Associate Professor (L. 240)
Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMEAS)
- Member of Interdepartmental Center Photonext - PoliTo Interdepartamental Center on Applied Photonics
Profile
Research interests
Biography
Matteo D. L. Dalla Vedova is an Assistant Professor in the Department of Mechanics and Aerospace Engineering (DIMEAS) of the Politecnico di Torino. He is a member of the ASTRA (Additive manufacturing for Systems and sTRuctures in Aerospace) and collaborates with the ICARUS student team (http://icarusflyteam.altervista.org). Since 2017 he has been a member of the Inter-Departmental Center for Photonic technologies (PhotoNext) of the Politecnico di Torino, and, in this context, he has researched the design and development of innovative sensors based on optical fibers and Bragg gratings for advanced applications (structural, spatial, mechatronic, diagnostic/prognostic, harsh environments, EMC issues, non-invasive sensorization). His research activity is focused on aeronautical systems engineering. The main goals are the design, analysis and numerical simulation of onboard systems, the study of secondary flight control systems and the conception of related monitoring strategies, the development of prognostic algorithms for aerospace servomechanism, the analysis of innovative primary flight control architectures and the development of innovative FBG-based optical sensors.
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Research topics
- Design and development of smart structures integrating optical multifunction sensors (sensor fusion and virtual sensing).
- Design, analysis, and numerical simulation of onboard systems.
- Development of innovative FBG-based optical sensors.
- Development of prognostic algorithms for aerospace servomechanism.
- Study of innovative primary flight control architectures.
- Study of secondary flight control systems and conception of related monitoring strategies.
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
Teachings
PhD
- INTRODUCTION TO NUMERICAL MODELING FOR SYSTEMS ENGINEERING. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Modellazione numerica avanzata per l'ingegneria dei sistemi: teoria e applicazioni. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Modellazione numerica avanzata per l'ingegneria dei sistemi: teoria e applicazioni. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Modellazione numerica avanzata per l'ingegneria dei sistemi: teoria e applicazioni. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Advanced numerical modeling for systems engineering: theory and applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Teaching assistant
- Advanced numerical modeling for systems engineering: theory and applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Teaching assistant
- Advanced numerical modeling for systems engineering: theory and applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
Master of Science
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Mechanical systems automation. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Automazione dei sistemi meccanici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Mechanical systems automation. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Automazione dei sistemi meccanici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Mechanical systems automation. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Automazione dei sistemi meccanici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Mechanical systems automation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Automazione dei sistemi meccanici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Mechanical systems automation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Automazione dei sistemi meccanici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Automazione dei sistemi meccanici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo (modulo di Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fotoni e rivoluzione digitale: gestire l'informazione utilizzando la luce - Intraprendenti. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fotoni e rivoluzione digitale: gestire l'informazione utilizzando la luce - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di bordo aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Evoluzione dei veicoli aerospaziali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- FreME - Freno Multidisco Ad Attuazione Elettromeccanica Smart, (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Regionally funded research - Piattaforme Tecnologiche
Projects funded by commercial contracts
- Analisi Strutturale Contactor Box, (2025-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting
Supervised PhD students
- Matteo Bertone. Programme in Ingegneria Aerospaziale (40th cycle, 2024-in progress)
- Alessandro Aimasso. Programme in Ingegneria Aerospaziale (38th cycle, 2022-in progress)
- Arash Safaei. Programme in Ingegneria Aerospaziale (38th cycle, 2022-in progress)
Research subject: Innovative devices for Liquid Hydrogen Cryogenic Applications for Aerospace and Aeronautical field.
Advanced Aerospace Propulsion Computational Fluid Dynamics Experimental Fluid Dynamics Sensors Integration and Avionics / Systems Modelling and Simulation Turbulent Flows Advanced Aerospace Propulsion Computational Fluid Dynamics Experimental Fluid Dynamics Sensors Integration and Avionics / Systems Modelling and Simulation Turbulent Flows - Francesco Di Fiore. Programme in Ingegneria Aerospaziale (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: Advanced Computational Methods for Design, Diagnostics and Prognostics of Aerospace Systems
Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering Design and Analysis of Aircraft and RPAS Hypersonic Vehicles / Reusable Access to Space and Re-Entry Systems Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering Design and Analysis of Aircraft and RPAS Hypersonic Vehicles / Reusable Access to Space and Re-Entry Systems Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering Design and Analysis of Aircraft and RPAS Hypersonic Vehicles / Reusable Access to Space and Re-Entry Systems - Gaetano Quattrocchi. Programme in Ingegneria Aerospaziale (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Development of optical sensors and diagnostics algorithms for aerospace systems
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Aimasso, A.; Facci, A.; Bertone, M.; Dalla Vedova, M. D. L. (2024)
Smart Composites Manufacturing and Testing by Insertion of Fiber Bragg Gratings Sensors. In: 11th IEEE MetroAerospace, Lublino, 3-5 June 2024, pp. 507-512
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Minisci, Edmondo; Dalla Vedova, Matteo; Alimhillaj, Parid; Baldo, Leonardo; Maggiore, ... (2024)
Machine Learning Based Prognostics of On-Board Electromechanical Actuators. In: Lecture Notes on Multidisciplinary Industrial Engineering / S.N., Berlino, Springer Nature, pp. 148-159. ISBN: 9783031489327
Contributo in Volume - Alimhillaj, P.; Alcani, M.; Dalla Vedova, M. D. L.; Lamani, L.; Pocari, S. (2024)
Coulomb Friction Model Analysis, Acting on an Aerospace Servocommand. In: Lecture Notes on Multidisciplinary Industrial Engineering / S.N., Berlino, Springer Nature, pp. 197-210. ISBN: 9783031489327
Contributo in Volume - Dalla Vedova, Matteo; Alimhillaj, Parid; Minisci, Edmondo; Maggiore, Paolo (2024)
A Simplified Hydraulic Capacity-Sensitive Fluid Dynamics Numerical Model for Monitoring Aerospace Electro-Hydraulic Actuators. In: Lecture Notes on Multidisciplinary Industrial Engineering / S.N., Berlin, Springer Nature, pp. 264-274. ISBN: 9783031489327
Contributo in Volume - Alimhillaj, P.; Lamani, L.; Dalla Vedova, M. D. L. (2024)
Simulation of an Aerospace Electrohydraulic Servomechanism, with different Coulomb Friction models. In: 13th EASN International Conference on Innovation in Aviation and Space for Opening New Horizons, University of Salerno, ita, 2023, pp. 1-8. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aimasso, A.; Alimhillaj, P.; Bertone, M.; Ferro, C. G.; Dalla Vedova, M. D. L. (2024)
A NEW SERVOVALVE SIMPLIFIED FLUID DYNAMIC MODEL SENSITIVE TO SYSTEM HYDRAULIC CAPACITIES. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICS AND CONTROL, vol. 25, pp. 161-172. ISSN 1590-8844
Contributo su Rivista - Bertone, M.; Aimasso, A.; Rovera, A.; Ferro, C. G.; Dalla Vedova, M. D. L. (2024)
DESIGN AND EXPERIMENTAL VALIDATION OF A FIBER OPTIC PRESSURE SENSOR WITH FBG TECHNOLOGY. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICS AND CONTROL, vol. 25, pp. 143-150. ISSN 1590-8844
Contributo su Rivista - Alimhillaj, P.; Minisci, E.; Dalla Vedova, M. D. L.; Dorri, A. (2024)
ANALOGIES BETWEEN SIMPLE MECHANICAL SYSTEMS AND ELECTROHYDRAULIC AND ELECTROMECHANICAL SERVOMECHANISM. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MECHANICS AND CONTROL, vol. 25, pp. 45-52. ISSN 1590-8844
Contributo su Rivista - Lai, Chenyang; Baraldi, Piero; Quattrocchi, Gaetano; Dalla Vedova, Matteo Davide ... (2024)
Detection of Abnormal Conditions in Electro-Mechanical Actuators by Physics-Informed Long Short-term Memory Networks. In: 8th European Conference of the Prognostics and Health Management Society 2024, Praga (CZ), 3-5 luglio 2024, pp. 318-325. ISBN: 978-1-936263-40-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aimasso, Alessandro; Vedova, Matteo Davide Lorenzo Dalla; Maggiore, Paolo (2023)
Sensitivity analysis of FBG sensors for detection of fast temperature changes. In: 30th AIVELA Annual National Meeting, Rome (IT), 15-16 December 2022. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- UTILIZZO E INTEGRAZIONE DI SENSORI NELLA STRUTTURA E NEGLI APPARATI DI MACCHINE COMPLESSE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI DI MONITORAGGIO INTELLIGENTE E CREAZIONE DI SENSORI VIRTUALI POLIFUNZIONALI. national Patent
Inventors: Alessandro Aimasso Matteo Bertone Edoardo Briano Matteo Davide Lorenzo Dalla Vedova Paolo Maggiore - CONTROLLORE DI STERZO PER MOTRICI DI SISTEMI RIMORCHIATI CON PIÙ ARTICOLAZIONI. national and international Patent
Inventors: Pier Carlo Berri Matteo Davide Lorenzo Dalla Vedova Paolo Maggiore