
Le mascherine per lo sport Sherpa premiate con lo Sport Innovation Award
Sherpa, la mascherina per lo sport progettata in tempi brevissimi dal Politecnico, sviluppata in collaborazione con la materioteca MATto del Politecnico, le aziende UFI Filters e Panatex e confezionata e distribuita dalla Stamperia Alicese di Cavaglià (BI), ha vinto lo Sport Innovation Award nella categoria “Sport e produzione industriale”, una delle sette categorie previste per il premio istituito dallo Sport Innovation Hub.
La mascherina è già stata adottata ufficialmente dalla Humana Reyer Venezia che milita nel campionato di serie A di basket e sta raccogliendo pareri positivi soprattutto dai giovani e dai praticanti di sport dilettantistici. Come hanno spiegato il professor Cristian Campagnaro e l’ingegner Alice Ravizza, che hanno fatto parte del team del Politecnico, la mascherina è stata pensata proprio per lo sport di base, infatti consente ampia traspirabilità e una vestibilità che grazie ai numerosi test garantisce il massimo comfort.
La prestigiosa statuetta è stata consegnata virtualmente dall’ex cestista Christian Di Giuliomaria a Marco Barla, referente del Rettore per lo Sport, a nome del team composto dai professori Ada Ferri (coordinatrice del progetto), Claudia De Giorgi, Cristian Campagnaro, Paolo Tronville e Alice Ravizza.
Il professor Barla ha dichiarato: “il Politecnico negli ultimi anni ha aumentato e diversificato l’offerta di sport per gli studenti – anche con azioni a supporto per gli studenti atleti come borse di studio e programmi dual career - e per il personale. In questo quadro si inseriscono anche le attività a supporto del Coni e delle società sportive per la ripartenza dello sport in sicurezza e per lo sviluppo della mascherina Sherpa”.