
Full Professor (L. 240)
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
- Member of Interdepartmental Center IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Research topics
- Study devoted to heat and thermochemical treatment to be applied on load bearing steels (bearings and gears), with special attention to the aeronautic sector
- Study devoted to the additive manufacturing of steels for high temperarature applications and nickel superalloys
- Study devoted to tool steels, their related heat treatment and surface modification
- Study of the effects of Hot Isostatic Pressing (HIP) technology on the densification, microstructure evolution and properties of metallic powders.
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Abilitazione scientifica nazionale - II fascia - Settore 09/A3 - Tornata 2012 conferred by MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Italy (2014)
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Professore Incaricato Esterno, presso University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI) (1/3/2009-30/6/2009)
Other titles
- Referente del Corso di Studi in Ingegneria dei Materiali (2015-2021)
Research networks
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DEI SISTEMI PER LA PRODUZIONE INDUSTRIALE, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Teachings
PhD
- Wear of materials. A.A. 2021/22, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Wear of materials. A.A. 2020/21, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
Master of Science
- Materials & Design. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Failure analysis: methodology and practice. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Materials for Advanced Manufacturing. A.A. 2025/26, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials & Design. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Failure analysis: methodology and practice. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing I). A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing II). A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Meta 4.0 Summer School. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials & Design. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing II). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing I). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing I). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials & Design. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Strategie di sviluppo dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Technology of construction materials. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Technology of construction materials. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Impianti metallurgici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Materiali metallici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Materiali metallici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Materiali metallici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Laboratories
- Jewelery Techonology Laboratory (DISAT)
- Laboratorio didattico di preparazione e osservazione metallografica (DISAT)
- Laboratory of Analysis of Metallic Surfaces (DISAT)
- Laboratory of Environmental Simulation (DISAT)
- Laboratory of Heat Treatments (DISAT)
- Laboratory of Mechanical characterization (DISAT)
- Laboratory of Powder Metallurgy (DISAT)
- Laboratory of Tribology (DISAT)
- Metallographic Preparation Laboratory (DISAT)
- Microscopy and surface analysis Laboratory (DISAT)
Research projects
Projects funded by competitive calls
- GBMP - GASKETED BIPOLAR METAL PLATE; SVILUPPO DI UN PIATTO BIPOLARE METALLICO CON GUARNIZIONE INTEGRATA PER APPLICAZIONE IN FUELL CELLSTACK DI TIPO PEM, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - IAM@POLITO.IT - Integrated Additive Manufacturing @ Politecnico di Torino, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - HM-TUNES - Sviluppo di nuove formulazioni di utensili in metallo duro e loro utilizzo in combinazione con agenti condizionanti per l'escavazione di gallerie in terreno, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - GREAT 2020 FASE 2 - GREEN ENGINE FOR AIR TRAFFIC 2020 FASE 2, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - NONI - FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DI METODI DI RIVESTIMENTO SUPERFICIALE INNOVATIVI PER LA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DEL RUBINETTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL RILASCIO DI METALLI PESANTI, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - OPC - MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL PROCESSO DI CEMENTAZIONE DEGLI ACCIAI, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - APPLICMA, DEVELOPMENT OF WEAR RESISTANT COATINGS BASED ON COMPLEX METALLIC ALLOYS FOR FUNCTIONAL APPLICATIONS, (2008-2011) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - Nanosciences, Nanotechnologies, Materials and New Product - M3-2S, MULTISCALE MODELLING FOR MULTILAYERED SURFACE SYSTEMS, (2008-2011) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - VII PQ - COOPERATION - Nanosciences, Nanotechnologies, Materials and New Product
Projects funded by commercial contracts
- Metallographic analysis of the as built state of SAM project and development of an optimal Hot Isostatic Pressing recipe for such material, (2025-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Processabilità per via additiva di Alumina Forming Austenitic (AFA) steel, (2025-2027) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CONVENZIONE PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTO IN DENARO DESTINATO AL CO-FINANZIAMENTO DI UNA ANNUALITA’ DI UNA BORSA DI STUDIO PER IL DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (XXXVII CICLO) IN APPLICAZIONE DEL DM 1061 DEL 10/08/2021. relativa a Sviluppo di soluzioni a basso impatto ambientale per la tranciatura fine della lamiera in campo automotive: innovazione sia a livello del ciclo di fabbricazione degli stampi sia del loro funzionamento in esercizio, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Agreements - Supporto per l’identificazione della ‘root cause’ di una ‘quality failure', (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulting - ctr ricerca attuativo relativo a "Stal15DE HIP and HT Development 2nd Tasks" - PO number 7001605474, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ctr ricerca attuativo relativo a "Stal15DE HIP and HT Development plan" - PO number 7001415484, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio relativo alla identificazione delle cause di cedimento di matrici di estrusione, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - MEMORANDUM OF UNDERSTANDING in the field of surface treatment such as shot peening and shot blasting, and x-ray stress measurement technology, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Sviluppo e caratterizzazione di utensili da taglio: ottimizzazione rivestimenti protettivi e analisi di tensioni residue su lame per il taglio di leghe metalliche, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - “Studio, sperimentazione e riprogettazione coltelli metallici per macchine di triturazione rifiuti” – Bando VIR - (Codice bando: I.1a.5.1_Bando_voucher_servizi_IR – Asse 1 del POR – FESR 2014-2020), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Studio e sviluppo dei rivestimenti antiaderenti per il settore dello stampaggio delle materie polimeriche, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Valutazione sulla laminazione a caldo e a freddo di leghe di alluminio, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo e caratterizzazione di utensili da taglio: ottimizzazione rivestimenti protettivi e analisi di tensioni residue su lame per il taglio di leghe metalliche, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio della resistenza alla corrosione di trattamenti superficiali su differenti tipi di leghe di alluminio e acciaio inox, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Consulting - Caratterizzazione e composizione di nastri in base Fe e relative saldature per la realizzazione di tubi rivestiti, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Consulenza sulle cause di danneggiamento di una vite di estrusione, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi sulle cause di danneggiamento di scambiatori di calore, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio e caratterizzazione di componenti elettromeccanici, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Supporto all’attività di maturazione tecnologica di un nuovo acciaio per ingranaggi, (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di rivestimenti PVD per applicazioni in stampi da pressocolata di leghe di alluminio, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Sviluppo di modelli di simulazione numerica di processi per il trattamento termico e termochimico applicati alla fabbricazione di componenti aeronautici, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Indagini e prove di caratterizzazione su componenti elettromeccanici, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - Consulenza sulle ipotesi di cedimento di valvole motore impiegati in ambito marino, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - Caratterizzazione di impianti dentali, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi e Prove di caratterizzazione su componenti elettromeccanici , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - Analisi e ri-progettazione in termini di selezione dei materiali di un impianto di centrifuga per prodotti agroalimentari, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulting - Caratterizzazione di saggi in acciaio inossidabile ferritico prelevati da ATS soggette ad erosione durante prove di funzionamento ...., (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Consulting - CARATTERIZZAZIONE DI SAGGI IN ACCIAIO INOSSIDABILE FERRITICO PRELEVATI DA AFTER TREATMENT SYSTEM (ATS), (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - DEFINIZIONE CICLI DI TRATTAMENTO TERMOCHIMICO E STANDRD DI ACCETTABILITÀ MICROSTRUTTURALE PER NUOVI ACCIAI PER INGRANAGGI DI POTENZA, (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CARATTERIZZAZIONE M50-NIL (AMS 6278) DUPLEX HARDENING, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - CARATTERIZZAZIONE DEL COMPORTAMENTO AD ALTA TEMPERATURA DI NUOVI MATERIALI IN FIBRE SPECIALI CON FUNZIONE STABILIZZATRICE E ANTI-RUMORE PER BRUCIATORI A GAS, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - OPTIMAL DESIGN OF NANOCOMPOSITE COATING FOR DIE CASTING TOOLS AND DIES- OPTIDIES, (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - TRATTAMENTI SUPERFICIALI, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - CONTRIBUTION OF METALLURGICAL AND MECH CHARACTERISTICS FOR HIGH LOAD CAPACITY GEARS MANUF. IMPROV., (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA AD OSSIDAZIONE DI MATERIALI INNOVATIVI, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Annarita Alfano. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40th cycle, 2024-in progress)
- Marcello Kulla. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40th cycle, 2024-in progress)
- Luca Piemontese. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40th cycle, 2024-in progress)
- Nino Tringali. Programme in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (40th cycle, 2024-in progress)
- Jehanzaib Anwar. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39th cycle, 2023-in progress)
- Michele Miceli. Programme in Materiali, Processi Sostenibili E Sistemi Per La Transizione (39th cycle, 2023-in progress)
- Mohammad Saleh Kenevisi. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37th cycle, 2022-in progress)
Thesis: Feasibility Assessment of Repairing Tools and Dies in the Fine Sheet Metal Blanking Process via Directed Energy Deposition - Serena Lerda. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37th cycle, 2021-2025)
Thesis: Powder bed fusion of Ni-based superalloys: process optimization, heat treatments and mechanical performance - Pietro Antonio Martelli. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36th cycle, 2020-2024)
Thesis: Microstructural design of additively manufactured Nickel superalloys through hot isostatic pressing and heat treatment
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Barode, J.; Bassini, E.; Aversa, A.; D'Isanto, F.; Ugues, D.; Biamino, S.; Lombardi, M.; ... (2025)
Effect of single-step hot isostatic pressing & solution treatment on the microstructure of Al-Cu-Mg-Ag-Ti-B (A205) alloy processed by laser powder bed fusion. In: JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS, vol. 1036. ISSN 0925-8388
Contributo su Rivista - Di Sturco, Samuele; Marchese, Giulio; Bondioli, Federica; Lombardi, Mariangela; Ugues, ... (2025)
Understanding the processability, microstructure, and mechanical properties of molybdenum processed by electron beam powder bed fusion. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF REFRACTORY METALS AND HARD MATERIALS, vol. 129. ISSN 2213-3917
Contributo su Rivista - Kenevisi, Mohammad Saleh; Gobber, Federico Simone; Maculotti, Giacomo; Genta, ... (2025)
Surface topography and cross-section analysis of K340 cold work tool steel double-tracks deposited by directed energy deposition technique. In: CIRP - JOURNAL OF MANUFACTURING SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 59, pp. 158-169. ISSN 1755-5817
Contributo su Rivista - Yadegari, Mohammad Javad; Martucci, Alessandra; Biamino, Sara; Ugues, Daniele; ... (2025)
Aluminum Laser Additive Manufacturing: A Review on Challenges and Opportunities Through the Lens of Sustainability. In: APPLIED SCIENCES, vol. 15. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Bassini, E.; Cattano, G.; Marchese, G.; Biamino, S.; Ugues, D.; Lombardi, M.; Vallillo, ... (2020)
Correction: Study of the effects of aging treatment on astroloy processed via hot isostatic pressing. [Materials (2019), 12, (1517)] doi: 10.3390/ma12091517. In: MATERIALS, vol. 13. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- Procedimento per il rivestimento di particolari in lega di alluminio pressocolata. national and international Patent
Inventors: Daniele Ugues