
Il Politecnico tra le “100 eccellenze italiane”

A Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, il Politecnico ha ricevuto venerdì scorso, 6 dicembre, il premio assegnato dall’Associazione Liber (Riccardo Dell’Anna Editore) per le “100 eccellenze italiane”. La decima edizione del premio ha ribadito l’importanza di celebrare il talento e l’impegno che rendono l’Italia un modello di riferimento a livello globale. Tra i settori premiati spiccano la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, l’arte, la formazione, il design, lo sport. Questi riconoscimenti testimoniano la diversità e la ricchezza del talento italiano, espressione di un patrimonio che valorizza il Paese a livello internazionale.
Presso la Sala della Regina di Montecitorio, dopo i saluti istituzionali a cura dall’Onorevole Giorgio Mulè, Vice Presidente della Camera dei Deputati, i premi sono stati assegnati dal Comitato d’Onore dell’Associazione Liber, presieduto da Tommaso Miele, Presidente Aggiunto della Corte dei Conti.
Da dieci anni ormai vengono premiate personalità di alto profilo, importanti enti, aziende di successo, che grazie al loro impegno continuo e dedicato hanno consentito di raggiungere risultati eccellenti per l’Italia. Il Politecnico, unica Università pubblica premiata, ha conseguito il riconoscimento nella categoria "Storie di eccellenza" in quanto Ateneo inclusivo, aperto al mondo delle professioni e dell’industria e con un ruolo chiave nei processi di innovazione e di formazione continua. Il Politecnico, cogliendo gli auspici formulati dal Presidente del Comitato d’Onore, ha confermato il proprio impegno a dedicare sempre di più i propri saperi e competenze al servizio della collettività e delle istituzioni.