
La CRUI ha una nuova Presidente: eletta la Rettrice di Unife Laura Ramaciotti

Laura Ramaciotti, Rettrice dell’Università di Ferrara, è stata eletta Presidente della CRUI, l'associazione delle Università italiane statali e di quelle non statali riconosciute. L’elezione della Rettrice di Unife, già coordinatrice della Commissione Bilancio, Economia e Finanza e componente della Giunta della CRUI, è avvenuta nel corso della seduta dell’Assemblea di oggi (25 settembre 2025) a Roma.
La nuova Presidente sarà in carica fino al 2027 e succede alla Rettrice dell'Università di Milano-Bicocca, Giovanna lannantuoni, il cui mandato alla guida dell'ateneo milanese è terminato quest'anno con la conseguente decadenza anticipata anche nel ruolo di presidente della CRUI.
Il Rettore del Politecnico di Torino Stefano Corgnati ha fatto i suoi auguri alla nuova Presidente: “A nome mio e del Politecnico le più sincere congratulazioni alla Rettrice professoressa Ramaciotti per la sua elezione alla guida della CRUI. Auguro alla nuova Presidente un buon lavoro, certo che sotto la Sua presidenza le università italiane sapranno rafforzare il loro ruolo di luoghi di conoscenza e dialogo per supportare le trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche della società. Ringrazio anche la Rettrice Giovanna Iannantuoni, Presidente uscente, per lo spirito di servizio e l’impegno dedicato alla CRUI durante il suo mandato”.
Nel discorso di insediamento, Ramaciotti ha sottolineato l’urgenza di una CRUI coesa, pronta ad affrontare temi urgenti come la revisione del modello di finanziamento degli atenei, la riforma della legge 240 e le questioni impellenti riguardanti il diritto allo studio e il futuro dei giovani ricercatori impegnati nei progetti PNRR. La Neopresidente non ha comunque tralasciato temi cruciali a medio e lungo termine, quali l’inverno demografico, l’internazionalizzazione e l’innovazione della didattica in sinergia con la rapida evoluzione delle tecnologie.