Associate Professor (L. 240) 
Department of Applied Science and Technology (DISAT) 
 - Member of Interdepartmental Center Ec-L - Energy Center Lab
 
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Collegi of the PhD programmes
-  INGEGNERIA CHIMICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
 - Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
 
Teachings
Master of Science
- Hydrogen Laboratory. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Intensificazione di processo. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Industrial green process simulation. A.A. 2025/26, INDUSTRIAL CHEMISTRY FOR CIRCULAR AND BIO ECONOMY. Titolare del corso
 - Intensificazione di processo. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Hydrogen Laboratory. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Industrial green process simulation. A.A. 2024/25, INDUSTRIAL CHEMISTRY FOR CIRCULAR AND BIO ECONOMY. Titolare del corso
 - Industrial green process simulation. A.A. 2023/24, INDUSTRIAL CHEMISTRY FOR CIRCULAR AND BIO ECONOMY. Titolare del corso
 - Intensificazione di processo. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Hydrogen Laboratory. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità nell'industria chimica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Intensificazione di processo. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Progettazione di processi innovativi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità nell'industria chimica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Progettazione di processi innovativi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Intensificazione di processo. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Industrial chemistry and process simulation (modulo di Process simulation). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Progettazione di processi innovativi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Intensificazione di processo. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
 - Progettazione di processi innovativi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 - Sostenibilità nell'industria chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
 
Bachelor of Science
- Sostenibilità e responsabilità (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
 - Sostenibilità e responsabilità (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
 - Sostenibilità e responsabilità (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
 - Sostenibilità e responsabilità (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
 - Sostenibilità e responsabilità (Grandi Sfide - Energia). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Titolare del corso
 - Introduction to Sustainable Engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
 - Impianti per l'industria chimica e alimentare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
 
Research
Institute
Research groups/teams
Research projects
Projects funded by competitive calls
-  LightPEM - Celle a combustibile di tipo PEM caratterizzate da strati catalitici a carico graduale e membrane elettrolitiche nanocomposite da ionomeri non fluorinati e nanostrutture a basso impatto ambientale per stack altamente performanti e durevoli con una maggiore potenza specifica [kW/kg] – LightPEM, (2025-2026) - Responsabile Scientifico 
PNRR – Mission 2 -  ELECTROLIFE: Enhance knowLedge on comprEhensive eleCtrolysers Technologies degRadation thrOugh modeLing, testIng and liFetime prEvision, toward industrial implementation, (2024-2028) - Responsabile Scientifico 
UE-funded research - JTI - Clean Hydrogen -  AGROMET - An integrated environmental sustainable approach for the valorization of wet agroindustrial wastes to biomethane, (2023-2025) - Responsabile Scientifico 
Nationally funded research - PRIN -  FCAERO - FC-Aero: sviluppo di un sistema propulsivo elettrico a Fuel cell per applicazioni aeronautiche, (2023-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Mission 2 -  NoMaH - Novel Materials for Hydrogen storage, (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura 
PNRR – Mission 2 
Projects funded by commercial contracts
-  Ottimizzazione e valutazione delle prestazioni elettrochimiche di inchiostri di rivestimento per MEA/CCM per elettrolisi LT, (2024-2025) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research -  Contratto di ricerca tra Politecnico di Torino (DISAT) e Solvay Specialty Polymers Italy S.p.A. per lo svolgimento di un programma di ricerca dal titolo “Impact of catalyst ink preparation on the oxygen reduction reaction activity of PGM catalysts Acronym: IMPCATOR2”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
Commercial Research 
Supervised PhD students
- Giovanni Cardolini Rizzo. Programme in Ingegneria Chimica (40th cycle, 2024-in progress)
 - Nireesha Kodali. Programme in Ingegneria Chimica (40th cycle, 2025-in progress)
 - Martina Prastaro. Programme in Energetica (40th cycle, 2025-in progress)
 - Giovanni Marco Carrabba. Programme in Ingegneria Chimica (38th cycle, 2022-in progress)
 - Elisa Revello. Programme in Ingegneria Chimica (38th cycle, 2022-in progress)
 -  Maria Chiara Massaro. Programme in Ingegneria Chimica (37th cycle, 2021-2025) 
Thesis: Hydrogen-powered aviation: A multi-scale and multi-approach investigation of fuel cell-based propulsion systems -  Francesco Regis. Programme in Ingegneria Chimica (36th cycle, 2020-2024) 
Thesis: Microbial CO2 Conversion to Acetic Acid: From Laboratory Testing to an Industrial-Scale Model -  Edoardo Tito. Programme in Ingegneria Chimica (36th cycle, 2020-2024) 
Thesis: Hydrothermal liquefaction of waste: understanding of reaction pathways and implementation 
Publications
PoliTO co-authors
Latest publications View all publications in Porto@Iris
-   Ferrero, D.; Mansourkiaei, M.; Trapani, D.; Consoli, D.; Prevedello, P.; Assenza, I.; ... (2025)
Performance evaluation and durability assessment of hybrid alkaline/membrane electrolysis cell designs. In: JOURNAL OF POWER SOURCES, vol. 658, pp. 1-17. ISSN 0378-7753
Contributo su Rivista -   Regis, F.; Demichelis, F.; Monteverde, A.; Fino, D. (2025)
Techno-economic-environmental analysis of CO2 fermentation to acetic acid. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 520, pp. 1-19. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista -  Carrabba, Giovanni Marco; Sartoretti, Enrico; Parisi, Emmanuele; Simone, Elena; ... (2025)
Carbon corrosion resistance in PEM fuel cells: Comparative study of short and long side chain perfluorosulfonic acid ionomers. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HYDROGEN ENERGY, vol. 133, pp. 546-559. ISSN 0360-3199
Contributo su Rivista -   Massaro, Maria Chiara; Aluia, Federico; Biga, Roberta; Accardo, Grazia; Monteverde, ... (2025)
Potential of ammonia as hydrogen storage for future electrified aircraft. In: ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT. X, vol. 26. ISSN 2590-1745
Contributo su Rivista -   Marocco, P.; Massaro, M. C.; Monteverde, A. H. A.; Santarelli, M. (2024)
ASSESSING THE TECHNICAL VIABILITY OF ALL-ELECTRIC HYDROGEN-POWERED AIRCRAFTS. In: 34th Congress of the International Council of the Aeronautical Sciences, Firenze (Italia), 9-13 Settembre 2024. ISSN 2958-4647
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)