Salta al contenuto principale
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Parità, welfare e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Un Ateneo Internazionale
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Didattica attitudinale
    • Teaching Lab
    • Qualità della Formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Eventi e opportunità
    • Orizzonti magazine
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche di Ateneo
    • Centro Studi Theseus
    • Prometeo - Tech Cultures
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Master Universitario di II livello Metallurgia 4.0: gestione di processi, tecnologie e innovazione sostenibile

Salta al contenuto principale
  • Obiettivi formativi
  • Cogne Acciai Speciali
  • Requisiti di ammissione
  • Selezioni
  • Iscrizione

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. PoliTO Master School: formazione post-laurea
  4. Master universitari
  5. Offerta Master universitari
  6. Metallurgia 4.0: gestione di processi, tecno...
Immagine
n

L'acciaio è un materiale essenziale nei processi produttivi di molteplici settori ingegneristici, dal settore dei trasporti di terra e aria, alla produzione di energia e all’oil&gas. All’interno dell’ecosistema dell’economia italiana il settore siderurgico spicca, collocandosi al primo posto nell’Unione Europea per la produzione di acciaio da rottame.

Le sfide cruciali del settore della produzione di acciai speciali spaziano dalla richiesta di standardizzazione e digitalizzazione dei processi di produzione, alla ricerca di nuove tecniche per la lavorazione sostenibile che contribuiscano al raggiungimento degli obbiettivi di carbon neutrality.

In questo contesto, nasce il master in Metallurgia 4.0: gestione di processi, tecnologie e innovazione sostenibile, congiuntamente progettato con l’azienda Cogne Acciai Speciali, leader mondiale nella produzione di acciai inossidabili lunghi.

In considerazione delle conoscenze e competenze richieste dalle aziende del settore, è stato progettato un master che tenesse conto delle conoscenze interdisciplinari necessarie per operare in un contesto di transizione tecnologica ed ecologica (i.e. impatto ambientale e controllo dei livelli di inquinamento, approvvigionamento e utilizzo delle materie prime, efficientamento e controllo delle strutture di costo)

Grazie alla docenza accademica di alto livello e la formazione professionalizzante on the job a cura dell’azienda, al termine del master lo studente sarà in grado di ricoprire una posizione di responsabilità all’interno dell’azienda e accompagnare questo settore manufatturiero tradizionale attraverso le sfide di una produzione innovativa e sostenibile.

Bando di ammissione
Esiti selezioni
Rivedi il Webinar
  • Iscrizioni:

    Chiuse
  • Periodo di svolgimento:

    Maggio 2023 - Maggio 2024
  • Campus:

    Torino e Aosta
  • Durata:

    1 anno
  • Lingua:

    Italiano
  • Formato:

    Alto apprendistato
  • Quota di iscrizione:

    21 €
  • Coordinamento scientifico:

    Prof. Daniele Ugues
  • Edizione n°:

    1
Come candidarsi

Cogne Acciai Speciali

Azienda leader del settore, partner del master in alto apprendistato di formazione e ricerca

Scopri di più

Documenti ufficiali

Bando di ammissione
Decreto Rettorale n. 290 del 29/03/2023
Decreto Rettorale n. 404 del 24/04/2023 - Proroga
Decreto Rettorale n. 459 del 11/05/2023 - Approvazione atti

Titolo
Per informazioni

Contatti e-mail

Titolo
Servizio Master, formazione continua e challenge

E-mail
master.apprendistato@polito.it
Contatti link
Link
Facebook
Link
LinkedIn
  • Obiettivi formativi
  • Cogne Acciai Speciali
  • Requisiti di ammissione
  • Selezioni
  • Iscrizione
Torna su

Dal 1859 la nostra comunità studentesca cambia il mondo. Sostieni la sua idea di futuro.

Dona ora
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookie
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
  • Tiktok
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutubeangle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube