Immagine
Gli orientamenti danno una visione di insieme dal punto di vista del livello progettuale, coprendo in modo differente i quattro livelli di progetto di un sistema Elettronico, partendo dall’aspetto Tecnologico e muovendosi verso i Dispositivi, i Circuiti e le Architetture, fino ad arrivare al livello di Sistema e Applicativo.
La figura dà un'idea di quali sono i livelli coperti dai vari orientamenti.
Immagine
Obiettivo
- Capacità di progettare un sistema dove hardware e software devono coesistere ed essere ottimizzati
Contenuti
- Elettronica e microelettronica di sistema
- Architetture: processori/FPGA
- Software: sistemi operativi / driver / algoritmi
- Metodologie di co-progettazione HW/SW e di ottimizzazione
Immagine
Obiettivo
- Progetto di sistemi complessi (prevalentemente on-chip e on-board)
- Sistemi embedded, automotive,automazione, ...
- Specifiche, partizionamento, sintesi e valutazione.
Contenuti
- Progetto microelettronico e architetturale (processori, FPGA, System-on-chip)
- Strumenti di aiuto al progetto, codesign
- Ingegnerizzazione dei sistemi
- Competenze su Sistemi Operativi Real-time
Immagine
Obiettivo
- Progetto di circuiti/sistemi integrati complessi
- Componenti digitali e analogici
Contenuti
- Tecnologie di integrazione e progettazione integrata
- Progetto di Layout full custom e standard-cell
- Progetto architetturale
- Strumenti CAD per la progettazione usati a livello industriale
Immagine
Obiettivo
- Front-end tra mondo fisico (analogico) e trattamento (digitale) dell’informazione
- Back-end tra risultati numerici e mondo fisico (attuatori - automazione industriale Meccatronica)
Contenuti
- Progettazione di circuiti integrati analogici
- Componenti e circuiti di potenza
- Integrazione A/D/power
Immagine
Obiettivo
- Formazione di progettisti di sistemi elettronici per applicazioni industriali con particolare attenzione al mondo della robotica e dell’automazione
Contenuti
- Fotonica per applicazioni industriali
- Architetture, le reti ed i sistemi di comunicazione industriali, sia via cavo che wireless
- Progetto di sistemi elettronici di azionamento avanzati e convertitori AC/DC e DC/AC
- Gestione della potenza, compatibilità elettromagnetica, ingegnerizzazione
Immagine
Obiettivo
- Formazione di progettisti di sistemi elettronici per il settore della radio frequenza e delle telecomunicazioni
Contenuti
- Elettronica analogica per le alte frequenze, dalle radiofrequenze alle microonde e alle onde millimetriche
- Conversione AD/DA veloce
- Comunicazioni wireless e wireline
- Computer Aided Design per la progettazione di circuiti ad alta frequenza
Immagine
Obiettivo
- Tecnologie elettroniche e micro/nano tecnologie per sensoristica e biomedicina
- Micro e Nano sistemi integrati
Contenuti
- Basi tecnologiche e modellistiche (non solo elettroniche ma anche Meccaniche, Ottiche, Chimiche, di Biologia e Medicina)
- comprensione e progetto di micro/nano strutture, con particolare enfasi agli aspetti sistemistici
- costruzione di un sistema completo, dal micro/ nano sistema alla gestione delle interfacce con l'esterno.
Immagine
Obiettivo
- Tecnologie elettroniche e microtecnologie
- differenti settori di applicazione (radiofrequenza, ottica, trasduttori, sensoristica, ...)
Contenuti
- modellistica e tecnologia dei dispositivi e delle strutture (semiconduttori, mat. organici o polimerici)
- caratterizzazione elettrica, termica e strutturale
- CAD Tecnologico
- tecniche di microlavorazione