Dopo la laurea

Continuare a studiare

Dopo il conseguimento della Laurea potrai decidere di continuare gli studi con un Corso di laurea magistrale o un Master di primo livello al Politecnico di Torino o presso altri Atenei in Italia e all'estero.

Percorsi di studio con accesso diretto

L'accesso diretto, ovvero l'accesso senza necessità di effettuare integrazioni curriculari, è garantito per i seguenti Corsi di laurea magistrale (lo stesso potrebbe essere anche per altre lauree magistrali: verrà sempre valutato il tuo curriculum in base ai requisiti di ammissione).

Sbocchi professionali

In alternativa, puoi iniziare subito a lavorare: anche la Laurea triennale è apprezzata nel mondo del lavoro. Chi desidera svolgere attività professionale può farlo, previo il superamento dell’Esame di stato e l’iscrizione all’Albo degli ingegneri, nella classe industriale (sezione B).

Tra i principali settori che vedono l’Ingegnera/e Elettrica/o protagonista vi sono:

  • la mobilità elettrica, i traposti e la loro elettrificazione in generale;
  • la conversione e la produzione dell'energia elettrica, con particolare riferimento alle fonti rinnovabili
  • il trasporto e la distribuzione dell'energia elettrica;
  • la progettazione e la validazione di sistemi di motori e azionamenti elettrici al servizio dell'industria;
  • l'utilizzazione dell'energia elettrica in tutte le sue forme e nei suoi molteplici ambiti: dagli impianti industriali, a quelli domestici e del terziario;
  • la sicurezza elettrica.

In tutti i possibili percorsi, sappi che: la quasi totalità delle ingegnere e degli ingegneri elettrici trova lavoro nel settore, ad appena un anno dalla laurea e i livelli stipendiali di queste professionalità sono tra i più alti.