
Il Corso di Laurea offre una preparazione multidisciplinare in un contesto dove l’utilizzo di strumenti di ultima generazione rappresentano una eccellenza fortemente richiesta in ambito nazionale e internazionale.
Al primo anno riceverai una preparazione sul linguaggio di base dell'ingegneria: matematica, fisica, chimica e una materia (il disegno edile) fortemente caratterizzante il percorso di studi.
Nel corso del secondo anno si studiano i linguaggi tipici dell'ingegneria delle costruzioni come quello della storia, della rappresentazione e del rilevamento, quello dell’architettura, della tecnologia dei materiali, della fisica tecnica per le costruzioni edili e della scienza delle costruzioni.
Al terzo anno si studiano le applicazioni all'ingegneria edile nell’ambito della tecnica delle costruzioni, della geotecnica, della modellazione digitale, della progettazione e della produzione edilizia, oltre che quello della valutazione economica.
Il Corso di laurea è in italiano, il primo anno anche in inglese.
Imparerai attraverso lezioni frontali, laboratori informatici ed esercitazioni di tipo sperimentale, svolte in gruppo anche attraverso piattaforme di comunicazione digitale.
Applicherai le conoscenze acquisite anche tramite lo sviluppo di esercizi guidati e di semplici progetti sviluppati simulando le attività interdisciplinari dei gruppi di lavoro.
Puoi continuare gli studi con un Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile oppure, con la laurea di primo livello, progettare autonomamente opere semplici e collaborare alla progettazione di opere anche complesse, secondo quanto stabilito dalla legge. Le attività di tipo professionale, comportanti quindi responsabilità nei confronti di terzi, avvengono con l'iscrizione all'Ordine degli ingegneri, nella sezione B (ingegnere junior), dopo il superamento dell'esame di Stato.