentale, con la finalità di individuare e sperimentare metodologie innovative nella didattica dell’ascolto. Il progetto nasce da una riflessione interdisciplinare che coinvolge pedagogia musicale, storia dell’architettura, storia dell’informatica e interaction design, a partire da modelli già sperimentati all’interno di processi educativi sulla visualizzazione, reale o virtuale, di plot narrativi. La finalità pedagogica si abbinerà all’intenzione di dotare gli utenti, sia in fase di orientamento (docenti) che di restituzione (i discenti), di conoscenze e strumenti utili per l’elaborazione digitale di oggetti spaziali tridimensionali, destinati a rappresentare concetti, forme, idee, procedimenti adottati dal compositore. Il principio-guida sarà il progetto e la realizzazione di raffigurazioni grafiche, alternative alla notazione scritta ma efficaci per offrire una rappresentazione virtuale della musica consapevole e insieme creativa.

Structures

Partners

  • POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO - Coordinator

Keywords

ERC sectors

SH5_5 - Music and musicology; history of music
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research
PE6_1 - Computer architecture, pervasive computing, ubiquitous computing

Sustainable Development Goals

Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Budget

Total cost: € 222,539.00
Total contribution: € 182,749.00
PoliTo total cost: € 110,080.00
PoliTo contribution: € 89,080.00