Iveco Group e Politecnico: al via il Master per gli ingegneri della mobilità del futuro
Si conferma per una seconda edizione il Master specialistico in “Digitalization and Autonomous Commercial Vehicles for Carbon-Free Logistics”, organizzato dalla Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico con una logica custom per Iveco, e sostenuto dalla Regione Piemonte tramite le misure del Fondo Sociale Europeo per gli Alti Apprendistati.
Il master, di secondo livello e della durata di due anni, si occuperà dei temi più innovativi della mobilità e del trasporto commerciale, quali la digitalizzazione, la connettività, la guida autonoma e le tecnologie ibride / elettriche applicate ai veicoli commerciali e industriali.
All’inaugurazione del Master, che si è tenuta martedì 7 febbraio presso l'Industrial Village di Iveco Group, sono intervenuti il professor Ezio Spessa, coordinatore scientifico del Master, il professore Paolo Neirotti, Direttore della Scuola di Master, Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group, e Elena Chiorino, Assessore Istruzione, Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo Studio universitario della Regione Piemonte.
“Questo Master, giunto alla seconda edizione, - ha commentato il professore Paolo Neirotti - costituisce un esempio di collaborazione efficace della cosiddetta Tripla Elica che lega università, grandi imprese del territorio e pubblica amministrazione locale. La sostenibilità dell’industria automotive è una sfida imprescindibile per lo sviluppo economico ed industriale della nostra regione nei prossimi 20 anni. Questa visione ci porta come Politecnico – e come Scuola Master – a voler sviluppare formazione verso le imprese di tutta la filiera – anche grazie alle dotazioni messe in campo dal PNRR”.