Il Corso

Cosa imparerai

Immagine
ICT for smart societies

Il percorso formativo è di natura fortemente multidisciplinare.

Nel primo anno imparerai i principali strumenti e metodologie ICT, come i sistemi di trasmissione dati e le reti di computer, le tecniche di programmazione avanzate, l'intelligenza artificiale e il machine learning, le tecniche per l'analisi dei big data e l'elaborazione dei segnali, le reti mobili e di sensori, le tecniche di modellazione stocastica e i metodi di ottimizzazione.

Durante il percorso imparerai come utilizzare questi strumenti ICT in molte applicazioni:

  • Salute: imparerai come usare il machine learning per analisi mediche da remoto, sfruttando dispositivi personali come gli smartphone e affrontando questioni etico-scientifiche nella cura dei pazienti.
  • Edifici intelligenti: imparerai come usare i digital twins per ottimizzare la qualità ambientale negli edifici, riducendone il fabbisogno energetico e aiutando le città a ridurre le emissioni di carbonio.
  • Ambiente: studierai i sistemi satellitari e le tecnologie di navigazione, disponibili nei moderni dispositivi intelligenti, che possono essere usati per ottenere posizioni esatte e raccogliere dati ambientali.
  • Mobilità intelligente: imparerai come estrarre informazioni utili dai dati sulla mobilità e ottimizzare la mobilità nelle città del futuro, promuovendo mezzi di trasporto alternativi e riducendo la congestione del traffico e l'inquinamento.
  • Energia: imparerai come usare le ICT per la generazione, il trasporto e la distribuzione intelligenti di energia.

Come lo imparerai

Five reasons for choosing ICTE4SS

Il Corso di laurea è in inglese per facilitare l'ingresso in aziende internazionali e centri di ricerca.

Imparerai attraverso lezioni frontali, esercitazioni in aula e laboratori informatici e di tipo sperimentale.

Avrai l’opportunità di mettere alla prova le conoscenze acquisite nei diversi settori applicativi partecipando ad un progetto multidisciplinare che prevede lo sviluppo di applicazioni ICT.

Avrai accesso a laboratori di primo livello nei Dipartimenti coinvolti nel corso di studio, sperimentando un approccio pratico. Più di 300 ore sono dedicate ad attività di laboratorio su diverse metodologie ICT: machine learning e deep neural networks, reti intelligenti, programmazione per IoT, reti mobili e di sensori.

Alla fine del programma, avrai l'opportunità di lavorare al tuo progetto di tesi o fare un tirocinio in un'azienda.

Immagine
People working in a laboratory

Progetti interdisciplinari

Un elemento chiave dell'approccio didattico di ICTE4SS sono i “Progetti interdisciplinari”, un corso da 10 CFU che introduce gli studenti ad una modalità di apprendimento project-based, applicando le conoscenze  ICT acquisite durante il primo anno ad uno dei domini applicativi che caratterizzano ICTE4SS. Durante questo corso, gli studenti lavorano in gruppo per risolvere problemi del mondo reale, ampliare le loro conoscenze, migliorare le capacità comunicative e interpersonali/sociali, migliorare le loro capacità di leadership, aumentare la loro creatività e migliorare le capacità di scrittura e comunicazione.

Immagine
Professor teaching in a classroom

Didattica di qualità

Tutti i corsi sono tenuti in inglese, creando un ambiente internazionale che promuove lo scambio culturale, aumenta le opportunità di cooperazione tra gli studenti, incoraggia l'interazione con esperti in tutte le discipline tecniche rilevanti per l'ICT e le sue applicazioni.

Gli studenti provengono da diversi corsi di laurea, compresi i programmi non ICT, portando diverse competenze tecniche. Lavorerai in team per identificare e implementare soluzioni a problemi tecnici, sperimentando metodi di insegnamento innovativi.

I corsi sono tenuti da professori con una reputazione eccellente nella ricerca scientifica, garantendo programmi dei corsi su argomenti avanzati e sempre aggiornati. Spesso i migliori studenti hanno la possibilità di pubblicare i loro lavori su riviste scientifiche e conferenze.

Immagine
Students walking

Studiare all'estero

Avrai l'opportunità di frequentare un programma di scambio ERASMUS con molte università straniere.

Con le seguenti Università sono anche disponibili programmi di doppia laurea: